Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 28 Gen 2012 22:16 Oggetto: File affezionato al cestino |
|
|
Ciao a tutti,
da un po' di tempo ho un file nel cestino che non vuol saperne di essere eliminato.
Allo svuotare il cestino mi appare un msg del genere: "Impossibile rimuovere xxx: accesso negato. Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso".
Considerando che all'interno del cestino non è possibile usare Unlocker, e che mi viene impedito con lo stesso messaggio sia di ripristinare il file che di trascinarlo fuori, non vedo come dovrei risolvere la cosa...
Se non ci sono idee al riguardo, vorrei sapere se è possibile "eliminare" fisicamente il cestino di Windows per poi ricrearlo (forse eliminandolo da Ubuntu?)
___________________________
XP Pro SP3 in dual boot con Ubuntu |
|
Top |
|
 |
Amuk Eroe

Registrato: 05/01/12 00:20 Messaggi: 56
|
Inviato: 28 Gen 2012 23:39 Oggetto: |
|
|
ciao,
vedi qui sul Supporto Tecnico Microsoft: Impossibile svuotare il Cestino in Windows XP o in Windows Vista
Citazione: |
Sintomi: Impossibile svuotare il Cestino in un computer che esegue Windows XP o Windows Vista.
Cause: Questo problema si verifica, perché la cartella Cestino è danneggiata.
Correzione manuale
Per risolvere il problema, attenersi alla procedura riportata di seguito per rigenerare la cartella Cestino utilizzando il prompt dei comandi:
1. aprire un prompt dei comandi con privilegi elevati. A tale scopo, fare clic sul pulsante Start (Pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, selezionare Accessori, quindi fare clic su Prompt dei comandi.)
2. Digitare il comando appropriato per il sistema operativo, quindi premere INVIO.
Windows XP
rd /s C:\recycler
Windows Vista
rd /s /q C:\$Recycle.bin
Nota Per i dischi rigidi e le altre lettere, sostituire C: per la lettera del disco rigido desiderata.
3. Chiudere la finestra del prompt dei comandi.
4. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota del desktop e scegliere Aggiorna.
Nota Ora il Cestino dovrebbe essere vuoto. In caso contrario, ripetere la procedura per le eventuali altre lettere del disco rigido che si dispongono. |
|
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 29 Gen 2012 14:09 Oggetto: |
|
|
Ciao Amuk,
grazie per l'interessamento, ma... tu davvero hai mai trovato una soluzione sul sito della Microsoft??
Se è così dillo pubblicamente perché penso che entreresti nel guinness dei primati...
Infatti quel che dicono nel sito non è servito a nulla.
Tra l'altro
Danielix ha scritto: | da un po' di tempo ho un file nel cestino che non vuol saperne di essere eliminato |
Un= 1.
Nel sito si parla di cestino danneggiato, o comunque dell'impossibilità di vuotare il cestino: io il cestino lo vuoto tranquillamente, è solo quel file che non va via e mi restituisce quel messaggio detto sopra. |
|
Top |
|
 |
Amuk Eroe

Registrato: 05/01/12 00:20 Messaggi: 56
|
Inviato: 29 Gen 2012 17:04 Oggetto: |
|
|
Ciao, a volte ho risolto, a volte no; dipendeva dalla situazione.
Comunque non mi piacciono queste polemiche e so benissimo il significato di "UN"
Sto solo cercando do dare una mano e chiaramente se ci fossero più informazioni la cosa sarebbe più mirata.
- hai provato ad usare dei programmi di pulizia tipo Ccleaner o alternative ad unlocker (tipo lockHunter)
- hai per caso il Norton installato?
- hai provato a fare un checkdisk?
- con Unlocker (che dici che non funziona) hai installato anche l'"assistente"?
qui dicono di aver risolto proprio con unlocker: link |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 29 Gen 2012 19:36 Oggetto: |
|
|
Ma se hai Ubuntu puoi cancellare da lì il file recalcitrante. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 29 Gen 2012 20:31 Oggetto: |
|
|
@ danielegr:
sì, alla fine è quello che farò
@ Amuk:
Macché polemica...
Era una palese presa in giro per il sito di supporto Microsoft, che non ha mai aiutato nessuno e non ne si comprende l'esistenza...
Non ho Norton;
CCleaner è la prima cosa che ho usato;
il checkdisk è la seconda cosa che ho fatto;
poi ne ho fatte parecchie altre, tra cui l'uso di uno shredder.
La cosa che mi sorprende è il link che mi hai gentilmente fornito, poiché il tizio dichiara di aver effettivamente risolto con Unlocker, solo che dovrebbe spiegarmi come: conosco e uso Unlocker da parecchi anni, e non si installa nel menu contestuale del cestino, né fuori né dentro.
Non è che Unlocker "non funzioni" nel cestino, è che proprio la voce di menu non c'è mai stata una volta dentro al cestino, né su sul mio computer, né sulle altre centinaia dove l'ho installato...
 |
|
Top |
|
 |
Amuk Eroe

Registrato: 05/01/12 00:20 Messaggi: 56
|
Inviato: 30 Gen 2012 00:42 Oggetto: |
|
|
Bho... probabilmente gli è apparso "l'assistente" di unlocker quando ha tentato di eliminarlo... sto ipotizzando, in quanto non ho mai avuto un problema simile e concordo con te che nel menu contestuale unlocker non compare.
Alla fine se hai Ubuntu nell'altra partizione, mi sa che è il tentativo migliore per risolvere... immaginavo che ne avevi già provate un sacco per risolvere 'sta cosa... |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 30 Gen 2012 16:23 Oggetto: |
|
|
Sì, alla fine è quello che ho fatto, e il file se n'è andato via zitto zitto... Ah, fenomenale Linux e chiavica inutile Win...
(è che non avevo voglia di riavviare per entrare su Ubuntu, perché avevo Firefox con 74 tabs aperte...)
Ritardavo la cosa anche perché mi sarebbe comunque piaciuto scoprirne le cause e l'eventuale soluzione dallo stesso ambiente invece che da Linux, perché se soluzione non c'è... bè, allora Win è davvvero una chiavica! |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 01 Feb 2012 23:30 Oggetto: |
|
|
Citazione: | mi sarebbe comunque piaciuto scoprirne le cause e l'eventuale soluzione dallo stesso ambiente |
Eliminavi il cestino, e ne creavi uno nuovo di zecca.
Si trattava di cambiare dei valori di una chiave per eliminare il cestino.
E ricrearlo sempre tramite l'editor del Registro di sistema. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 01 Feb 2012 23:46 Oggetto: |
|
|
Ciao R16 ,
infatti, era tra le soluzioni possibili che ho citato nel primo post, però operazione eseguita da Ubuntu, giacché l'ho già fatto altre volte e so che è possibile, ma da Win come diavolo si elimina il cestino? (ormai giusto per curiosità e per imparare una cosa nuova).
In ogni caso, è una soluzione drastica che non spiega perché un file eliminato regolarmente nel cestino possa comportarsi così, ed è ciò che a me sarebbe piaciuto scoprire...
________________________________________________________________
Edit
ho inviato il post prima di leggere il tuo edit sulle modifiche al registro... Su quali chiavi si dovrebbe agire? |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 02 Feb 2012 00:02 Oggetto: |
|
|
Citazione: | In ogni caso, è una soluzione drastica che non spiega perché un file eliminato regolarmente nel cestino possa comportarsi così, ed è ciò che a me sarebbe piaciuto scoprire... |
Caro Danielix, alle volte Windows è un autentico mistero.
Chissà per quali ragioni, quel file non se ne voleva andare.
Forse il programma originale non è stato disistallato correttamente, e qualche rimasuglio lo teneva in vita.
Ma non è logico che non venga eliminato dal cestino.
Per eliminare un cestino e crearne uno nuovo:
link |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 02 Feb 2012 00:17 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per eliminare un cestino e crearne uno nuovo:
link |
mmmmh... mi sa che così rimuovi solo l'icona dal desktop, non il cestino in sé...
Citazione: | Caro Danielix, alle volte Windows è un autentico mistero. |
Non c'è dubbio...!!
In questo momento sto lavorando e postando da Ubuntu, e... sembra di trovarsi e interagire tra "persone" ragionevoli...
Comunque grazie  |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 02 Feb 2012 18:47 Oggetto: |
|
|
Citazione: | mmmmh... mi sa che così rimuovi solo l'icona dal desktop, non il cestino in sé... |
Possibile.
Anche perchè, il vero cestino si trova in C:\ Recycler
Mi sarebbe piaciuto vedere se provavi a eliminare quel file da " Recycler" (cestino) .
Magari se ne andava.
Dimenticavo: Recycler è una cartella nascosta. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 02 Feb 2012 19:22 Oggetto: |
|
|
Posso soddisfare la tua curiosità: ho provato anche quello e nisba (perché io, ovviamente!, non ho cartelle o file nascosti! Mi fai utonto?!! )
Comunque posso anche dirti, giusto per informazione, che se entri da Ubuntu e vai a cercare in C:\Recycler, elimini tranquillamente il cestino come qualunque altra cartella o file. Al riavviare, Win se lo ricrea immediatamente  |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 02 Feb 2012 21:54 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Comunque posso anche dirti, giusto per informazione, che se entri da Ubuntu |
Ubuntu? Ubuntu???? UBUNTU ?????????????
Ma che roba è......
No amico mio, non saprei nemmeno da che parte incominciare.
Mi viene in mente (molti anni fa) quando acquistai il mio primo pc, telefonai al negozio per chiedere come si spegneva......
Non voglio tornare a quei tempi......  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 05 Feb 2012 16:19 Oggetto: |
|
|
R16 ha scritto: | alle volte Windows è un autentico mistero.
Chissà per quali ragioni, quel file non se ne voleva andare. |
e quando capita un file bloccato "in uso" ?
Ok, ci sono programmi appositi per sbloccarlo e cancellarlo ma è curioso comunque che un file comune resti "bloccato/in uso" anche dopo il riavvio della macchina !!
E se capita su un server aziendale che -di norma- non viene riavviato mai....è una seccatura  |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 11 Feb 2012 18:14 Oggetto: |
|
|
Citazione: | e quando capita un file bloccato "in uso" ? |
Qui è diverso.
Di solito è ancora"aggrappato" (non con la grappa ) a qualche altro servizio o chiave di registro.
Per eliminarlo basta farlo in Modalità provvisoria. |
|
Top |
|
 |
|