| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 09:48    Oggetto: Agenda Digitale, ecco il piano ufficiale |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Agenda Digitale, ecco il piano ufficiale Banda larga per tutti e sviluppo dell'e-government: entro il 2020 andremo tutti ad almeno 30 Mbit/s.
 
 
   Foto via Fotolia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| renato Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 16/03/12 11:53
 Messaggi: 1
 Residenza: como
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 12:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ho due cose da dire. come mai si sono trovati i soldi per il Sud e non per il Nord?
 e poi perchè dovremmo utilizzare l'ecommerce per i nostri acquisti?
 vogliono sapere tutto di noi, vogliono controllarci anche quando andiamo al gabinetto!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zorro Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/08/05 09:56
 Messaggi: 1111
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 12:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sbaglio o l'enfasi dell'agenda digitale (d'ora in avanti DigItalia) è tutta posta sulla rete come strumento di aumento dei consumi più che come strumento di partecipazione, democrazia crescita culturale personale e collettiva eccetera? 
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dany88 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 12/02/09 12:14
 Messaggi: 1300
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 12:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non ci credo nemmeno se lo fanno  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 13:43    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dunque, come dati di fatto: - abbiamo la più estesa rete in rame d'Europa, che è una delle più vecchie.
 - abbiamo la peggior edilizia civile d'Europa e forse dell'intero occidente
 - abbiamo una delle più lente, contorte ed ingestibili burocrazie d'Europa.
 
 Per avere banda larga abbiamo di fatto una sola soluzione: fibra p2p, ovvero
 una coppia di fibre monomodali (le mm coprono distanze troppo corte) per utente
 in una cabina per ogni edificio, da li fibra plastica nei singoli appartamenti
 o locali. Per avere qualcosa di un po' più semplice possiamo accontentarci (ma
 domani ci pentiremo di ciò) di una soluzione gpon (dorsali in fibra che vengono
 multiplexate (divise) per le singole utenze).
 
 Al di la di quante singole fibre, di quali e quanti "cavi" e corrugati di
 fibre siano da stendere qualcuno è in grado di spiegarmi quanto *tempo* ci
 vuole per scavare materialmente le strade italiche ed arrivare sino alle
 singole case ed ai singoli appartamenti/uffici?
 
 Anche se eliminiamo la burocrazia, facciamo come si fece con Telecom poi
 FastWeb quando negli anni '90 grovierarono le città rompendo come capitava,
 "tanto poi si ripara" pur di far presto; quanto tempo e a che prezzo stimato
 si riuscirebbe a farlo oggi?
 
 Le strade han sotto n-mila cavi e tubi variamente intrecciati, solo come es.
 questa estate a Genova Pegli, di fronte al porto una trivella bucò una condotta
 di benzina raffinata nel bel mezzo d'una pubblica via; nel ripristino si
 scoprì che a meno di un metro dalla condotta di benzina c'era una linea di
 alta tensione Enel (15Kv)... La rete idrica genovese è saltata in un mucchio di
 punti in seguito alla decisione di aumentare la pressione in circolo, non ne
 parliamo della rete gas... A Milano han pensato di evitare di scavare facendo
 stendere fibra nelle fogne da dei robot (voglio vedere in caso di problemi come
 si gestisce la cosa)...
 
 Come minimo dando per risolto ogni problema economico ed amministrativo a naso
 ci vogliono 5 anni almeno assumendo ed addestrando a tempo record un bel po'
 di gente... Bé è un lavoro da fare! Dirottiamo i fondi della TAV (che non è un
 progetto europeo ma francese e riguarda noi e la Francia e bon), del ponte
 sullo stretto, del mose ecc, creiamo un'amministrazione dello stato, non una
 spa, col solo scopo di fare la nuova rete e di darla in concessione alle varie
 compagnie private secondo logica FRAND allora, forse, qualcosa si farà.
 
 E non ho soluzioni per evitare le speculazioni in corso d'opera...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fabrizioroccapc Semidio
 
  
 
 Registrato: 25/09/10 13:10
 Messaggi: 321
 Residenza: Bauzanum
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 15:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sisi banda larga per tutti, come no. e poi all'ultimo momento i soldi spariscono. 
 Io intanto me ne sono andato in germania
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 15:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Zorro ha scritto: |  	  | Sbaglio o l'enfasi dell'agenda digitale (d'ora in avanti DigItalia) è tutta posta sulla rete come strumento di aumento dei consumi più che come strumento di partecipazione, democrazia crescita culturale personale e collettiva eccetera? | 
 
 No. Non sbagli affatto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cisco Dio minore
 
  
  
 Registrato: 25/09/08 19:41
 Messaggi: 779
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 17:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | fabrizioroccapc ha scritto: |  	  | Sisi banda larga per tutti, come no. e poi all'ultimo momento i soldi spariscono. 
 Io intanto me ne sono andato in germania
 | 
 Oppure spariamo prima noi, appunto.
 A proposito, come si sta con i tedesconi? Si può convivere? Perché quei pochi che ho conosciuto io, sono di una cocciutaggine incredibile.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fabrizioroccapc Semidio
 
  
 
 Registrato: 25/09/10 13:10
 Messaggi: 321
 Residenza: Bauzanum
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 18:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Oppure spariamo prima noi, appunto. A proposito, come si sta con i tedesconi? Si può convivere? Perché quei pochi che ho conosciuto io, sono di una cocciutaggine incredibile.
 | 
 
 Si, si può convivere (con quelli del sud specialmente)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 22:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hum... Dopo aver visto la Svezia (lagom+jante se volete cercare un po') penso che la Danimarca sia molto più papabile! Certo sono più "rigidi" per certi
 aspetti dei tedeschi, in Germania per il poco che ho visto sul lavoro si tiene
 una religiosa separazione rispetto alla vita extra-lavorativa ma si è diciamo
 conviviali, in Danimarca sono un po' più paraocchiuti forse perché non vivono
 il lavoro come dei calvinisti ma come "qualcosa da fare senza affaticarsi
 troppo che nella vita c'è altro...".
 
 Dovrei viverci un po' di anni per avere qualche opinione seria cmq...
 
 Il lavoro è semplice in entrambi i paesi sia come autonomo che come dipendente
 ma in Germania devi farti il mazzo ed essere più tedesco d'un tedesco per avere
 fiducia, in Danimarca hai il lavoro stra-flessibile, quel che conta è che
 produci poi se oggi vieni ad un'ora, domani non vieni e dopo stai un giorno
 intero (ok, lavori con turni a parte) sono fatti tuoi, nessuno ti guarda male,
 hai gli "angoli sociali" anche con cucina ed area asilo/nido in tutte le
 aziende di una certa dimensione, hai servizi di ogni tipo pagati dalle tasse
 ecc.
 
 Ah, un po' meno OT: in Danimarca non c'è il 100Mb/sec in tutte le città come in
 Svezia (30-60 fuori città via ADSL al sud, solo 8 in campagna in Lapponia...)
 ma c'è ovunque ADSl 20Mb down, 2Up e vari tagli di fibra, copertura 3G ed hspa
 ovunque in città e lungo tutte le strade in giro almeno 3G... In Germania hai
 solo 16Mb/sec su ADSL e ben poca fibra... Ah in Italia? Vabbé non lo vuoi
 sapere...........
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fabrizioroccapc Semidio
 
  
 
 Registrato: 25/09/10 13:10
 Messaggi: 321
 Residenza: Bauzanum
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2012 22:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In germania le velocità che pubblicizzano le mantengono, in italia no. Inoltre portano l'adsl anche nei comuni più piccoli.
 E inoltre, non sono monopolizzati
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| thecumo Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 31/12/05 23:03
 Messaggi: 25
 Residenza: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Mar 2012 15:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Solito fumo negli occhi per spillarci soldi in commissioni e sottocommissioni e consulenze e studi vari. Come sempre alla fine non faranno un tubo. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |