| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		_L_ Semidio
  
  
  Registrato: 28/12/06 00:47 Messaggi: 215 Residenza: Brugherio (MI)
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Giu 2013 14:56    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | ora si tratta di dare applicazioni concrete alla manipolazione degli oggetti che essi rendono possibile. | 	  Dennou Coil?      
 
 
e dopo Sword Art Online            | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Giu 2013 17:19    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non sono un alternativa ma un altro tipo di oggetto.
 
I Google Glass lasciano quasi tutto il campo visivo libero, solo una piccola parte e' coperta dal display. Si puo' camminare e guidare (cds permettendo) quasi normalmente.
 
 
Questi invece coprono il campo visivo di entrambi gli occhi, completamente o quasi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mdini Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 09/09/08 14:59 Messaggi: 136
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Giu 2013 09:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Probabilmente nelle intenzioni dei progettisti, anche questi occhiali dovrebbero poter essere utilizzati camminando, ma a differenza dei Google Glass si propongono di filtrare l'immagine esterna mediante una telecamera. Certo, in caso di malfunzionamento o abbagliamento del sensore, si rischia di dare spettacolo alla wile coyote. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Giu 2013 15:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Alternativa a Google Glass? Gli occhiali di Atheer. Comprendono i comandi vocali e permettono di manipolare gli oggetti 3D che proiettano davanti agli occhi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |