Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 04 Giu 2012 14:19 Oggetto: |
|
|
Immagino che tu non abbia mai lavorato in vita tua e non abbia mai avuto bisogno di uno stipendio.  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 04 Giu 2012 14:59 Oggetto: |
|
|
Quando l'espressione "caso umano" è riduttiva... |
|
Top |
|
 |
Spinoza Eroe in grazia degli dei

Registrato: 31/01/08 19:27 Messaggi: 122
|
Inviato: 04 Giu 2012 21:00 Oggetto: |
|
|
strangedays ha scritto: | come mai siamo messi ancora così, ancora a questo punto?
cosa aspettiamo? quando crescera' l'uomo??? |
 |
|
Top |
|
 |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 04 Giu 2012 22:56 Oggetto: |
|
|
ho solo ragionO col cazzo che non è così |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 04 Giu 2012 23:57 Oggetto: |
|
|
Voleva fare il kebabbaro
ma gli arabi il lavoro gli rubaron
E quando il duro lavoro manuale
rischiò di dover fare
Gridò all'ingiustizia
"La vita è mestizia!"
"La colpa è dell'uomo superficiale
che lavora duro mentre io conto le cicale"
"Sono triste, sono depresso
quasi quasi trasloco sotto a un cipresso!"
E al contempo soffriva per amore
dacché la fidanzata immaginaria aveva dato ad altri il cu...ore
Ma dove trovare una soluzione,
come sfuggire dalla prigione?
Ed ecco in un secondo
la soluzione ai mali del mondo
Un'armata di robot schiavi
per servire gli ignavi
"Robot contadini,
cyber-pompini!"
Ma ahimé qui nel mondo reale
se vai a zonzo due ore ti posson licenziare...
|
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 05 Giu 2012 00:06 Oggetto: |
|
|
"Robot contadini,
cyber-pompini!"
 |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 05 Giu 2012 08:03 Oggetto: |
|
|
strangedays ha scritto: | ho solo ragionO col cazzo che non è così |
CertI che sì...
Quindi, dovrebbe esistere un modo gestito da soli robot, esclusi pochi umani che controllino che i robot, fabbriche di robot costruiti da robot, dopo ci che gli imprenditori e i contadini obesi che mangiano, cagano e dormono mentre mentre il robot gli arano i campi e gli producono, dovrebbero venire da te e dirti "tieni un po' di quel che ho prodotto, che tanto per me è gratis... "ovviamente i robot non hanno nessun costo, vero?
La domanda che mi viene spontanea ora è: ma ti leggi quando scrivi, o guardi solo le figure...
Propongo di cambiargli lo status in "Bimbominkia Troll" |
|
Top |
|
 |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 05 Giu 2012 11:11 Oggetto: |
|
|
vabe voglio moderare i termini io non ti parlo di terminator ma di braccia elettroniche niente di così' cibernetico 3 braccia un compiuterino che elabora quello che vede tramite guida ottica. raccoglie e semina tutto questo non è possibile? i robottini che rasano l'erba fanno questo liho in commodato d'uso non costano molto ora se volete chiedo ai miei.. insomma non dite ballle attracchiamo con navette spaziali automatiche lanciate da cosmodromi sparsi in giro per il mondo. sta per arrivare l'auto che si guida da sola ma vedrete che i taxisti rimarranno.. a fare cosa poi? io non lo so.
ci sono le casse automatiche e ancora esistono i benzinai.. per chi? per cosa??
è assolutamente come dico io.
mi spiace ma io la vedo così link |
|
Top |
|
 |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 05 Giu 2012 11:20 Oggetto: |
|
|
link qua vedo che qualcosa si sta muovendo.. forse è un po presto.. magari se ne puo' parlare piu concretamente fra 20 anni comunque prendere una percentuale di incasso a cooperativa o azienda agricola in commodato d'uso secondo me è possibile. lo ammetto conosco molto poco come funziona il mercato e l'economia ma che non venga investito un cazzo e chi è ricco a livelli allucinanti se ne stia in panciolle mi fa imbestialire. molti dermatologi usano tecnologie da fantascenza con apparecchiature che costano dai 100 ai 150 mila euro la gente paga la seduta laser e da li partono le percentuali a chi fabbrica, a chi le distribuisce e al centro che affitta o subaffitta gli ambulatori. come ho detto qualcosa si sta smuovendo ma per me ci tengono tutti schiavi apposta. |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 05 Giu 2012 11:50 Oggetto: |
|
|
Appunto... lo specialista che compra la macchina supertecnologica da 150 mila euro deve farti pagare la prestazione per ammortizzare il costo un po' alla volta... ma se tu non lavori perché la macchina supertecnologica la produce un robot, allora come la paghi la prestazione allo specialista?
Lo so che sarebbe bello arrivare ad avere più tempo per se stessi e avere ciò di cui si ha bisogno tramite libero scambio di beni e servizi, ma al momento è indispensabile avere un lavoro.
Concordo sul fatto che a volte si esagera col lavoro, ma hai mai pensato che a qualcuno può piacere fare il barista, il contadino, il giardiniere?
Lo so, ci sono cascato, ma non riesco a farne a meno...  |
|
Top |
|
 |
|