Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
PC si accende, va lento, no reazioni e non si spegne
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nausica
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/05/07 23:35
Messaggi: 121

MessaggioInviato: 02 Feb 2012 12:04    Oggetto: PC si accende, va lento, no reazioni e non si spegne Rispondi citando

Acer Aspire 5672 AWLMI - Windows XP

Parto dall'inizio:

ho trovato trojan su avvio disco 0, disco C, disco D. Non potendo fare alcuna operazione ho proceduto a formattare con cd acer eRecovery Management

Al riavvio se apro un primo programma a caso va bene (es. mediaplayer). Lo chiudo provo ad aprire un altro programma ma niente, nessuna reazione.

Vado a spegnerlo da start e non succede nulla se non che appare dopo parecchio la maschera del task manager

L'ultima spiaggia è quella dell'interruttore e chiudere drasticamente tutto.

La connessione va bene ma scaricare un antivirus aggiornato o altro è un dramma, va lentissimo.

Formattandolo ora ho XP service pack 2. Il windows update neanche a parlarne... non va!

Possiamo provare a salvarlo? Quali prove mi suggerite di fare? Con il vs aiuto, ne sono certa, possiamo risalire a più che qualcosa...
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 02 Feb 2012 16:35    Oggetto: Rispondi citando

Reinstallando il sistema operativo non è detto che tu abbia formattato anche le altre partizioni (o quantomeno potrei non averlo capito io che è probabile).

Riesci a verificare se i problemi te li da senza essere connesso non appena finita la reinstallazione e la formattazione di tutte le partizioni?
Top
Profilo Invia messaggio privato
nausica
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/05/07 23:35
Messaggi: 121

MessaggioInviato: 02 Feb 2012 17:18    Oggetto: Rispondi citando

Ho fatto la formattazione da cd e in tutta sincerità non sapevo delle partizioni... Embarassed quindi prendo atto di aver saltato un passaggio fondamentale da verificare.

In sostanza cosa devo fare per formattarle? Andare su icona "disco C" e "disco D", tasto dx e selezionare "formatta"? Sempre ammesso che abbia capito bene e che le partizioni cui fai riferimento son quelle

Nel frattempo, però, ho avviato una seconda formattazione da cd e, cosa che prima non ho notato, mi è apparsa sullo schermo nero la scritta "loading ramdisk image..."; terminato di caricare la barra sotto la scritta è apparsa la schermata con "ripristina sistema di default di fabbrica"; ho confermato e sta andando.

Ora è in fase di ripristino, appunto.

Verificherò tutto senza connessioni internet e ti farò sapere come va.

A proposito: qualche ora fa ho provato in modalità provvisoria con rete, e va abbastanza bene, lentissimo ma... va
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 02 Feb 2012 19:10    Oggetto: Rispondi citando

Ciao nausica.
Per sapere quante partizioni hai, puoi controllare da "Gestione Disco".
Per trovare " Gestione Disco":
Fai Start\Esegui copia-incolla questo comando:
compmgmt.msc e clicca ok.

Scrivo questo, perchè le ultime varianti del rootkit Zero Access, creano delle partizioni per sopravvivere alla formattazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nausica
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/05/07 23:35
Messaggi: 121

MessaggioInviato: 02 Feb 2012 20:12    Oggetto: Rispondi citando

aggiornamenti:

formattazione generale: andata a buon fine.

Da risorse del computer l'icona del disco D, rispetto a quella del disco C, si presentava come una chiavetta usb. Ho fatto tasto dx mouse, "formatta" ed ora è tornata quella solita, appaiono le classiche icone dei dischi.

Il disco C non me lo fa formattare

Senza connessione il PC va bene, è stabile. Si riavvia, si spegne da start normalmente, apre i programmi, insomma: fa tutto!

Ora sono su gestione disco (seguendo le indicazioni) e leggo: Disco 0 di base 111,79 GB pronto; PQSERVICE 3,9 GB FAT32 Integro (configurazione EISA); ACER (C) 53,70 GB FAT32 Integro (Sistema); ACERDATA (D) 54,18 GB NTFS (Integro)

Che faccio? Mi connetto e vediamo se regge tutto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
nausica
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/05/07 23:35
Messaggi: 121

MessaggioInviato: 02 Feb 2012 20:34    Oggetto: Rispondi citando

Niet!

Da connesso, in modalità normale, si impalla tutto

Ho premuto un tasto ed è partito un beep lungo interminabile e assordante.

Basta
Top
Profilo Invia messaggio privato
nausica
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/05/07 23:35
Messaggi: 121

MessaggioInviato: 03 Feb 2012 21:18    Oggetto: Rispondi

Mi sa che sono i moduli ram.

Ho aperto il vano, ho staccato i moduli o banchi, ho atteso e poi li ho riposizionati.

E' partito alla grande!!! Ho navigato su internet, ho aperto i programmi, etc. Peccato, però, che dopo meno di dieci minuti si è impallato e ha ripreso a fare niente.

Grazie a tutti per il supporto Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi