| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Nov 2012 01:00    Oggetto: LG scommette sugli ultrawide 21:9 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggi l'articolo LG scommette sugli ultrawide 21:9
 
Il monitor EA93 UltraWide permette di visualizzare contemporaneamente immagini e video da quattro sorgenti diverse.
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		proteus75 Mortale pio
  
 
  Registrato: 10/10/11 12:19 Messaggi: 28 Residenza: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Nov 2012 13:11    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ma non era una tecnologia morta? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		spacexplorer Dio minore
  
 
  Registrato: 08/10/09 11:22 Messaggi: 610
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Nov 2012 15:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io mi domando QUANDO smetteranno di far progettare il futuro ai manager
 
anziché ai tecnici. Oggi (e non da oggi) non si innova, si esaspera nel
 
bene e nel male ogni cosa esistente. Il manager tipo non ha né la formazione
 
né la competenza e troppo spesso manco l'intelletto per capire dove può
 
andare il mercato quindi fa la gara a chi arriva prima, a chi lo ha più
 
lungo tanto a suo modo di vedere il centro del mondo è il marketing, le
 
cause contro i rivali adducendo improbabili motivazioni non certo il
 
prodotto.
 
 
Prima o poi chiunque vorrà sopravvivere dovrà svegliarsi e più tardi sarà
 
più duro sarà il botto. Ma possibile che nessuno si renda conto che Google
 
regna incontrastato nel search, nelle mail, con Android ecc perché i suoi
 
prodotti sono i migliori o cmq i meno peggio sulla piazza? Ubuntu va alle
 
stelle mentre Windows arranca perché il primo si usa bene il secondo è un
 
immondezzaio ingestibile? Che le case passive van di moda e son l'unica
 
parte del settore edile che tiene perché la gente capisce che sono valide
 
e stà male con quello che ha? Ecc. ecc. ecc.
 
 
Manager PIANTATELA DI MISURARE IN NUMERI LA VOSTRA ATTIVITÀ, non
 
abbiamo modelli economici per descrivere numericamente se un manager 
 
lavora bene o male. Se in sei mesi hai guadagnato tanto non vuol dire che
 
lavori bene, quel guadagno fatto magari posponendo spese può essere causa
 
di perdite ben più grandi in futuro. La matematica e la teoria sono strumenti,
 
non l'essenza della realtà bensì un ausilio per misurare ciò che facciamo.
 
Ficcatevelo in testa e resuscitate i pochi neuroni ancora salvabili. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Nov 2012 19:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | proteus75 ha scritto: | 	 		  | ma non era una tecnologia morta? | 	  
 
SI. La philips ne avra' venduti tre. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zievatron Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Nov 2012 02:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | spacexplorer ha scritto: | 	 		  | Io mi domando QUANDO smetteranno di far progettare il futuro ai manager anziché ai tecnici. ...  | 	  
 
Dopo il fallimento. E' ovvio.   
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  ... le case passive van di moda e son l'unica
 
parte del settore edile che tiene perché la gente capisce che sono valide
 
e stà male con quello che ha?... | 	   
 
 
Quali sono le case passive?
 
Io neanche sapevo che esistessero case attive e case passive.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		OXO Dio maturo
  
  
  Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Nov 2012 15:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non capisco perché ad ogni notizia si debba scatenare un putiferio di invettive più o meno inerenti... ma non ci si può limitare a parlare dell'articolo in se'...?   
 
 
Detto quindi che il parallelilsmo con Philips non ci azzecca niente (si parla di polliciaggi ed usi tendenzialmente molto diversi) trovo che in ambiente informatico e per determinate esigenze la soluzione di uno schermo a 21:9 possa anche avere un senso, a patto però che i dati di targa siano adeguati alla specificità e "professionalità" del prodotto in questione, condizione che qui mi pare non sia avverata. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |