| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| clicco Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 14/01/12 16:56
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Gen 2012 17:05    Oggetto: auto play non funziona |   |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti,è un piccolo problema ma fastidioso........quando inserisco la scheda ,una compact flash, non entra più l'auto play,sono anfato sulle proprieta dove ho notato che è impostato su file musicali......faccio la procedura per indicare "immagini" ,salvo come impostazione da fare sempre......ma all'inserimento della scheda non succede niente e il predefinito rimane "file musicali"........è fastidioso perchè finchè funzionava l'autoplay potevo subito indicare copia nella cartella(fototessere) e con il programma di stampa giò aperto andavo subito a pescare la foto da stampare......grazie |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Amuk Eroe
 
  
 
 Registrato: 05/01/12 00:20
 Messaggi: 56
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Gen 2012 22:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Prova ad usare i Twak UI link
 
 
   clicca per ingrandire
 
 Se non si risolve con il programmino sopra, prova con quest'altro:
 link
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| R16 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/03/08 22:58
 Messaggi: 10129
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Gen 2012 14:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | .è fastidioso perchè finchè funzionava l'autoplay | 
 Ciao.
 Certe "comodità" possono essere pericolose.
 E se ne accorto (finalmente)anche Microsoft, tanto da avere l'autoplay disattivato di default sugli ultimi S.O sfornati. (Seven per esempio)
 Il motivo per non usare l'autoplay, è semplice: all'inserimento di una periferica, lo apre in automatico, con il rischio che se la periferica è infetta, anche il virus parte in automatico.
 E questo, non permette di scansionare la periferica (prima che venga aperta) da un software di difesa.
 Per cui, per ragioni di sicurezza, sconsiglio l'uso di questa "comodità".
 Poter scansione una chiavetta o HD prima che questa venga aperta, direi che lo dice il buon senso.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| clicco Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 14/01/12 16:56
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Gen 2012 13:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| certo!.....ma la scheda con cui vorrei continuare a lavorare in auto.....è quella che uso io per le fototessere.....la scheda si apriva con "copia"...la cartella di desinazione è in memoria e io direttamente dal programma di stampa aprivo la foto.....mentre ora devo cliccare su risorse,cliccare sulla scheda e poi ancora sulla cartella di scheda poi copia   poi apri la caretella dove vado a pescare le fototessera e quindi incolla.................................le altre schede o usb le scansiono sempre tutte |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| R16 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/03/08 22:58
 Messaggi: 10129
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Gen 2012 18:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vedi se questi articoli ti possono interessare: link
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| clicco Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 14/01/12 16:56
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Gen 2012 19:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si.direi proprio di si,....la procedura standard l'ho già eseguita e senza risultato quindi devo dedurre che dovrei andare a smanettare nel registro.......cosa per me mooooolto complicata purtroppo....vabbè.......Ti ringrazio molto per l'indicazione,credevo e speravo in qualcosina più alla mia portata,ancora grazie e ciao |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| R16 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/03/08 22:58
 Messaggi: 10129
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Gen 2012 21:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi sembra che le spiegazioni del link siano chiare. Basta seguirle con calma e attenzione.
 Se non ha funzionato la procedura standard, si deve per forza mettere le mani nel registro.
 
 Al limite puoi provare il link che ha proposto Amuk:
 link
 Scarica il tool, e vedi se risolve il problema in automatico.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |