| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Apr 2012 00:30    Oggetto: Il tricorder di Star Trek è open source |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Il tricorder di Star Trek è open source Utilizza Linux, monta due schermi touch e dispone di una vasta gamma di sensori.
 
 
   
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Gummy Bear Dio minore
 
  
  
 Registrato: 02/01/11 23:54
 Messaggi: 674
 Residenza: Paese dei Balocchi
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Apr 2012 22:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ovviamente, il prezzo dell'inutilità sarà... stellare?? |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Apr 2012 06:49    Oggetto: Tricorder ? |   |  
				| 
 |  
				| Questo apparecchio in commercio esiste da decenni, sotto diversi nomi dato che tricorder è un marchio registrato dal azienda cinematografica, ma questo è il primo Opensource quindi avranno fatto una accezione 
 Gli altri apparecchi hanno ancora più funzioni specie di misurazione e batterie ricaricabili tipo i cellulari, ma date tempo al tempo.
 
 Per adesso dal suo sito leggo:
 
 
  	  | Citazione: |  	  | Le modalità di rilevamento e sensori specifici utilizzati su questo dispositivo, così come alcune specifiche riepilogo approssimative, sono i seguenti:
 
 Sensiron SHT11
 Temperatura atmosferica e umidità
 -40 ° C a +120 ° C, ± 0,5 ° C Precisione
 Ripetibilità ± 0,1 ° C
 
 PNI Corp MicroMag3
 A 3 assi sensore di campo magnetico
 ± 1100 μT range, 0.015μT risoluzione
 fino a 2000 campioni / secondo
 
 Sensiron SHT11
 Temperatura atmosferica e umidità
 0-100% RH, precisione ± 3%
 Ripetibilità ± 0,1%
 
 Avago ADJD-S311-CR999
 Colore RGBC Sensor
 Risoluzione a 10 bit per canale
 VTI SCP1000
 
 Sensore di pressione assoluta
 30kPa a 120kPa, risoluzione 1,5 Pa
 
 MLX90614 Melexis
 Senza contatto a infrarossi Termometro
 -70 ° C a +380 ° C, risoluzione di 0,02 ° C
 ± 0,5 ° C a ± 4 ° C precisione su tutta la
 
 TAOS TSL256x
 Light-to-digital converter
 300nm a 1000nm responsività,
 16-bit di risoluzione
 
 Lassen iQ
 Ricevitore GPS
 <5m (50%), <8m (90%) Precisione
 1 Hz aggiornamento
 
 MaxBotix MaxSonar LV
 Distanza sensore ad ultrasuoni
 0-6m range (circa), risoluzione di 2,5 centimetri
 
 Analog ADXL330 e Invensense IDG300
 SparkFun inerziale breakout Unità di misura (5 gradi di libertà)
 ± 500 ° / s Gyro
 ± 3 g di accelerazione
 
 | 
 
 Che lo rendono un perfetto strumento di lavoro in tantissimi campi  oltre che didattico.
 
 Ciao
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |