| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		miciotta Semidio
  
 
  Registrato: 19/12/08 12:40 Messaggi: 274
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Giu 2012 13:26    Oggetto: chi mi spiega ? un epserto fotocamere ? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Premetto che non ci capisco nulla di fotografia, ma nei vari test o recensioni leggo spesso:
 
 
APS  ( forse sensore aps ) ?
 
 
IQ   ?
 
 
Ma di che si tratta ?
 
 
 
E per le lenti leggo:
 
 
25-500 mm  che credo sia escursione  ( tipo zoom ) ?
 
 
e  4,5 – 90 mm  simile a quello sopra o cosa e’ ?
 
 
e  1:3,5 – 6,8  che penso sia apertura diaframma e quindi la luminosita’ della lente?
 
 
Mi pare meglio lenti a 3,1 o anche meno ? piu luminose ? ma poi serve davvero sto
 
Parametro nella scelta della fotocamera (mi sa che se elettronica o il sensore e’ scadente anche la migliore ottica… o sbaglio ? ).
 
 
Chi mi spiega in modo semplice e terra-terra  TUTTI questi vari dati tecnici ? grazieeeee.
 
 
PS: eventuali altri dati o parametri da conderare prima del acquisto ? | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		ZapoTeX Dio maturo
  
  
  Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Giu 2012 14:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				APS (o meglio APS-C, visto che APS-H non esiste più): dimensione del sensore. E' 30% più piccolo (come diagonale) del Full Frame, che è uguale alla pellicola da 35mm. Dimenticati il Full Frame se vuoi spendere meno di 2,000 EUR. Dimenticati APS-C se vuoi spendere meno di 500 EUR.
 
 
IQ: Image Quality. Classico termine che vuol dire tutto e niente. Se una review lo usa, diffida da quella review.
 
 
Range in mm: è l'escursione della lente zoom, come immaginavi. Tipicamente, 25-500 sarà l'escursione in termini "equivalente 35mm", mentre 4.5-90 sarà l'escursione reale. Nota: l'escursione reale della lente ha numeri più piccoli perché con sensore piccolo una lente 4.5-90 è come avere una lente più lunga con un sensore Full Frame da 35mm.
 
 
1:3.5-6.8: è l'apertura massima del diaframma all'inizio e alla fine del range dello zoom. E' un parametro IMPORTANTISSIMO, specialmente con sensori piccoli dove la PDC è comunque alta anche alle ampie aperture. Con una lente aperta 1.5, puoi fare a 400 ISO una foto che a 3.0 faresti a 1600 ISO. In una compatta, 400 ISO sono ancora ben leggibili, mentre 1600 ISO sono impestati di rumore. | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		miciotta Semidio
  
 
  Registrato: 19/12/08 12:40 Messaggi: 274
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Giu 2012 21:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ottimo... ora sarebbe capire cosa prendere,
 
 
sembra sony ma dicono che le foto non siano un gran che ?
 
 
boh ? | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |