| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Nov 2012 16:00    Oggetto: AMD non crede più in Linux |   |  
				| 
 |  
				| Leggi l'articolo AMD non crede più in Linux Chiuso il centro di sviluppo di Dresda, che si occupava di sviluppare parti del kernel Linux per supportare le piattaforme AMD.
 
 
   
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luko Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/05/09 12:35
 Messaggi: 1001
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Nov 2012 16:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| AMD abbandonerà il mercato server? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bandreabis Eroe
 
  
 
 Registrato: 02/11/05 11:31
 Messaggi: 49
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Nov 2012 18:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Proprio ora che sto per abbandonare ATI dopo 5 anni per passare alla concorrenza. Starò facendo quindi la cosa giusta? Boh.
 Per ora non ho problemi, ho una vecchia scheda con i driver open.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2012 01:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi dispiace molto che AMD abbia problemi tali da indurla a simili tagli che possono solo farle male, ma è un segno della Grande Crisi. Bisognerebbe fare una comparazione dei tagli di tutte le aziende del settore hi-tech e vedere anche se c'è chi non fa tagli da nessuna parte. 
 Comunque, a me basta che il discorso APU sia supportato decentemente per Linux perchè a me interessa quello.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kenshir Semidio
 
  
  
 Registrato: 21/02/07 16:29
 Messaggi: 475
 Residenza: un punto nero sulla faccia del mondo
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2012 04:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uhm... Piu' che una scelta di non supportare piu' linux, credo che il licenziamento dei 25 sviluppatori del laboratorio di Dresda sia parte del piano di ridimensionamento da 2000-3000 licenziamenti in tutti i settori dell'azienda. Loro si occupavano di ottimizzazioni del kernel per il supporto dei nuovi processori, suppongo ci sia un bel po' di altro personale AMD che si occupa ancora della creazione dei driver per il pinguino.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| amldc Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 02/05/06 17:21
 Messaggi: 1442
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2012 11:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bandreabis ha scritto: |  	  | Proprio ora che sto per abbandonare ATI dopo 5 anni per passare alla concorrenza. | 
 
 AMD concorrente di ATI ?
   A parte il fatto che ATI non ha mai prodotto CPU, ti è per caso sfuggito che non esiste più dopo essere stata comprata da AMD ?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bandreabis Eroe
 
  
 
 Registrato: 02/11/05 11:31
 Messaggi: 49
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2012 12:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | amldc ha scritto: |  	  | AMD concorrente di ATI ? Shocked A parte il fatto che ATI non ha mai prodotto CPU, ti è per caso sfuggito che non esiste più dopo essere stata comprata da AMD ?
 | 
 ROTFLASTC!!!
 No, intendevo passare da AMD a nVidia!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2012 16:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| AMD non crede più in Linux: chiuso il centro di sviluppo di Dresda. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2012 19:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bandreabis ha scritto: |  	  |  	  | amldc ha scritto: |  	  | AMD concorrente di ATI ? Shocked A parte il fatto che ATI non ha mai prodotto CPU, ti è per caso sfuggito che non esiste più dopo essere stata comprata da AMD ?
 | 
 ROTFLASTC!!!
 No, intendevo passare da AMD a nVidia!
  | 
 Allora fai molta attenzione a quale scheda prendi e a quale distribuzione usi, se non vuoi finire come me, ad avere un girone personale all'inferno, causa tutte le bestemmie che ho tirato quando il mondo debian/ubuntu/eccetera ha di punto in bianco annullato il supporto alla mia scheda video, inventandosi quei suoi fottutissimi driver del piffero...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2012 20:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi risulta che quel lavoro è stato esternalizzato... 
   
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bandreabis Eroe
 
  
 
 Registrato: 02/11/05 11:31
 Messaggi: 49
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2012 20:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MK66 ha scritto: |  	  |  	  | bandreabis ha scritto: |  	  |  	  | amldc ha scritto: |  	  | AMD concorrente di ATI ? Shocked A parte il fatto che ATI non ha mai prodotto CPU, ti è per caso sfuggito che non esiste più dopo essere stata comprata da AMD ?
 | 
 ROTFLASTC!!!
 No, intendevo passare da AMD a nVidia!
  | 
 Allora fai molta attenzione a quale scheda prendi e a quale distribuzione usi, se non vuoi finire come me, ad avere un girone personale all'inferno, causa tutte le bestemmie che ho tirato quando il mondo debian/ubuntu/eccetera ha di punto in bianco annullato il supporto alla mia scheda video, inventandosi quei suoi fottutissimi driver del piffero...
  | 
 
 Non sono pratico, non so che han combinato su nVidia.
 Io uso Gentoo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Nov 2012 22:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @MK66 Se vuoi fornire qualche info la community ($iome incluso) è sempre disponibile
 a dare una mano
  purtroppo le schede video han quasi tutte driver closed, sono un mondo troppo chiuso, Intel e pochi altri a parte, per poter avere un
 supporto comunitario serio. Al pari di Windows per questo sei nelle mani di
 chi sviluppa il codice, un singolo produttore che è da tempo interessato solo
 al venduto ignorando la complessità dell'economia... NVidia per le sue scelte
 tempo fa è arrivata a perdere un mega-ordine da 250-350 milioni di dollari!
 (link) con la spinta di Valve lato aziendale, con l'inevitabile
 evoluzione del mercato le cose cambieranno ma certe pratiche commerciali son
 dure a morire.
 
 @bandreabis
 Su Gentoo hai gli stessi blob => gli stessi problemi, al massimo non li noti
 se usi un DE/WM che non usa OpenGL... Credo che il supporto rimosso di MK66
 sia il fatto che NVidia ha scelto di non supportare più le vecchie GPU nei
 driver più recenti.
 
 Più IT AMD è destinata alla chiusura IMO, non per aver chiuso il centro di
 Dresda ma per *tutte* le scelte manageriale degli ultimi decenni. Avevan
 assunto le migliori teste ex-DEC (Alpha) grazie a loro è nato amd64 ben prima
 di x86_64 (Intel) e ben superiore. Poi han dormito e dove siamo arrivati è
 cosa nota... Oggi trovare computer con processori AMD è sempre più *raro* ed
 anche ATI non è che se la passi meglio. La stessa cosa che ha fatto HP che ha
 intelligentemente assunto le teste migliori di molte aziende mal-condotte e
 non ha mai saputo coltivarle.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2012 00:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @spacexplorer 
 Purtroppo è la crisi! Tutto il settore informatico è in crisi ancora peggiore per via della stupidità dei clienti che pensano che spendere in informatica sia solo una spesa è non un futuro enorme risparmio e migliorare il rapporto, quindi gli affari, con clienti/fornitori/Stato.
 
 POI AMD aveva un vantaggio (come le corse sono anche gli affari, oggi vinci te e domani io) ma non lo sfruttò appieno e anzi tra le varie cappellate (tantissime) fece una serie di Server con la SUN + Windows. che fece mandare i conti in rosso alla SUN (comperata dalla Oracle dopo) e la stessa AMD malgrado che Windows fosse alla fine regalato dalla MS, MA sia SUN che AMD (ognuna pensava per se) non avevano pronti i driver Linux o almeno Solaris.  Ricordiamo che il NEGATIVO della  SUN non era il reparto software ma quello hardware e per questo comperata da una ditta software come la Oracle.
 
 Fintato che AMD viaggiava con un costo inferiore al INTEL poteva prendere la sua nicchia scoperta ma quando volle scippare la fetta succulenta NON aveva il servizio per i clienti efficiente come la vecchia INTEL.
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bandreabis Eroe
 
  
 
 Registrato: 02/11/05 11:31
 Messaggi: 49
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2012 09:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | spacexplorer ha scritto: |  	  | @bandreabis
 Su Gentoo hai gli stessi blob => gli stessi problemi, al massimo non li noti
 se usi un DE/WM che non usa OpenGL... Credo che il supporto rimosso di MK66
 sia il fatto che NVidia ha scelto di non supportare più le vecchie GPU nei
 driver più recenti.
 
 Più IT AMD è destinata alla chiusura IMO, non per aver chiuso il centro di
 Dresda ma per *tutte* le scelte manageriale degli ultimi decenni. Avevan
 assunto le migliori teste ex-DEC (Alpha) grazie a loro è nato amd64 ben prima
 di x86_64 (Intel) e ben superiore. Poi han dormito e dove siamo arrivati è
 cosa nota... Oggi trovare computer con processori AMD è sempre più *raro* ed
 anche ATI non è che se la passi meglio. La stessa cosa che ha fatto HP che ha
 intelligentemente assunto le teste migliori di molte aziende mal-condotte e
 non ha mai saputo coltivarle.
 | 
 
 Certo, immagino che qualsiasi distro abbia gli stessi problemi.
 Mi chiedo solo quanto passerà fino a che anche una scheda video nvidia di nuova oggi sia obsoleta e non più supportata.
 
 Ora ho una vecchia ATI x200M che è supportata solo dai drivers open.
 Ho provato delle live sul netbook con un'altra AMD più nuova, e tutto è andato liscio, cercavo in questo periodo un nuovo notebook, ma trovare una AMD è molto dura.
 Per questo anche io potrei uscire dal girone dei dannATI!
 
 E da processore AMD dovrei tornare ad Intel.
 E da HP dovrei cambiare pure.
 
 E' il passare dei tempi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2012 10:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @mda Non c'ho capito molto... SUN è stata un'azienda con grandi teste sempre mal
 coltivate, è rimasta anche da multinazionale la Stanford University Network
 divisa tra la passione tecnica e l'incapacità manageriale data quindi in mano
 a gente sbagliata... La linea amd64, unica della famiglia x86 di SUN lanciata
 con AMD in gran pompa è stata *un successo* non ha sfondato perché SUN ha
 ripetuto lo stesso errore della Microsoft di poco tempo prima: ha fatto delle
 ottime macchine ma ha lasciato il software con la carrozzeria vecchia.
 
 I vecchi clienti SUN volevano sparc, anni luce avanti a x86, al massimo la
 voce era se proprio mi servono binari x86 ovvero GNU/Linux datemi delle ABI
 come FreeBSD che me li faccio girare in una zones (infatti sono nate le
 brandz). I potenziali nuovi clienti al contrario erano ben felici di uno
 unix e dell'hw ottimo, peccato che Solaris fosse distribuito col classico
 installer java-based, con una zsh castrata ed una console limitata, lato
 workstation (c'ho ancora una W2100z dietro la scrivania) Solaris 9 era dato
 con Gnome 2.x stra-castrato da sembrare un XP con colori più morbidi ed il
 classico CDE.
 
 *dopo* han capito ed assunto Ian Murdock facendo nascere OpenIndiana. Di fatto
 la SUN ha impiegato 5-8 anni a capire che doveva evolvere e l'ha pagato caro.
 Da sempre ha mal gestito l'evoluzione, pensa all'smp su Solaris, a Java stesso che
 han fatto pure il motto "The Network is the Computer" ma non han seguito
 Gosling, anzi l'han fatto ripiegare ad una porcata a-la-Modula!
 
 AMD da quel punto di vista ha perso una super-occasione, col team Alpha oramai ben
 integrato e operativo, con gli Opteron sulla vetta del mondo x86, aveva la
 strada aperta per diventare l'Intel di oggi. Peccato che si sia seduta, ha
 disperso e demotivato gli ex-DEC, burocraticizzando ogni cosa, non lasciandoli
 liberi di evolvere come desideravano ecc e siamo arrivati ad oggi.
 
 sunhw era in rosso perché faceva ottimo ferro negli USA agli stessi prezzi di
 altro ferro anche egualmente buono degli altri che producevano in Europa e
 Cina con costi minori ed efficienze maggiori. SUN più Windows infine non c'è
 mai stata! Windows XP non era ancora a 64bit quando la SUN lanciò la sua
 linea e a nessun dipendente o cliente SUN sarebbe MAI venuto in mente di far
 qualcosa colla roba Microsoft!!!
 
 @bandreabis
 Bi bo bah, considera che oggi il mercato GNU/Linux è tirato da Ubuntu, una
 distro che con Unity ha bisogno di un minimo di supporto video, non parliamo
 poi dell'arrivo di Valve con Steam! Le schede non più supportate sono oggi
 decisamente obsolete, roba da 64Mb di vram! I tempi in cui GNU/Linux girava
 come desktop su qualsiasi ferro sono passati da un pezzo... Se ti va bene una
 fluxbox, windowmaker, sawfish, fvwm, ratpoison o qualche altro WM e non hai
 da girare su siti "web2.0" nulla vieta di usare hw vecchio altrimenti non fai
 molta strada: solo Chrom{e,ium} o Firefox sarebbero quasi inusabili!
 
 Molte cose non mi piacciano ma qualcosa è anche cambiato in meglio, poi se non
 hai un ferro recente un emerge -Uvp world quanto ti dura?
   
 Su AMD/ATI... Li considero defunti oramai da 4|5 anni almeno... Intel non mi è
 mai piaciuta ma per lo meno si evolve. Se si decidessero a prendere l'OBP o
 qualcosa di analogo anziché le EFI-porcate, si decidessero a fare
 un'architettura meno indecente sarei ben contento ma se guardi le evoluzioni
 attuali by-ARM IMO Intel o cambia o nei prossimi 5-6 anni seguirà AMD e si
 tornerà finalmente ai risc coll'amarezza di sapere che unix da *decenni* ha
 indicato, inascoltato, questa e tante altre vie...
 
 Ps com'è che GNU / Linux scritto attaccato compare solo come Linux?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bandreabis Eroe
 
  
 
 Registrato: 02/11/05 11:31
 Messaggi: 49
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2012 10:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| EDIT OT: se provi a far andare la mia scheda con una live - con KMS attivo di default - c'è da "divertirsi". Vogliam parlare dei drivers Broadcom?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2012 13:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | spacexplorer ha scritto: |  	  | @mda Non c'ho capito molto... SUN è stata un'azienda con grandi teste sempre mal
 coltivate, è rimasta anche da multinazionale la Stanford University Network
 divisa tra la passione tecnica e l'incapacità manageriale data quindi in mano
 a gente sbagliata...(...)
 sunhw era in rosso perché faceva ottimo ferro negli USA agli stessi prezzi di
 altro ferro anche egualmente buono degli altri che producevano in Europa e
 Cina con costi minori ed efficienze maggiori. SUN più Windows infine non c'è
 mai stata! Windows XP non era ancora a 64bit quando la SUN lanciò la sua
 linea e a nessun dipendente o cliente SUN sarebbe MAI venuto in mente di far
 qualcosa colla roba Microsoft!!!
 
 | 
 
 Sono d'accordo ma guarda che SUN+Windows c'è stato! Non era XP ma il nuovo Windows-Server 64bit (altra ciofeca in quanto in parte 32bit mascherato) su CPU AMD: Un disastro ovvero una intera produzione invenduta (pensa non arrivò neppure in Italia) e data al rottame al passaggio alla Oracle.
 
 Anche il Windows-server per mega-computer fece una bruttissima fine nella stessa epoca: Malgrado che la Microsoft sponsorizzò diversi produttori di super-computer, l'unico rimasto è visibile solo presso la stessa Microsoft.
 
 Un sistema operativo come Windows può essere per un utente domestico o una piccola realtà produttiva! Gli altri abbisognano di un sistema che non si interrompe mai e super-sicuro. Solo quando si rompe l'hardware ci si accorge di avere un server Unix/Linux/BSD
 
 Vidi server Windows montati in grosse aziende con un barlume di memoria al solo scopo di far vedere che giravano (ma non servivano!) e quindi continuare ad spendere per le rispettive licenze.. Spesso sei costretto ad usare un server Windows dato che se lo vuoi Linux devi aspettare mesi mentre "ci sono un sacco di Windows già attivi da usare"... Macchine apposite per determinate applicazioni in cui programmatore richiede Linux e arrivano con Windows installato appositamente, addirittura una volta una macchina con Linux e hanno forzato l'istallazione di Windows e ovviamente NON funzionava più niente e mi hanno richiamato per adattare (buttare dei soldi i quanto non cera nessun motivo tecnico) il programma-servizio Java al Windows.
 
 Dunque la tua domanda perchè alla SUN ci hanno pensato è spiegabilissima.
 
   
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2012 14:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @bandreabis I driver Broadcom sono un buon esempio di come il software *debba essere
 opensource*: le nic cablate van generalmente bene, le WiFi e i SoC per le
 smartcard ecc sono in genere *oscene*... Il problema è che troppi ancora
 non han capito che se un software non è sopensource non è affidabile a
 prescindere... Cmq la stessa Broadcom per ciò che va su macchine "business"
 anche entry-level lavora in un altro modo. Nei prossimi anni via via che
 Windows proseguirà per la sua impraticabile strada (hai sentito delle ads
 in varie applicazioni Windows 8 che pure vien pagato!) i produttori dovran
 capire l'antifona o soccombere IMO... È una delle poche voci di ottimismo
 che ho!
 
 @mda
 Ah ecco! La SUN ha certificato alcune linee amd64 (SunFire entry-level)
 *su richiesta* di Microsoft o di qualche partner Microsoft, SUN di suo non
 ha mai né venduto né costruito soluzioni per Windows. I SunFire basati su
 Opteron potevano far girare Windows a patto che qualcuno scrivesse i driver
 del caso; qualcuno l'ha fatto e Microsoft ha ottenuto un link sulle pagine
 hw del tempo sun.com/nomeMacchina nella lista dei "Certified for ..." per
 Windows con scritto ben in chiaro che SUN non offre alcun supporto per
 questa piattaforma... E non mi stupisce che nessuno abbia comprato ferro
 SUN per farci girare Windows...
 
 Non è che vendesse Windows!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2012 14:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bhè, io sto installando adesso Gentoo, via chroot da Salix su un MSI WindBox DC100 che è un piccoletto con APU 450, quindi una macchinetta AMD/ATI di ben modeste pretese. Spero vivamente che mi basti per almeno 5-6 anni. Poi, per il successore, vedrò come si è evoluto il mercato.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2012 14:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Zievatron Hum... Non so cosa vuoi fare col tuo miniPC quindi non mi pronuncio può anche
 essere che resti attiva per 5-6 anni senza sfondarsi sul piano hardware...
 Se pensi di usarlo per 5-6 anni come desktop... Beh, auguri! Ti basta non aver
 da usare nulla o quasi su internet, non avere roba grafica da fare, diciamo
 solo scrivere in testo semplice o giocare con qualche script...
 
 Ps mettiti mooooooolto comodo per compilare, anche da stage3 impiegherai un
 bel po' di giorni per la prima installazione, sorvolo poi sugli update con le
 relative ricompilazioni delle dipendenze quando serve!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |