| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Lug 2012 10:00    Oggetto: Deutsche Telekom abbandona l'Italia | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Deutsche Telekom abbandona l'Italia
 
La società di Telco tedesca ha annunciato la cessione della sua consociata italiana entro ottobre.
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fabrizioroccapc Semidio
  
 
  Registrato: 25/09/10 13:10 Messaggi: 321 Residenza: Bauzanum
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Lug 2012 10:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Non potevano fare una rete loro in italia, così avrebbero fatto una concorrenza micidiale alla telecom? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Lug 2012 15:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche se il trionfalismo del sig Monti vorrebbe far credere a tutti noi che ogni cosa politica/economica proceda benissimo nella Repubblica "fallita", l'economia del Paese è ormai fuori controllo perché poche famiglie di banchieri hanno deciso così.  Inoltre, la sig Merkel ha comunicato che quache Paese "lascerà" l'euro. Telco da -tetesca di ggermania-, ha capito, e tira i remi in barca: "Meglio una perdita programmata oggi, che una Caporetto totale domani"!
 
kiriosomega | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		bobhayes Mortale devoto
  
 
  Registrato: 16/11/09 11:37 Messaggi: 8 Residenza: 2Near2Far
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Lug 2012 15:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				"Per gli acquirenti girano i nomi di Infracom, Siemens, Getronics e Atos"
 
un pò di storia di queste società in Italia andrebbe sempre ricordata
 
 
Getronics aveva rilevato da Wang quello che rimaneva di Olivetti Systems e qualche anno fa ha ceduto tutto ad Eutelia (ricordate il "capitano" Samuele Landi col coltello tra i denti ?): la fine del ramo IT (leggi Agile) di Eutelia in cui è confluita la quasi totalità degli ex-Getronics è storia nota e le circa 2 mila famiglie sulla strada pure
 
 
Atos ha lasciato l'Italia qualche hanno fa, cedendo tutto ad Engineering; e anche qui sono stati dolori soprattutto per le figure più alte, anziane e costose; ora è rientrata acquistando la parte sistemi di Siemens, altra pretendente a TSystems
 
 
insomma vanno e vengono lasciando cadaveri e nessuno li ferma ... a quando un sano boicottaggio di tutte queste società e di chi utilizza i loro servizi ? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		limolimo Mortale pio
  
  
  Registrato: 16/09/10 23:17 Messaggi: 22
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Lug 2012 17:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Uniamoci, io non compro più' ferrari | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Lug 2012 17:15    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bobhayes ha scritto: | 	 		  "Per gli acquirenti girano i nomi di Infracom, Siemens, Getronics e Atos"
 
un pò di storia di queste società in Italia andrebbe sempre ricordata
 
 
Getronics aveva rilevato da Wang quello che rimaneva di Olivetti Systems e qualche anno fa ha ceduto tutto ad Eutelia (ricordate il "capitano" Samuele Landi col coltello tra i denti ?): la fine del ramo IT (leggi Agile) di Eutelia in cui è confluita la quasi totalità degli ex-Getronics è storia nota e le circa 2 mila famiglie sulla strada pure
 
 
Atos ha lasciato l'Italia qualche hanno fa, cedendo tutto ad Engineering; e anche qui sono stati dolori soprattutto per le figure più alte, anziane e costose; ora è rientrata acquistando la parte sistemi di Siemens, altra pretendente a TSystems
 
 
insomma vanno e vengono lasciando cadaveri e nessuno li ferma ... a quando un sano boicottaggio di tutte queste società e di chi utilizza i loro servizi ? | 	  
 
 
Non solo: La Siemens lasciò (con numerosi licenziamenti e ricollocamenti in Italia) l'intera struttura dei ponti radio e telefonia da tempo e le industrie tedesche da un paio d'anni abbandonano tutte l'Italia.
 
 
Ci deve essere un motivo caro Monti........
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Roberto1960 Dio maturo
  
 
  Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Lug 2012 19:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Piantiamola di fare il solito catastrofismo, e lasciamo "lavorare" questo eccelso governo di "professori".
 
Vedrete che arriveranno al risultato.
 
 
Solo che il risultato non è rimettere in pista l'Italia, ma mantenere la solita Casta al potere per qualche anno, a continuare ad ingrassarsi come oche con gli ultimi scampoli di bene pubblico che saranno in grado di spremere.
 
 
I tedeschi, che non saranno certo mai dei filantropi, ma nemmeno sono coglioni, hanno capito benissimo l'antifona, infatti se ne stanno andando massicciamente: hanno capito che gratta gratta anche il fondo del barile italiano si sta svuotando.
 
 
Poi per noi non rimarrà che la prospettiva "greca"... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Mario} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Lug 2012 12:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| noi popoli mediterranei (Italia-Spagna-Grecia), aspettiamo ogni anno la calata dei " nordici europei" per le loro ferie a casa nostra...è allora che li possiamo "martellare", svegliamoci, ne godremo tutti (e in tutti i sensi: economico e spirituale !) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |