| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2012 17:38    Oggetto: Ex di Google: Google+ ha rovinato l'azienda |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Ex di Google: Google+ ha rovinato l'azienda Per James Whittaker la guerra a Facebook ha cambiato l'anima di Google, passata da azienda basata sull'innovazione a società concentrata solo sulla pubblicità.
 
 
   James Whittaker
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2012 20:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Google si è troppo ingrossata perdendo quella capacità tecnica che un tempo vantava. Non so se Google+ sia stato il giro di boa; personalmente da semplice
 utente penso Google+ sia solo l'ennesimo progetto semi-riuscito...
 
 Pensate a Chrome: le prime release erano ottime, una GUI molto fruibile, un
 "peso" piuma, nessun problema serio. Via via il browser si è evoluto tenendo
 l'ottima GUI (con un po' di *peggioramenti* vari [1]) senza migliorarla (es.
 non si può avere una sidebar per i segnalibri) mentre il cuore si è via via
 appesantito arrivando addirittura a funzionare molto peggio di Firefox con
 gli stessi prodotti di Google (GMail e Maps su tutti).
 
 Pensate ad Android: la miglior UI touch per smartphone sulla piazza, penso
 quella che ha ispirato una significativa parte del design di Unity, peccato
 che il backend già all'origine mal fatto è sempre più peggiorato.
 
 Pensate a Google+ stesso, cosa ha aggiunto? WebRTC che è ottimo, peccato che
 tutto il resto sia una copia di FaceBook!
 
 Mettere una "home/bacheca" come le conversazioni di GMail, come Google Gruppi,
 qualcosa che permetta di avere il colpo d'occhio e gestire il contenuto?
 
 Avere Huddle (il messenger di G+ su Android che punta in teoria a sostituire
 gli SMS) sia su Desktop che su web, magari sulla stessa piattaforma di GTalk?
 
 Avere degli "stream" gestibili non legati alle "cerchie", un controllo sui
 singoli post, un'integrazione con Google Reader, un'integrazione con il
 sistema di collaborazione di Google Docs, magari con API decenti per chi
 vuole integrare queste funzioni in applicazioni desktop ecc ecc ecc
 
 Google+ e tutte le recenti mosse di Google non sembrano guidate da tecnici
 ma da amministrativi/markettari, la peggior cosa che si possa fare se si
 vuole essere un'azienda di successo! L'opposto di ciò che ha fatto Google
 dagli albori a poco tempo fa.
 
 Vabbé non è del tutto male: più Google peggiora più stimoli si creano per
 passare dalle "nuvole" alle soluzioni distribuite, l'unica garanzia che
 oggi abbiamo di libertà.
 
 Scusate il lungo post.
 
 [1]
 si pensi alle estensioni nascoste dalla barra "allungata" nelle ultime
 release, alle preferenze basate su GUI html ecc.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Stx Dio minore
 
  
  
 Registrato: 07/07/08 14:38
 Messaggi: 730
 Residenza: In coda sulla Tangenziale Est
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2012 23:06    Oggetto: Re: Ex di Google: Google+ ha rovinato l'azienda |   |  
				| 
 |  
				| Non entro nel merito specifico della notizia ma, considerando a chi sono attribute le dichiarazioni, un commento di un "ex dipendente" che e' invece un "attuale dipendente" di un concorrente non puo' essere obiettivo. 
 No?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| francescodue Dio minore
 
  
 
 Registrato: 26/09/08 11:00
 Messaggi: 569
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 09:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non entro nel merito dei prodotti Google: uso solo il motore di ricerca. Ma fino a qualche tempo fa c'erano un sacco di progetti in cantiere, alcuni noti altri meno, che erano fortemente innovativi, innovativi o concorrenziali rispetto a prodotti di altri.
 Ultimamente mi sembra che ci sia una rincorsa in tutte le direzioni per non farsi superare.
 In passato questa corsa è stata fatta in tre modi: migliorare quanto già in essere, inventare qualcosa di nuovo, acquisire i concorrenti più validi.
 Niente di male, solo che veniva fatto con maggior cura e con risultati più funzionali.
 Adesso è solo una corsa con poco senso per restare famosi, secondo me.
 Forse è normale quando un'azienda cresce tanto e diventa pesante.
 Mi stupisce un po' in Google che è nata, stando alle leggende, tenendo distinto lo sviluppo dall'amministrazione e con l'amministrazione che doveva supportare lo sviluppo e non il contrario.
 Comunque credo sia il normale ciclo di un'azienda.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dany88 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 12/02/09 12:14
 Messaggi: 1300
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 13:00    Oggetto: Re: Ex di Google: Google+ ha rovinato l'azienda |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Stx ha scritto: |  	  | Non entro nel merito specifico della notizia ma, considerando a chi sono attribute le dichiarazioni, un commento di un "ex dipendente" che e' invece un "attuale dipendente" di un concorrente non puo' essere obiettivo. 
 No?
  | 
 
 si e no, insomma, non è che se è stato licenziato e adesso è disperatamente alla concorrenza. Il tono del suo post è più sul "cavolo, una volta era fico lavorare per google, ora non più di tanto", e non è distruttivo.
 Di fatto è vero che decine di side projects (che costituivano una parte importante del lavoro quotidiano del dipendente) sono stati chiusi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| freemind Supervisor sezione Programmazione
 
  
  
 Registrato: 04/04/07 21:28
 Messaggi: 4643
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 14:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto dany. Anzi, in realtà bene o male quoto tutti.
 Google innovava molto di più prima, adesso sembra che si voglia assestare un po' girando attorno agli attuali prodotti di punta.
 Wave era un colpo di genio ma purtroppo non gli era uscito troppo bene oppure hanno voluto anticipare troppo la cosa ma era veramente un colpo di genio! Di fatto era quello che spacexplorer diceva o poco ci mancava.
 Spero che decida di riprendere la via originaria, anche se questo potrebbe non piacere troppo agli azionisti ma che alla lunga porterebbe vantaggi, gli stessi che hanno portato G ad essere quello che è ora!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 14:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @freemind Wave non è stato buttato, è incorporato nei meccanismi collaborativi di
 Google Docs, in altri termini la possibilità di editare a più mani in
 contemporanea coi vari "cursori" che in tempo quasi reali si muovono
 sul documento e la chat associata usano Wave come backend...
 
 Il punto è che Wave è nato come idea da un gruppetto di Google Australia,
 è fallito per quel che voleva fare ma è stato riusato in altro quindi è
 stato nel complesso utile. Google+ ad esempio non è nato come idea di qualche
 sviluppatore ma è stato richiesto dall'alto con l'obbiettivo più o meno
 esplicito di "essere meglio di FaceBook" non di "offrire un servizio"...
 
 È difficile per dei manager gestire un'azienda dove chi decide l'evoluzione
 sono i tecnici, dove l'innovazione non è "richiesta" ma ideata e portata
 avanti da *individui*, esseri pensanti autonomi pagati per le loro competenze
 e la loro disponibilità che un po' mantengono quello che c'è un po' usano il
 loro tempo pagato per inventare. Tali soggetti non sono operai modello Ford,
 non puoi fare stime su quel che fanno o quanto tempo impiegheranno per fare
 un prodotto ecc. puoi solo *supportarli*, consigliarli, rendere pubbliche le
 loro idee in maniera opportuna, trovare il modo di cavar denaro dai loro
 prodotti ecc.
 
 Una volta che appare un'idea buona la componente aziendale "modello Ford" deve
 integrare l'idea nell'ecosistema esistente, deve fare tutte quelle limature
 che i programmatori originali non han fatto e magari non si divertono o fare.
 
 Questo più o meno è quel che Google ha fatto sino a poco tempo fa, ha prodotto
 risultati che direi tutti vediamo, ha richiesto sforzi notevoli da parte degli
 amministrativi, non da a questi ultimi il piacere del comando ma solo il senso
 di squadra ecc.
 
 Spero di aver reso l'idea un po' meglio
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| elisam Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 10/12/08 12:47
 Messaggi: 114
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 17:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che sia un bene o un male questa è la parabola che devono per forza seguire le aziende di informatica e affini ( e non solo ), verrà anche il tempo di Facebook, provate a pensare al passato, anche di casa nostra |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Mar 2012 11:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anch'io quoto dany, e non mi sento affatto distante dal pensiero di James anzi, mi sento di poter dire che molto di ciò che lui esprime in queste sue considerazioni già lo stavo pensando da un pò. Google rincorrendo fessbuck ha fortemente snaturato quello che è sempre stato il suo focus innovativo, ma questo mio giudizio, riconosco, è molto influenzato dal mio pensiero fortemente negativo nei confronti dei social network.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| freemind Supervisor sezione Programmazione
 
  
  
 Registrato: 04/04/07 21:28
 Messaggi: 4643
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Mar 2012 20:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La verità è che chi produce tecnologia dovrebbe ascoltare di più i tecnici... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| francescodue Dio minore
 
  
 
 Registrato: 26/09/08 11:00
 Messaggi: 569
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Mar 2012 09:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come diceva un mio compagno: "fallo fare ad un tecnico, ma fallo collaudare ad un bambino."
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |