Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 15 Nov 2011 08:16 Oggetto: La7 esulta per l'uscita di scena di Berlusconi |
|
|
Commenti all'articolo La7 esulta per l'uscita di scena di Berlusconi
L'amministratore delegato di La7 esprime la gioia per le dimissioni di Berlusconi e l'auspicio di migliori ricavi per l'emittente Telecom.
|
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 15 Nov 2011 09:29 Oggetto: Chi gioisce e chi tripudia. |
|
|
comunque il più contento senza dubbio sembrerebbe Corradino Mineo; quando parla del Berlusca ha giusto l'espressione del gatto di Cenerentola quando guardava i topini.
Che sotto sotto sia coazionista di La7 ? |
|
Top |
|
 |
{Piero} Ospite
|
Inviato: 15 Nov 2011 11:06 Oggetto: |
|
|
@Merlin
Non serve necessariamente avere un ritorno economico per gioire della caduta (speriamo definitiva) di B.
Se un personaggio così pervasivo, che si detesta profondamente (detestare è cosa ben diversa dall'odiare, in altre circostanze potrei dire che mi fa umanamente pena) si toglie dalle scatole, è naturale provare una sensazione di sollievo.
Dopotutto chi ottiene consenso, fin dal famoso discorso della "discesa in campo" rinfocolando l'odio verso il 'comunismo' di chiunque non la pensi come lui (incluso perfino il 'compagno' Fini), vuole solo dividere; il risultato è che chi non lo ama, automaticamente lo detesta; come minimo. |
|
Top |
|
 |
PuppinoCbr Dio minore


Registrato: 10/03/06 18:13 Messaggi: 676 Residenza: Chieti
|
Inviato: 15 Nov 2011 13:06 Oggetto: |
|
|
Premetto che ho sempre visto il nano con il sangue agli occhi.
In ogni caso, LA7, con Telecom alle spalle, non vedo come possa essere alla lunga o a parità di condizioni del mercato (se si fosse trovata come Mediaset), sarebbe stata tanto diversa e meno smielata.
Imprese e imprenditori che hanno in mano i mezzi di comunicazione quanto il potere politico, diretto o indiretto, provoca un evoluzione ( o meglio involuzione) naturale.
Non credo che Telecom, con mani in pasta dappertutto e soprattutto nei punti "deboli" dell'economia, sia tanto più nobile di Mediaset.. anzi..  |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 15 Nov 2011 16:15 Oggetto: Interesse personale e interessi nazionali. |
|
|
{Piero} ha scritto: | @Merlin
Non serve necessariamente avere un ritorno economico per gioire della caduta (speriamo definitiva) di B. [...]. |
Forse che sì, forse che no.
Molte carriere politicalgiornalistiche si sono costruite incensando e vilipendendo questo o quello; e ne abbiaso esempi sotto gli occhi tutti i giorni; in RAI, in Mediaset e sui maggiori quotidiani nazionali.
L'errore di fondo del Berlusca, che poi è la causa unica del suo tracollo, è stato di sopravvalutare le sue forze rapportandole alla sue personali capacità mediatiche.
Compreso ciò, è stata solo questione di tempo distruggere il personaggio e ciò che rappresenta distruggendo l'uomo.
Il tentativo di smarcarsi passando la palla ad Alfano è stato non solo puerile ma completamente inutile; meglio assai avrebbe fatto, se nel tempo invece di farsi accusare di monopolizzare il mercato pubblicitario tramite programmi TV spazzatura avesse investito in disinformazione programmata e battente, sullo stile delle reti concorrenti, riproponendo sino allo sfinimento ed a tutte le ore i medesimi servizi.
Per cui IMHO ha sbagliato il Berlusca privilegiando il business sulle sue reti rispetto ai tempi e modi degli autoincensamenti; continuano a sbagliare tutti quei pretesi giornalisti che su altre reti privilegiano sempre e comunque le personali opinioni rispetto all'informazione, che spesso viene presentata incompleta, distorta o interpretata fantasiosamente quando non faziosamente.
E pure fazioso appare il ricorrente riferimento, nel passato neppure immediato, alla stampa estera; quelli lì sì, che sanno fare il loro mestiere.
Perché riportando e sputtanando (spesso ahimé veritieri) mica l'anno fatto per fare un piacere agli avversari del Berlusca. L'hanno fatto avendo ben presente gl'interessi del proprio desco familiare e nazionale, dai quali son riusciti a distogliere l'interesse dei più.
E riuscendosci appieno, come continuano a dimostrare i comunicati odierni sull'andamento della nostra Borsa e del nostro debito decennale.
Con o senza il earlusca da additare al pubblico ludibrio e con in vista una ennesima "correttiva" a svuotare gli ormai esigui risparmi delle famiglie mentre la banche estere - a cominciare da quelle tedesche e francesi -sono piene di altro debito sovrano di dubbia esigibilità.
Ma di questo nessuno ne parla; per ora va ancora di moda gridare "dàgli, all'untore".
Fa più fino e politically correct. |
|
Top |
|
 |
{ebergi} Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2011 18:05 Oggetto: |
|
|
Speriamo che l'uscita del Caimano, liberi anche la Rai del suo CdA , composto di exMadiaset con l'unico obiettivo di affondare il suo grande concorrente
Riconosciamo anche il grande impegno che il personale Rai ha messo in opera, per impedire la distruzzione del ente, tesoro di tutti noi, che abbiamo rischiato di perdere definitivmente se questo andazzo continuava |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14419 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 20 Nov 2011 17:39 Oggetto: |
|
|
PuppinoCbr ha scritto: | Premetto che ho sempre visto il nano con il sangue agli occhi.
In ogni caso, LA7, con Telecom alle spalle, non vedo come possa essere alla lunga o a parità di condizioni del mercato (se si fosse trovata come Mediaset), sarebbe stata tanto diversa e meno smielata.
Imprese e imprenditori che hanno in mano i mezzi di comunicazione quanto il potere politico, diretto o indiretto, provoca un evoluzione ( o meglio involuzione) naturale.
Non credo che Telecom, con mani in pasta dappertutto e soprattutto nei punti "deboli" dell'economia, sia tanto più nobile di Mediaset.. anzi..  |
Condivido profondamente sia il sentimento da te espresso nei confronti del nano sia il giudizio espresso nei confronti di LA7/Telecom per i quali il vero problema non è l'ineguale condivisione della torta in se ma, molto più semplicemente, il fatto che a loro toccasse una parte della fetta più piccola della torta stessa...  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|