Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
franz Dio minore


Registrato: 25/05/05 16:12 Messaggi: 769 Residenza: Lac Majeur
|
Inviato: 16 Gen 2013 23:10 Oggetto: |
|
|
Ne parlavo proprio oggi con il mio negoziante di telefonia di fiducia.
Ma alla fine non ho capito se questa illegittimità è poi tale o solo presunta e quindi tocca pagare e basta.
Qual'è la conclusione (se c'è) ? |
|
Top |
|
 |
fuocogreco Dio maturo


Registrato: 26/07/12 05:14 Messaggi: 2227
|
Inviato: 18 Gen 2013 01:25 Oggetto: |
|
|
link
 |
|
Top |
|
 |
{Telesio} Ospite
|
Inviato: 18 Gen 2013 11:50 Oggetto: |
|
|
Il problema, presente in quasi tutti i contratti dove sono presenti forze asimmetriche come azienda - consumatore, o stato - cittadino, è che se non accetti i contratti che ti propongno, non puoi di fatto vivere nella nostra società.
Cioè non usi i computer per via dei software "in comodato", non usi telefoni e adsl, non ascolti musica e non leggi ebook, per citarne solo alcuni.
Visto che attualmente è impossibile avere dalle aziende e dallo Stato un comportamento etico, almeno ci dovrebbe essere un bilanciamento di forze, fatto dalle associazioni dei consumatori, per esempio (azienda contro azienda).
Ma anche le associazioni sono aziende, e contro lo Stato... |
|
Top |
|
 |
Brio Semidio


Registrato: 24/05/08 19:26 Messaggi: 205
|
Inviato: 18 Gen 2013 20:27 Oggetto: |
|
|
Se lascio telecom per un altro operatore devo pagare una cifra attorno agli 85€. La spesa consiste nell'addebitamento delle spese dell'attivazione della linea, gratuite se rimango invece almeni 24 mesi con loro.
Questo come lo chiamate? io immonda fragatura, se non dir peggio.
Se telecom fa schifo, devo pagare tale somma per liberarmi di loro.
Spero facciano qualche cosa, ho bosogni una linea che funzioni e con prezzi onesti. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 09:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 19 Gen 2013 05:46 Oggetto: |
|
|
franz ha scritto: | Ne parlavo proprio oggi con il mio negoziante di telefonia di fiducia.
Ma alla fine non ho capito se questa illegittimità è poi tale o solo presunta e quindi tocca pagare e basta.
Qual'è la conclusione (se c'è) ? |
Se paghi quei soldi sono persi e fai la figura del babbeo! Se non paghi loro ti romperanno le P. ma poi avendo dei mega-avvocati..
Loro sanno che non è giusto ma sfruttano il fatto che la magistratura è legata mani e piedi per continuare l'intrallazzo.
L'unica è denunciarli tramite una associazione di consumatori per averla vinta!!!
La causa è complessa: Addebito non dovuto fin al furto, associazione criminale, cartello economico (trust), ecc..
L'unica cosa è che in Italia non arriveranno mai alle mega multe che applicano all'estero. Lo Stato italiano se servono 20Miliardi mette la IMU e non li prende dalla Vodafone e altri come dovuto.
Ciao |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 18:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 20 Gen 2013 14:21 Oggetto: |
|
|
Spesso ci sono offerte particolari per cui sottoscrivendo un dato contratto con una durata minima si ottiene in cambio un costo mensile inferiore rispetto a quanto in essere sul mercato in quel momento oppure un prodotto (smartphone o simile) a costi ridotti / in comodato...
Quanto sopra vale molto più smesso per la telefonia mobile ovviamente ma in alcuni casi anche per il fisso....
Come si comporta la legge in questi casi?
Casi in cui, anticipo, trovo sufficientemente logico chiedere un corrispettivo per la rescissione del contratto (ove naturalmente questa non sia motivata da inadeguatezza del servizio o inottemperanze dell'operatore, ovvio) |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 09:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 20 Gen 2013 15:00 Oggetto: |
|
|
Citazione: | trovo sufficientemente logico chiedere un corrispettivo per la rescissione |
Qui è l'inghippo! Farti credere questo.
Perchè fare lo sconto per rinunciare ad un diritto? Se è per rinunciare ad diritto (attenzione in ogni caso che sia un auto, cellulare, casa, patate, ecc..) è solo per approfittare di questa mancanza!
Se no, dove sarebbe il guadagno per loro?
Dovrebbe essere scritto in lettere cubitali in ogni manuale antitruffa.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 8940 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 20 Gen 2013 18:02 Oggetto: |
|
|
franz ha scritto: | Ne parlavo proprio oggi con il mio negoziante di telefonia di fiducia.
Ma alla fine non ho capito se questa illegittimità è poi tale o solo presunta e quindi tocca pagare e basta.
Qual'è la conclusione (se c'è) ? |
Ritengo che la conclusione sia che se uno ha tempo e voglia di sbattersi per 40/80 euro potrebbe anche rifiutarsi di pagare e, tramite avvocato o associazione di consumatori vedere come va a finire, se non ha tempo o voglia paga con tanti saluti a Bersani e al suo decreto.
Siamo pur sempre in Italia no? Non sarà mica che all'improvviso chi può fare il furbo è diventato onesto per un semplice decreto?
p.s. io ho anche avuto a che fare con un'associazione consumatori per un caso su una bolletta del gas che ritenevo errata, ebbene attendo ancora una risposta dopo 2 anni e non so più quanti solleciti. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 18:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 20 Gen 2013 18:24 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | Citazione: | trovo sufficientemente logico chiedere un corrispettivo per la rescissione |
Qui è l'inghippo! Farti credere questo.
Perchè fare lo sconto per rinunciare ad un diritto? [...] |
ho capito cosa intendi e infatti domandavo dal punto di vista legislativo....
Dicevo che lo trovavo "logico" nel senso che parto dal presupposto che un contratto stipulato tra due persone possa prevedere delle clausole che vanno rispettate (salvo che siano vessatorie)
io ti regalo il telefono ma tu resti con me 24mesi ad un certo canone....
la convenienza può essere reciproca..io non pago un terminale (o non lo pago a prezzo pieno...è sufficiente fare due conti nel caso per vedere SE ci sia conveienza) e tu hai un cliente per un tot tempo... |
|
Top |
|
 |
|