Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
TS e avanti veloce
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
valyfilm
Dio minore
Dio minore


Registrato: 08/10/10 01:07
Messaggi: 924
Residenza: Forlì-Cesena

MessaggioInviato: 23 Dic 2011 23:40    Oggetto: TS e avanti veloce Rispondi citando

Ciao ciao. Qualcuno sa spiegarsi perché alcuni video TS riesco a mandarli avanti velocemente e altri no? Poi ho un Mpeg che non va avanti velocemente e due Mpg che vanno avanti velocemente in modo strano e non è possibile vedere la reale durata del filmato. Con gli AVI invece non ci sono problemi, ma non comprimono abbastanza. Che formato mi consigliate e quali impostazioni mi consigliate per ridurre il peso di un film che in originale è in TS pur mantenendo la qualità? Ok 4.500 fotogrammi al secondo? (Utilizzo un media player per federe i file in TV).
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 11 Gen 2012 01:46    Oggetto: Rispondi citando

beh, dipende dal formato del filmato originale...
parlo impropriamente, ma il concetto è giusto.
il numero di kbps* si ottiene con una semplice formula: pixel x pixel / 144.

per esempio, se hai un filmato a 752x480, mettendo 2500 kbps* ottieni una qualità video stile dvd.

kbps* = editato perchè avevo scritto fps.
a un certo orario penso una cosa, ne dico un'altra e ne scrivo una terza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
valyfilm
Dio minore
Dio minore


Registrato: 08/10/10 01:07
Messaggi: 924
Residenza: Forlì-Cesena

MessaggioInviato: 12 Gen 2012 01:43    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Madvero. Il formato originale che ricevo dalla chiavetta decoder è sempre ts, perciò non mi pare si spieghi perché alcuni ts vanno avanti velocemente ed altri no. Comunque con il formato AVI non ci sono problemi, e l'AVI XviD Mpeg-4 è il formato che comprime di più. Inoltre fra il meno compresso ts e il più compresso AVI XviD Mpeg-4 non vedo differenze nel televisore col tubo catodico. Vedo benissimo entrambi. Inoltre non cadere nel mio stesso errore: 4.500 o 2.500 sono kbps, gli fps sono invece i fotogrammi per secondo e sono 25. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 12 Gen 2012 05:02    Oggetto: Rispondi citando

più che cadere nel tuo stesso errore, mi son proprio rimbambita.
ho scritto fps invece che kbps (e mi sono editata), ma parlavo del bitrate del filmato.

per inciso, parlando di fps di solito io imposto 29.97, ma 25 va benissimo.

ma torniamo ai kbps.
al bitrate.

la formula per calcolare i kbps (nb: kbps = kbit/s) è quella che dicevo nel post precedente: prendi la risoluzione del video in pixel, fai veramente la moltiplicazione e dividi sempre per 144.
nel conto dell'esempio di ieri il risultato è di 2506,67 e io ho arrotondato a 2500.

ma il concetto che volevo esprimere è che impostare 2500 kbps o 3500 kbps non fa differenza (salvo che nel peso finale del file encodato), perchè la qualità è dvd a partire da 2506,67.
è sufficiente 2500 kbps.

sto sempre parlando di bitrate del video (con gli stessi codec che dici tu)
non dell'audio.

adesso provo a rispiegare quale fosse il mio suggerimento, in merito alla tua domanda

Citazione:
Che formato mi consigliate e quali impostazioni mi consigliate per ridurre il peso di un film che in originale è in TS pur mantenendo la qualità?

formato:
.avi

audio:
lame mp3
48000 hz, 128 kbps cbr, stereo

video:
fps:
29.97

xvid
kbps:
controlla la risoluzione del video (piuttosto cattura una schermata dal player con cui lo riproduci a computer, tipo nel vlc c'è l'apposita funzione).
e poi fai la divisione che suggerivo nel post iniziale per sapere quanto mettere come kbps.

non ti serve un'esagerazione stile 14400 kbps (come per i fullhd a 1920x1080) se li guardi solo in televisione.
tipo: se la tua tv è un lcd 32" (mo' non stiamo a impazzire sul 16:9 o wide, la divisione è la stessa) già un filmato in 752x480 si vede da dio, e bastano 2500 o 2900 kbps.

spero di essere riuscita a spiegarmi meglio stavolta, e spero pure di non aver scritto un'altra volta roma per toma e torino per tombino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9736
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 12 Gen 2012 12:36    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
già un filmato in 752x480 si vede da dio, e bastano 2500 o 2900 kbps

Guarda che già con 780 in una tv "normale" la qualità è ottima Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
valyfilm
Dio minore
Dio minore


Registrato: 08/10/10 01:07
Messaggi: 924
Residenza: Forlì-Cesena

MessaggioInviato: 12 Gen 2012 20:51    Oggetto: Rispondi citando

Wow! Una ragazza amministratrice. Non ce ne sono molte. Shocked
Non capisco quando dici "cattura una schermata dal player con cui lo riproduci a computer e poi fai la divisione che suggerivo nel post iniziale per sapere quanto mettere come kbps". Cosa uso il righello della scuola per contare i pixel in altezza e larghezza? Eh? E se fosse così non ci sarebbe bisogno di fotografare il filmato. La schermata del player non cambia dimensioni di continuo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 12 Gen 2012 21:35    Oggetto: Rispondi citando

pauroso ot tanto per condividere un dramma familiare col mio socio dan.
nel prossimo post torno in tema.

Danielix ha scritto:
Guarda che già con 780 in una tv "normale" la qualità è ottima Wink

eh dan, lo so.
a casa mia sarebbe perfetto anche 640x480, ma ci sono delle guerre di religione e delle psicopatie latenti per le quali bisogna trovare dei compromessi...

in italiano: io adoro il 4:3 e aborro il 16:9
il madmarito adora il 16:9 e odia il 4:3

risultato: tutta la roba si compra wide (è giusto dire wide per il 16:10?)
ma è naturale che il monitor del pc abbia una risoluzione di gran lunga superiore a quella di una televisione a schermo piatto.

altro compromesso: il monitor del pc è una televisione, ma più piccola.

solo che il monitor del pc è attaccato a un assemblato con quattro banchi di ram da un giga etc etc... e i full hd girano senza problemi. la tv della sala invece è attaccata a un hd player scrauso (e altra roba varia).
vien da sè che lo stesso maledetto dvd originale va rippato in due maniere diverse per garantire una qualità visiva simile su entrambi i monitor, con compromessi vari per una visione che non è nè 16:9 nè 4:3, ma abbia bande verticali laterali sufficientemente piccole da garantire un fastidio (mentale) lieve ad entrambi gli spettatori.

capirai che nella madhouse la vita è difficile...

pensa che è da quattro anni che si discute animatamente sul capitalize per i nomi dei file: sai, non è che sul computer puoi ospitare dei file con nomi tutti minuscoli, e altri con le iniziali maiuscole...
ci vuole uniformità nelle cose.
o tutto maiuscolo o tutto minuscolo!

attualmente, è rimasto il problema con le jpeg (ospitate su un hd esterno, per il momento, finchè non dirimiamo la questione).

ROTFL ROTFL ROTFL

prima o poi butto nell'immondizia mezza casa, mi faccio un nas, una rete wifi protetta e faccio in modo che tutti gli elettrodomestici parlino con un solo contenitore di dati e interpretino correttamente le informazioni.

Incupito Incupito Incupito
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 12 Gen 2012 22:24    Oggetto: Rispondi citando

valyfilm ha scritto:
Wow! Una ragazza amministratrice. Non ce ne sono molte. Shocked

ragazza è una parola grossa, ormai ho passato i trent'anni e quindi mi avvicino paurosamente al signora o al vecchia rimbambita.

ROTFL ROTFL ROTFL

scherzo, scherzo, ho capito quel che intendevi dire.
grazie.

valyfilm ha scritto:
Non capisco quando dici "cattura una schermata dal player con cui lo riproduci a computer e poi fai la divisione che suggerivo nel post iniziale per sapere quanto mettere come kbps". Cosa uso il righello della scuola per contare i pixel in altezza e larghezza? Eh? E se fosse così non ci sarebbe bisogno di fotografare il filmato. La schermata del player non cambia dimensioni di continuo.

per forza che non capisci, non mi sono spiegata per niente neanche questa volta. il fatto è che gioco a far l'apprendista stregone, ma la persona seria che se ne intende di multimedia è proprio danielix.
io mi limito a far le cose, ma in quest'ambito non ho competenze sufficienti per spiegare che diavolo combino.

ci riprovo.

tu hai detto video ts e avi.
io ho inteso .iso di dvd originali fatti per backup o per comodità, e ripping in avi per riprodurli anche sulle vecchie televisioni (in 4:3) col tubo catodico...

tipo: il mio hd player si può attaccare all'antichissima tv del 1995 con quel coso coi tre fili rossi gialli e bianchi - mo' non mi chiedere il nome giusto, cavo adatattore vga rca sailcavolo blabla scart bau bau - e se hai gli strumenti hardware sufficienti per convertire il dvd blu ray regolarmente acquistato in flusso di dati compatibile, ti puoi vedere i film in avi anche sulla tv del 1995.

e se vengono a casa mia e mi arrestano perchè sono una delinquente visto che non mi sono ricomprata lo stesso film cinque volte (esempio: il vecchio e il mare) visto che ce l'ho già in videocassetta e in dvd originale, ma secondo i detentori di copyright ogni cinque anni dovrei buttare tutto l'hardware che ho a casa (tv, videoregistratori, dvd rec-player, hd player...) semplicemente perchè un film voglio vedermelo a letto prima d'ammormentarmi anzichè in sala sul divano...
vabbè, arrestatemi.
amen.
sono una criminale.
e ho fatto anche outing.

ho già pagato due volte il diritto di rivedermi il mio film preferito quando voglio, bastano e avanzano.
anzi, la seconda è anche di troppo, è che sono pigra.

torniamo in tema (stasera ho il dente avvelenato di mio con le leggi italiane, ecco perchè vado troppo ot).

quindi, da quel che hai scritto tu, non sapendo che programmi usi (ma comunque non li conosco mica tutti!) nè da quali file parti, ho sparato a caso.

l'utente medio (sparo molto basso, per esser comprensibile. se invece la persona con cui parlo è competente, provo a spiegarmi meglio) quando mette un dvd nel lettore del pc, lo apre statisticamente al 90% con il media player o col vlc.

ci sono centinaia di modi per sapere la risoluzione di un filmato, ma senza avere info aggiuntive su programmi, tipo di file iniziali etc etc...
ho sparato basso.

mentre per gli avi basta cliccare proprietà e vien fuori la risoluzione originale del file in un click:



con gli iso basta cliccare schermata sul vlc che lui ti salva il file di immagine dell'esatta risoluzione del filmato originale.



son le prime due idee cretine che mi son venute in mente per parlare della risoluzione del filmato originale.
beh, era tardi

prendiamo il file avi che ho messo nel primo esempio.
risoluzione: 640x288.

kbps video ottimali per qualità dvd (che non verrà mai, visto che il file originale fa schifo di suo! questo è solo un esempio)

640x288=184320
-> 18432/144=1280

nel file dell'esempio sono 185... per forza che quel filmato è sgranato da paura e fa schifo ai porci! e pesa pure troppo lo stesso, perchè il cretino che l'ha generato ha messo 192kbps audio su un mono, e pure audio con bitrate variabile (quindi sul 70% dei player il file si impasta: va a scatti, si blocca, non va avanti veloce... per dirne un po')
però il cretino di cui sopra potrebbe aver ottenuto un file di buona qualità per una tv old stile, e di poco peso.
boh.

dipende per quale scopo uno fa le cose.

mo' passo la palla a danielix per parlare con competenza, meglio di così non riesco proprio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9736
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 13 Gen 2012 17:28    Oggetto: Rispondi citando

valyfilm ha scritto:
Che formato mi consigliate e quali impostazioni mi consigliate per ridurre il peso di un film che in originale è in TS pur mantenendo la qualità?

Ciao valyfilm,
manca un'informazione preziosa: che software stai usando per convertire i TS in AVI?




Ps: hai un video con estensione .TS di poco peso che puoi passarmi in qualche modo così che possa analizzarlo e fare alcune prove? Che so, hai Dropbox?
Oppure puoi caricarlo su Megaupload o simili e passarmi il link.
Te ne sarei molto grato... Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
valyfilm
Dio minore
Dio minore


Registrato: 08/10/10 01:07
Messaggi: 924
Residenza: Forlì-Cesena

MessaggioInviato: 13 Gen 2012 19:51    Oggetto: Rispondi

Ciao Danielix. Il mio quesito è vecchio. Ho risolto creando, come ho scritto, l'AVI XviD Mpeg-4. E utilizzo Freemake Video Converter così tolgo la pubblicità. O meglio...utilizzavo. E sì, perché non si avvia più. Avrei bisogno di poter continuare ad utilizzarlo, ma questo è un altro problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi