paolodegregorio Dio minore

Registrato: 13/07/07 13:00 Messaggi: 979
|
Inviato: 12 Feb 2013 17:44 Oggetto: |
|
|
Non solo incassano l'8 per mille di chi ha inviato la dichiarazione di scelta della destinazione, ma anche la quota di chi non ha mandato alcuna dichiarazione di scelta e cioè la maggioranza dei contribuenti (cioè chi ha solo un reddito e la casa di abitazione):
Quindi la Chiesa incassa oltre 600 milioni annui per l'interpretazione abusiva (Grilli-Tremonti gli autori) che attribuisce la stessa percentuale raggiunta dalle dichiarazioni sottoscritte anche a quelle mai pervenute, ovviamente a insaputa degli interessati
Aggiungiamo che tutta l'operazione ha un costo notevole di amministrazione a carico dello Stato e quindi a nostro carico.
Si potrebbe consentire di pagare direttamente alle Chiese questo tributo, deducendolo dalle spese ai fini fiscali, nell'importo massimo dell'8 per mille. Magari in questo momento di crisi si potrebbe scenderlo al 5 per mille, visto che spontaneamente la Chiesa NON ha fatto alcun cenno di disponibilità a partecipare ai sacrifici.
Ma io resto del parere, più volte espresso, che lo Stato deve ABOLIRE i rapporti ECONOMICI con il Vaticano. Quando lo farà sarà una conquista per noi e per i veri cristiani e un recupero di dignità dello Stato laico. |
|