Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Tagliare un filmato (flv in special modo / mp4)
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 29 Ott 2011 16:24    Oggetto: Tagliare un filmato (flv in special modo / mp4) Rispondi citando

Editare e soprattutto tagliare un file musicale mp3 è davvero molto semplice.
Ci sono piccoli programmini in cui è sufficiente aprire il file, tagliare la parte voluta e salvare. Stop.


Esiste qualcosa di similare per i file video? Almeno per l'.flv ?
Ho provato alcuni tool (Moyea FLV Editor Lite, Video Cutter, Free Video Dub, Video Splitter) che promettevano questo in maniera elementare ma con risultati scarsi quando almeno riuscivano a processare il file


Insomma..non ho esigenze particolari...semplicemente magari di un filmato vorrei tenerne solo una piccola parte..

Idee?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 06 Nov 2011 21:39    Oggetto: Re: Tagliare un filmato (flv in special modo / mp4) Rispondi citando

Ciao tuSOLOtu,
onestamente ti devo dire che ormai io nell'ultimo anno mi sono arreso e con gli flv passo sempre prima per la conversione, prima di manipolarli, anche se si tratta solo di ricavarne uno spezzoncino.

E ti spiego perché: nell'ultimo anno (circa) i video flv tirati giù da YouTube non sono quelli di prima, e si presentano con una codifica "difficile" (pensa che anche GSpot quando li analizza dice "Unknown Flash format" e alla voce codec pone "????") per i software che prima li maneggiavano serenamente (pensa che io, con un plugin adatto, li aprivo ed editavo con VirtualDub).

Ma in realtà sto semplificando perché - come sempre quando si tratta di codec (e di video!) - la faccenda è più complessa.

Provo a sintetizzarla:
l'utente carica un video su YouTube, che provvede a convertirlo in FLV e MP4. Concentriamoci sull'FLV, che è un "contenitore", come l'AVI: una volta YouTube nella conversione usava un unico codec video e uno audio per i filmati FLV, ed erano:
- per il video l'H.263 anche detto FLV1, codifica Sorenson Spark;
- per l'audio il comune MP3.
Il risultato era un FLV "elementare", che si manipolava facilmente con parecchi software.

Adesso invece YouTube impiega due differenti codec per il video e due per l'audio in funzione della qualità. Mi spiego: tutti abbiamo presente che nel visionare (o scaricare) un filmato su YT possiamo scegliere tra 240p, 360p, 480p e così via; bene, solo il 240p viene ancora codificato con le specifiche che ho scritto sopra, mentre per tutti gli altri a salire il software di YouTube impiega questi codec:
- per il video l'H.264 - MPEG-4 Part 10, altrimenti detto AVC, Advanced Video Codec, con algoritmo di compressione CABAC, che è lossless;
- per l'audio l'AAC, il successore dell'mp3.
Il risultato è un FLV di qualità superiore, ma... difficilmente manipolabile (almeno io non ho trovato fino adesso software capaci di manipolarlo).

In sostanza, se vogliamo manipolare facilmente un FLV scaricato da YT dovremmo scaricare la versione 240p, che però fa davvero schifo: a parte la risoluzione bassissima, il bitrate del video è di miserrimi 250 kbit/s, e quello dell'audio 64 kbit/s! (con un sampling rate di 22050 Hz invece di 44100 Hz).

Gli FLV da 360p a salire (quelli codificati H.264 AVC) sono talmente "difficili" che neppure due mostri sacri del panorama software video come Avidemux e Pazera riescono a manipolarli! Io, che tempo addietro mi stavo quasi arrendendo anche davanti alla loro conversione, ho trovato ormai da tempo l'alleato: XMedia Recode. È un software fantastico e parecchio potente. Teoricamente dovrebbe essere un software di conversione, in realtà include dei filtri per svariate modifiche al video e all'audio, e tra questi filtri c'è anche la possibilità di selezionare per la conversione solo il pezzetto che ci interessa.
Io quest'ultima funzione non la uso mai, in quanto, da fedele seguace di VirtualDub, una volta convertito il video in avi preferisco usare quello per tutto, ma devo aggiungere che le volte che l'ho provata mi ha lasciato contrariato, poiché non riuscivo a selezionare proprio la parte che interessava me bensì ne veniva fuori un'altra. Ma sono convinto che sia mia bestialità (il software ha un "linguaggio" un po' ostico, lo ammetto).

Il sito è in tedesco, ma il software dispone di tutte le lingue, compreso l'italiano.
(e visto che so che a te interessa come me, ti dico subito che l'ho portabilizzato a mezzo estrazione Wink )

Potrebbe essere quello che serve a te.

Per gli mp4 puoi impiegare sempre XMedia Recode oppure Avidemux.


Ciao




__________________________________________
Posted Fast and Furious from my sailing Android tablet
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 07 Nov 2011 15:52    Oggetto: Rispondi

Grazie Dan...
provo e poi mi riaffaccerò per qualche dritta ulteriore !!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi