Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 22 Lug 2005 18:02 Oggetto: * surriscaldamento pc e spegnimento |
|
|
.
Di solito, nei casi di problemi dovuti al surriscaldamento della macchina ho assistito a rallentamenti, sistema operativo che si pianta e poi ad un reboot
ma è possibile che il pc si spenga all'improvviso [non dunque un semplice riavvio], facendo il classico click (che si sente quando si arresta completamente la macchina al termine del processo di spegnimento) ?
E che per qualche minuto non ci sia verso di riaccenderlo ?
E' un problema che potrebbe essere portato dal surriscaldamento ??
. |
|
Top |
|
 |
Gipi' Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32 Messaggi: 979 Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)
|
Inviato: 22 Lug 2005 18:06 Oggetto: |
|
|
.
anche una stecca di ram difettosa, ti assicuro che ha un comportamento del genere.
. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 22 Lug 2005 18:09 Oggetto: |
|
|
si, infatti..
stavo cercando di capire cosa potesse essere...
è la prima volta che mi capita...l'ho collegato alla temperatura perchè oggi nella stanza la temperatura è più alta del solito e non c'era ventilazione...
però mentre per il reboot avevo certezza potesse trattarsi di quello, non lo sapevo nel caso di spegnimento completo...
ok..nel caso proverò a testare la ram con qualche programmino ad hoc tipo MemTest.... |
|
Top |
|
 |
Massenzio Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/06/05 15:04 Messaggi: 189 Residenza: Umida
|
Inviato: 22 Lug 2005 22:30 Oggetto: |
|
|
Puo' essere anche un problema di calore. I bios sono programmati sulla temperatura del processore, non dell'insieme dell'interno.
Nel mio ufficio, all'epoca, IB* obbligava a spegnere i pc quando la temperatura ambiente superava i 28° |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 23 Lug 2005 10:33 Oggetto: |
|
|
Dipende dalla motherboard, molte delle piu' recenti (la mia ASUS A7V333, ad esempio) sono dotate di un sistema di sicurezza che spegne il pc in caso di surriscaldamento di qualche componente.
Nel caso controlla sul manuale o sul sito del produttore della MB se tale dispositivo e' previsto o meno. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 23 Lug 2005 13:24 Oggetto: |
|
|
ok, grazie... |
|
Top |
|
 |
Gamakichi Mortale devoto

Registrato: 03/07/05 14:10 Messaggi: 8 Residenza: konoha
|
Inviato: 26 Lug 2005 00:00 Oggetto: |
|
|
è successo anche a me qualche mese fa dopo qualche minuto di lavoro ad esempio con 3dsmax (ma addirittura con winamp) si spegneva automaticamente all'inizio credevo che fosse qualcosa a livello di software tipo un virus strano o robe del genere poi smontando il macchinozzo ho notato che nella zona processore / scheda video la temperatura era un po' altina...
soluzione ci ho piazzato il contro il ventilatore e non ha più dato problemi.
portandolo poi in assistenza mi hanno spiegato che il surriscaldamento poteva essere dato sia dalla scheda madre che dava i colpi sia, effettivamente, da qualche software che andava a rompere al controllo della ventilazione.
un consiglio è quello di portarlo in un centro assistenza mal che vada fidati il ventilatore risolve tutto ^^ |
|
Top |
|
 |
petro Mortale pio

Registrato: 25/07/05 16:02 Messaggi: 20
|
Inviato: 26 Lug 2005 01:25 Oggetto: |
|
|
Non fa shutdown, fa proprio click?
NON SI RIACCENDE?
Mmmmh controlla l'alimentatore! Se non si riaccende, dubito che dipenda dalla motherboard. |
|
Top |
|
 |
gibbionne Mortale pio


Registrato: 29/08/05 13:42 Messaggi: 28 Residenza: ...dove? Ma qui, ovviamente!
|
Inviato: 29 Ago 2005 15:05 Oggetto: |
|
|
A me succedeva col portatile, spegnimenti improvvisi dopo periodi sempre più brevi di lavoro.
Dopo mille e una prova, disperato l'ho detto a un amico più smanettone di me, e lui ha scoperto il perchè: date le dimensioni ridotte, si intasano facilmente le prese d'aria per la ventilazione.
Mentre io sudavo freddo, lui l'ha aperto, ha constatato l'abbondante presenza di polvere raggrumata, gli ha dato una buona soffiata con l'aria compressa e... voilà, come nuovo!!!  |
|
Top |
|
 |
emilio.roda Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
|
Inviato: 29 Ago 2005 15:19 Oggetto: |
|
|
io avevo un processore Athlon 2000 che andava in surriscaldamento: arrivava a 100 gradi (il massimo del parametro di sicurezza settabile da bios) e poi sistematicamente arrestava il Pc, di botto. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 29 Ago 2005 15:57 Oggetto: |
|
|
Gli athloni sono famosi (o famigerati) per surriscaldarsi a dismisura, se appena gli lasci la possibilita'
Bisogna e metterci l'apposita pasta conduttiva e accertarsi di far combaciare perfettamente la superficie del ventolone.
Il quale ventolone va poi anche tenuto pulito... |
|
Top |
|
 |
|