Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo25 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 05/03/09 03:11 Messaggi: 108 Residenza: roma
|
Inviato: 08 Ott 2011 00:03 Oggetto: Stampante stampa fogli bianchi |
|
|
Ho una stampante HP DESKJET F380 che, dopo un periodo di decente servizio, oggi ha iniziato a stampare solo... fogli bianchi.
Immagino che sia capitato a molti e, dalle ricerche che ho effettuato finora, si attribuisce di solito la colpa alle testine, o alle cartucce rigenerate ecc ecc.
In effetti ho provato ad usare la stampante su 2 pc diversi, uno con XP, l'altro con Win7.
Ho seguito le istruzioni su Web date da HP, scaricato programma di diagnostica, spento e riacceso la stampante, arrivando fino a reinstallarla completamente.
Tutto questo senza alcun risultato.
In effetti i casi sono due:
o la stampa finisce in una coda di stampa dove restava finchè non mi decido a cancellarla;
in alternativa, la stampa avviene, ma esce un foglio bianco pulito.
Rassegnato a sopportare il problema, ho fatto ulteriori tentativi il cui esito mi ha lasciato perplesso e che vorrei sottoporvi, sia per eventualmente risolvere il problema, sia per capire qualcosa di nuovo.
Debbo innanzitutto chiarire che di solito stampo file di Open Office, e da qui mi escono fogli bianchi.
Ho provato a stampare dei file.txt: solo fogli bianchi.
Stampando una pagina internet, la stampa è sta effettuata, seppure senza immagini.
La stampa di una vecchia mail è riuscita perfettamente.
Ho provato a stampare un file pdf (costruito su uno stampato preso da Moduli.it), ... la stampa è uscita tutta bianca, tranne il piè di pagina che riporta il logo standard E' un servizio Moduli.it, che è risultato stampato perfettamente.
A questo punto mi sorge il dubbio che non c'entri la stampante in sè, nè le cartucce, ma mi sembra un problema software che per me è del tutto incomprensibile, almeno allo stato attuale.
Se qualcuno può darmi qualche chiarimento, glie ne sarò grato, specie se si risolverà l'inconveniente, ma anche perchè mi piacerebbe capire la logica di tutto ciò.
In ogni caso, grazie a tutti per l'attenzione e la pazienza...
Matteo |
|
Top |
|
 |
matteo25 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 05/03/09 03:11 Messaggi: 108 Residenza: roma
|
Inviato: 08 Ott 2011 00:11 Oggetto: Stampante stampa fogli bianchi |
|
|
Ho fatto immediatamente una prova: il mio post precedente è stato stampato in maniera che ritengo corretta:
Testo e immagini ok, compreso immagini, colori e riquadri, in 2 pagine, dal logo "Olimpo Informatico", in alto, al riquadro "cerca", in basso.
Ma perchè da OpenOffice, ed altri, non funziona??!
Matteo |
|
Top |
|
 |
matteo25 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 05/03/09 03:11 Messaggi: 108 Residenza: roma
|
Inviato: 08 Ott 2011 00:56 Oggetto: Stampante stampa fogli bianchi |
|
|
Ancora delle prove:
1) da Open Office: la stampa è uscita, ma con caratteri illeggibili (tipo, problemi di testina)
2) da Open Office: il foglio è uscito bianco del tutto
3) da pagina Web : stampa normale e soddisfacente
4) da Open Office Writer: stampa completa, ma tipo Testina sporca, cioè tutta rigata;
5) stampe automatiche di prova: ottime
6) da Open Office Writer: 2 stampe accodate e non uscite |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 08 Ott 2011 23:13 Oggetto: |
|
|
A me sembra ti stia finendo il nero o che i suoi ugelli siano finiti. Quanti cicli di pulizia delle testine hai fatto? Che cartucce ci sono montate? Vuote? Piene? Originali? Compatibili? Di che anno? |
|
Top |
|
 |
matteo25 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 05/03/09 03:11 Messaggi: 108 Residenza: roma
|
Inviato: 08 Ott 2011 23:59 Oggetto: Stampante stampa fogli bianchi |
|
|
Innanzitutto grazie per la sollecita risposta.
Non credo sia un problema dovuto alle cartucce.
Anche oggi ho fatto varie prove: paginate intere da siti web, nero e colore, sono stampate regolarmente.
Mentre da Open Office i casi sono tre:
1) talvolta la stampa resta bloccata nello spooler finchè non la cancello
2) talvolta stampa solo fogli completamente bianchi.
3) talvolta stampa anche da Open Office (proprio oggi è successo che, tentando ancora, sono riuscito a stampare un foglio di Open Office, come se nulla fosse mai accaduto...)
Dalle ricerche fatte a lungo sul web sembrerebbe un problema riscontrato da diversi altri utenti.
-Alcuni riferiscono di una incompatibilità fra Open Office e le stampanti HP.
-Qualcuno attribuisce la colpa alle cartucce (esaurite o sostituite con rigenerate).
-Altri riferiscono la possibiltà di un difetto attinente la Usb: ma in questo caso il problema ci sarebbe anche con le stampe da Web, dove invece non ci sono difficoltà.
Da profano quale sono, posso solo ipotizzare che i driver della stampante non siano del tutto compatibili con Open Office e ciò sia magari esasperato in momenti coincidenti con qualche altro genere di conflitto software.
Se qualcuno riesce ad effettuare una diagnosi esatta, mi piacerebbe conoscerla... |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 09 Ott 2011 11:02 Oggetto: |
|
|
La diagnosi esatta è impossibile farla senza la presenza della stampante, è proprio un salto mortale triplo con uno strumento come un forum. Forse in un centro assistenza specializzato sarebbe più opportuno.
Possiamo però fare delle ipotesi.
Che i driver siano incompatibili con uno specifico software è molto difficile. I driver comunicano con stampante e sistema operativo, quindi forse o è il software stesso che ha problemi a mandare i pacchetti di stampa al sistema operativo o forse c'è dell'altro.
Dici di aver fatto molte prove, sicuramente avrai fatto anche questa, però rimanendo ancora tutto nebuloso la propongo anche per chi ci legge.
In Windows Xp
Intanto dal pannello di controllo, strumenti amministrazione, servizi -> bisogna trovare spooler di stampa, fermarlo momentaneamente.
Il secondo passo è andare in C:\WINDOWS\system32\spool\PRINTERS e cancellare ogni cosa al suo interno.
Riavviare lo spooler di stampa dai servizi ed eventualmente riavviare computer e stampante (magari dopo averle tolto fisicamente l'alimentazione per mezzo minuto).
Poi avevo chiesto un po' di informazioni specifiche, conoscendone almeno un po' si potrebbero capire molte cose.
Il fatto che stampi bianco anche da PDF e da file di testo mi farebbe escludere problemi specifici con Open Office, il fatto che stampi bene da web mi fa invece pensare che legga quel nero come miscela di colore (te ne dovresti accorgere con un occhio allenato dal fatto che la copertura del nero non è totale e sembra quasi abbia riflessi verde scuro).
Prova a impostare la stampa (preferenza di stampa dalla stampante) come scala di grigi e vediamo come si comporta.
Altri "esami clinici" potrebbero essere il controllo del formato carta impostato sia sulla pagina di stampa del documento che come predefinito nella stampante, controllando anche il cassetto carta, oppure verificare la disponbilità di memoria del computer per il processo di stampa (indagini cosnigliate anche dal sito Hp)
Poi: hai installato o rimosso software o hardware prima che si verificasse l'errore? Prima funzionava correttamente?
Si può andare avanti all'infinito, purché si abbiano le informazioni necessarie |
|
Top |
|
 |
matteo25 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 05/03/09 03:11 Messaggi: 108 Residenza: roma
|
Inviato: 09 Ott 2011 20:07 Oggetto: Stampante stampa fogli bianchi |
|
|
In effetti non è semplice fare una diagnosi, visto che le stampe da Open Office a volte escono a volte no.
Quelle da Web sembrano non incontrare intoppi.
Se scoprissi qualche cosa di concreto e interessante, lo scriverò qui.
Per ora ti ringrazio dell'interessamento, oltretutto mi hai dato vari spunti su aspetti da tener d'occhio.  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|