Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2011 08:58 Oggetto: Le radiazioni in Francia, forse da esperimento nucleare |
|
|
Commenti all'articolo Le radiazioni in Francia, forse da esperimento nucleare
Le misteriose radiazioni rintracciate nell'atmosfera oltralpe potrebbero derivare dall'esplosione di una bomba atomica.
|
|
Top |
|
 |
francescodue Dio minore

Registrato: 26/09/08 11:00 Messaggi: 565
|
Inviato: 16 Nov 2011 12:00 Oggetto: |
|
|
Se le radiazioni sono una fuga da qualche centrale, mi chiedo come mai non se n'è accorto nessuno.
Se invece è una bomba ad essere esplosa, è ancora più grave: o è opera del governo francese (che dorme perché non ha provveduto a "narcotizzare" i mass media, e in precedenza - dopo Mururoa - aveva promesso che non ne avrebbe più fatte esplodere), o è opera di qualche altro governo (e anche lì vatti a fidare dei trattati internazionali e della fiducia tra governi).
Altra ipotesi è che sia esplosa accidentalmente, magari da qualche bombardiere. E allora mi viene in mente la famosa battuta: "tutte le bombe sono sicure ... di esplodere".
Infine può essere opera di qualche terrorista (in fondo fino a pochi anni fa compravi bombe anche al mercato).
Al che mi viene da pensare che tutte le leggi antiterrorismo varate di recente sono soltanto liberticide (e qui scoppia la polemica) visto che loro, i terroristi, continuano a lavorare tranquilli.
Ultimo pensiero: abbiamo satelliti spia che leggono la carta di credito dall'orbita, ma si lasciano scappare le radiazioni di una bomba. Mah!!! |
|
Top |
|
 |
{osfor} Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2011 12:21 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ultimo pensiero: abbiamo satelliti spia che leggono la carta di credito dall'orbita, ma si lasciano scappare le radiazioni di una bomba. Mah!!! |
ma magari non se le sono affatto lasciate scappare.. hanno solo evitato di dircelo ;-)
Forse sono le radiazioni dell'esplosione di.. un e-CAT... (finalmente potremo capire come funziona... ;-) )
ps - a proposito: ma come mai non si legge più niente di Fukushima? Io vorrei capire quello che sta succedendo là, niente, sui giornali (ma anche altrove, almeno dove vado io) niente |
|
Top |
|
 |
{Andrea} Ospite
|
Inviato: 16 Nov 2011 12:33 Oggetto: |
|
|
Scusate, forse sono io che non so cercare bene, ma nel sito linkato (IRSN) non c'è alcuna traccia di questa misura. Dove sta scritto? |
|
Top |
|
 |
Rozzemilio Dio maturo


Registrato: 23/10/06 15:38 Messaggi: 1762 Residenza: Rozz(|)... a sud di Mil(|)
|
Inviato: 16 Nov 2011 13:04 Oggetto: |
|
|
in home page |
|
Top |
|
 |
toto200 Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43 Messaggi: 664 Residenza: europa
|
Inviato: 16 Nov 2011 17:25 Oggetto: |
|
|
{osfor} ha scritto: | ps - a proposito: ma come mai non si legge più niente di Fukushima? Io vorrei capire quello che sta succedendo là, niente, sui giornali (ma anche altrove, almeno dove vado io) niente |
se non trovi niente di meglio, prova qui link |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 17 Nov 2011 16:19 Oggetto: |
|
|
Dopo essermi fatto 300 km in moto sotto la pioggia di Chernobyl, è stato probabilmente un mio colpo di tosse a generare questa radioattività in Francia. Non che fossi passato da quelle parti ma la circolazione atmosferica può aver prodotto questo fenomeno a mia insaputa. La prossima volta metterò la mano di qualcuno davanti alla bocca quanto tossisco.
Sì, di qualcuno, perché le mie sono rimaste attaccate alla moto quando sono sceso.
...E adesso ho venduto la moto.  |
|
Top |
|
 |
{Dr.Prof. Argon dedopulo} Ospite
|
Inviato: 17 Nov 2011 17:29 Oggetto: |
|
|
Il livello di emissioni di Iodio 131 è stato rilevato dalla agenzia IAEA presso una industria situata in Ungheria! link
Per chi non lo sapesse , link l´ente IAEA è preposto a livello mondiale per il controllo e monitoraggio sia di centrali nucleari che di industrie che operano nel settore.
Dr.Prof. Argon dedopulos
Senior Expert NBC |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 17 Nov 2011 17:32 Oggetto: |
|
|
francescodue ha scritto: | Se le radiazioni sono una fuga da qualche centrale, mi chiedo come mai non se n'è accorto nessuno.
(...)
Ultimo pensiero: abbiamo satelliti spia che leggono la carta di credito dall'orbita, ma si lasciano scappare le radiazioni di una bomba. Mah!!! |
Ma se in Europa accadono fatti ben più gravi come un aereo di linea abbattuto al largo della Sicilia da un razzo in un combattimento ed hanno cercato per decenni di far finta di niente anzi insabbiando ogni cosa???
Nella lista degli incidenti nucleari (ben più di 600 nel mondo) solo 2 enormi non solo riusciti ad insabbiare!!!
Ma non demordono : Infatti la tragedia di Fukushima continua e continua ma come vedete nessuno giornale vuol parlarne.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 17 Nov 2011 18:49 Oggetto: |
|
|
Rozzemilio ha scritto: | in home page |
Ora non c'è più nulla ... qualcuno aveva copyincollato il contenuto?
 |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13276 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 17 Nov 2011 20:02 Oggetto: |
|
|
Ho aggiunto un paio di link all'articolo... |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 17 Nov 2011 20:16 Oggetto: |
|
|
Forse se aggiungi questa notizia è più succulento:
Citazione: |
Allarme nucleare: fuga radioattiva dalla centrale di Krsko, in Slovenia?
lunedì 14 novembre 2011, 11:21 di Peppe Caridi
Nelle scorse ore sono state rilevate concentrazioni anomale di iodio 131 in alcune località di Slovenia e Croazia. Probabilmente dalla centrale nucleare di Krsko, in Slovenia, c’è stata una fuga radioattiva. La notizia, diffusa sul web, non ha avuto alcuna conferma ufficiale. Ma su molti siti si chiede all’AIEA di fare chiarezza.
|
Notare che è una centrale molto vicina all'Italia.... Notare che non è la prima volta che nascono&nascondono dei problemi in questa centrale.
Ciao |
|
Top |
|
 |
francescodue Dio minore

Registrato: 26/09/08 11:00 Messaggi: 565
|
Inviato: 21 Nov 2011 11:57 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | francescodue ha scritto: | Se le radiazioni sono una fuga da qualche centrale, mi chiedo come mai non se n'è accorto nessuno.
(...)
Ultimo pensiero: abbiamo satelliti spia che leggono la carta di credito dall'orbita, ma si lasciano scappare le radiazioni di una bomba. Mah!!! |
Ma se in Europa accadono fatti ben più gravi come un aereo di linea abbattuto al largo della Sicilia da un razzo in un combattimento ed hanno cercato per decenni di far finta di niente anzi insabbiando ogni cosa???
Nella lista degli incidenti nucleari (ben più di 600 nel mondo) solo 2 enormi non solo riusciti ad insabbiare!!!
Ma non demordono : Infatti la tragedia di Fukushima continua e continua ma come vedete nessuno giornale vuol parlarne.
Ciao |
Quello che è accaduto al largo della Sicilia è successo decenni fa: i sistemi di comunicazione erano saldamente in mano a certi poteri che quindi potevano occultare più facilmente le notizie (o falsificarle).
Da dieci anni a questa parte mi sembra che si siano molto "democratizzati" (internet e social network - anche se li odio- ). Quindi sorprende me, anche se magari non altri, che certi avvenimenti importanti sfuggano.
Il fatto che non se ne parli, se vogliamo, è una dimostrazione che i poteri forti sono ancora forti (quindi la democrazia è solo un'impressione).
Oppure che nonostante tutte le belle parole di coscienza ecologica, impegno globale, ecc. le cose che non ci toccano direttamente non hanno importanza (come è stato finora). |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 21 Nov 2011 12:40 Oggetto: |
|
|
francescodue ha scritto: |
Quello che è accaduto al largo della Sicilia è successo decenni fa: i sistemi di comunicazione erano saldamente in mano a certi poteri che quindi potevano occultare più facilmente le notizie (o falsificarle).
Da dieci anni a questa parte mi sembra che si siano molto "democratizzati" (internet e social network - anche se li odio- ). Quindi sorprende me, anche se magari non altri, che certi avvenimenti importanti sfuggano.
Il fatto che non se ne parli, se vogliamo, è una dimostrazione che i poteri forti sono ancora forti (quindi la democrazia è solo un'impressione).
Oppure che nonostante tutte le belle parole di coscienza ecologica, impegno globale, ecc. le cose che non ci toccano direttamente non hanno importanza (come è stato finora).
|
Con internet abbiamo le notizie che possiamo confrontare e diffondere anche contro il potente di turno. Ma le fonti sono ancora in cattiva mano!
Adesso AIEA diffonde che è stato un laboratorio che da settimane, in tutto silenzio, disperdeva radiazioni. Niente di grave.... NIENTE DI GRAVE???
E' propaganda!
Se leggi i giornali Svizzeri (anche in Italiano) o altri giornali stranieri t'accorgi che protestano per ecologia, truffe, burocrazia che sono 1000 volte di meno che da noi e protestano attivamente per questo stanno meglio di noi in molti casi.
Ma hanno abituato male le persone soprattutto in Italia dove Mussolini con la sua propaganda infilò idee e scuse sceme.
Il fatto è che se ne parla in Italia, mentre la propaganda dice che non se ne parli. Porre il concetto di poteri forti insormontabili secondo la propaganda quando si sgretolano ogni giorno in Italia. La propaganda che dice che la democrazia è un'impressione invece funziona quando il popolo prende le redini. L'ecologia che viene finalmente protetta mentre secondo la propaganda dice che sono belle parole e che non devi occuparti e non ti toccano...
La propaganda è Pubblicità sociale. Come ci rendiamo conto che la pubblicità del detersivo XXX "lava più bianco" è solo una panzana dobbiamo liberarci di questi condizionamenti della propaganda!
Ciao |
|
Top |
|
 |
|