Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ripristino sistema operativo
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vittocre
Semidio
Semidio


Registrato: 06/04/07 00:24
Messaggi: 239

MessaggioInviato: 01 Gen 2012 17:30    Oggetto: Ripristino sistema operativo Rispondi citando

Gentili utenti,
recentemente nel corso di aggiornamento automatico è saltata la corrente, il computer si è improvvisamente spento e da quel momento all'avvio dopo la scritta "vaio" appare solo una scherata nera. Ho estratto l'hd, controllato con un box esterno che i dati fossero salvi (ci sono tutti) ma ora non so come procedere. Suppongo che nel corso dell'aggiornamento lo spegnimento improvviso abbia "cacellato" qualche informazione fondamentale per l'avvio del sistema, come se ci fosse "un buco" nelle istruzioni del sistema operativo, perché l'hd funziona e anche il computer di fatto si accende, parte fino a quando deve caricare windows e poi si blocca. Potrei portarlo da un tecnico, salvare i dati (più di 300 giga) su disco esterno, formattare l'hd del vaio e successivamente far reinstallare una nuova copia di windows7 o qualunque altro sistema operativo, mi chiedevo però se fosse possile farlo da soli agendo direttamente sull'hd ora collegato con box al computer da cui sto scrivendo. Voglio dire: c'è un modo per analizzare il disco, trovare l'errore nel sistema operativo e risolvere il problema senza formattarlo, mantenendo i dati all'interno?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 01 Gen 2012 17:45    Oggetto: Rispondi citando

Dubito che un tecnico, salvo sia un appassionato prima che tecnico, faccia qualcosa di diverso da piallare tutto e reinstallare il sistema....

Qualche domanda....

citi Vaio ma è un portatile o un desktop?
Hai il dischetto del sistema operativo o quanto meno il disco di ripristino?


Personalmente farei una copia dic backup dei tuoi dati giusto per averli al sicuro.
Quindi proverei a ripristinare il sistema....non conosco Seven quindi non so se inserendo il cd permetta oltre che formattare e reinstallare ex novo anche il ripristino della installazione esistente, rimettendo i file corrotti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vittocre
Semidio
Semidio


Registrato: 06/04/07 00:24
Messaggi: 239

MessaggioInviato: 01 Gen 2012 17:51    Oggetto: Rispondi citando

Intanto grazie mille per la risposta (e la velocità). Si tratta di un portatile, sony vaio PCG-7182m.
Quindi entrando nel bios non c'è verso di capire dove stiano e quali siano i dati "corrotti"? Cioè -perdona l'ignoranza- non si può sostituire sovrascrivendolo un sistema operativo agendo direttamente nell'hd senza formattarlo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 02 Gen 2012 11:16    Oggetto: Rispondi citando

Il Bios mi sa che c'entra poco...
mi è successo in passato di riuscire a "recuperare" un sistema ma perchè questo dava indicazioni di quali file erano mancanti o corrotti...
o magari provando a riavviarlo con l'ultima configurazione valida o con l'ultimo registro di sistema funzionante..
Stessa cosa con la console di ripristino di Win 2000.permetteva appunto di correggere gli errori e riparare il sistema.
Erano comunque riparazioni un po' "pezze" nel senso che per un motivo o per l'altro il sistema non mi piaceva più
Infatti son poi passato a fare la classica "immagine" del sistema operativo...se ho problemi in un quarto d'ora rimetto su il mio sistema operativo con tutto quanto già pronto (e in teoria se hai due partizioni con una dedicata ai dati non corri rischi..anche se ho il mio bel backup)

Detto ciò...purtroppo non avendo ancora avuto il piacere di usare Windows 7, non so quali opzioni offra per il ripristino.
Occorre aspettare qualcuno che lo usi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vittocre
Semidio
Semidio


Registrato: 06/04/07 00:24
Messaggi: 239

MessaggioInviato: 03 Gen 2012 00:35    Oggetto: Rispondi citando

Ora sto utilizzando il computer di mio padre che ha Windows XP con il quale riesco a vedere il mio hard disk collegato tramite 2 USB.
A parte che non so come si fa, ma se facessi una immagine del suo Win XP e la copiassi sul mio hard disk (ovviamente dopo aver trasferito tutti i miei dati su un disco esterno) montando poi l'hard disk sul mio Vaio, potrebbe partire ?
Forse è una domanda scema....ma non ho problemi a sentirmelo dire.
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Amuk
Eroe
Eroe


Registrato: 05/01/12 00:20
Messaggi: 56

MessaggioInviato: 05 Gen 2012 01:06    Oggetto: Rispondi

Ciao, se metti un'immagine perdi tutti i dati del tuo HD .

Con un Cd d'installazione di Windows 7 hai la possibilità di fare un "ripristino dell'avvio"

Ripristino all'avvio è uno strumento di ripristino di Windows in grado di risolvere alcuni problemi che impediscono di avviare Windows, ad esempio quando un file di sistema non è disponibile o è danneggiato. Ripristino dell'avvio è accessibile dal menu Opzioni ripristino di sistema, disponibile sul disco di installazione di Windows. Se nel computer sono preinstallate opzioni di ripristino, questo menu potrebbe essere installato anche nel disco rigido.

Non so dirti se questa opzione è disponibile anche dal CD di ripristino di un portatile...

La prima cosa da provare è quella di riparare l'avvio, inserisci il dvd del sistema operativo (W7) poi avvii vai avanti con il wizard , tastiera, lingua etc. quando sei sulla finestra dell'installazione click su iparazione, poi scegli la riparazione dell'avvio .


Al limite puoi sempre tentere con NeoSmart Windows Recovery Discs (per W7) link


IMPORTANTE: prima di procedere, è consigliabile fare una copia di backup dei dati che intendi recuperare come ti è già stato consigliato.

Se le cose sopra danno un esito negativo, dai un'occhiata qui link
(è per Vista ma è uguale)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi