Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 25 Ago 2011 18:48 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | ...
max ha scritto: | E che differenza c'è fra Point to Point, Point to multipoint, Repeater e Ap Client? | L'unica cosa chiara che ho in testa è che la modalità repeater fa funzionare quella scatoletta come amplificatore di segnale e basta. |
E quindi la modalità repeater non avrebbe fatto al caso mio, dovevo sfruttare la presa ethernet con la stampante. Sarebbe servita invece per i notebooks. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 26 Ago 2011 00:42 Oggetto: |
|
|
Citazione: | E quindi la modalità repeater non avrebbe fatto al caso mio, dovevo sfruttare la presa ethernet con la stampante. Sarebbe servita invece per i notebooks. | e perchè mai? l'indirizzo IP alla stampante collegata via ehternet lo assegna il router, proprio come accade per i netbook |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 26 Ago 2011 12:50 Oggetto: |
|
|
Non è tanto alla stampante che tanto se voglio utilizzarla in rete le assegnerò un indirizzo fisso, quanto pensavo che per passare il segnale dal wireless alla scheda di rete l'AP avesse bisogno di un indirizzo. Appena posso riprovo, anche se non ho ben capito cosa devo settare nel caso volessi fargli fare solo da repeater: sull'Ap per l'appunto AP repeater riconfigurando le impostazioni wireless con SSID e password del router e sul router niente? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11808 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 29 Ago 2011 11:29 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | [...] Appena posso riprovo, anche se non ho ben capito cosa devo settare nel caso volessi fargli fare solo da repeater: sull'Ap per l'appunto AP repeater riconfigurando le impostazioni wireless con SSID e password del router e sul router niente? |
Probabilmente è così. Al router che gli frega che c'è un repeater? E probabilmente al repeater non serve neanche la password del router, al massimo qualcosa tipo quale SSID deve ripetere, o quale è il mac address del router del quale fa da repeater... boh.
(Ripeto: non l'ho mai fatto ) |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 29 Ago 2011 12:03 Oggetto: |
|
|
Ho provato le varie configurazioni diverse, non è che mi cambi moltissimo. Quello che ho capito è che la modalità settata sull'AP deve essere corrispondente a quella settata sul router: se su uno metto PtP lo devo mettere anche sull'altro. Grossomodo ...
AH AH! PIVELLO DILETTANTE!! |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 30 Ago 2011 16:26 Oggetto: |
|
|
Insisto per curiosità.
Oggi ho provato un altro router, Intellinet anche lui. Non presentava nessuna voce di configurazione di ripetizione del segnale wireless.
Configurato l'AP con la SSID del nuovo router è capitata una cosa interessante. Se attaccavo la stampante al router e l'AP al computer riuscivo a stampare, viceversa (stampante all'AP come dovrebbe essere e computer al router) non vedevo niente. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11808 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 31 Ago 2011 09:34 Oggetto: |
|
|
Quindi come se l'AP vedesse il router ma non viceversa? Mmm... curioso. Il computer è collegato al router con un cavo o via wireless? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 31 Ago 2011 09:52 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se attaccavo la stampante al router e l'AP al computer riuscivo a stampare | ma a navigare sì? |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 31 Ago 2011 15:53 Oggetto: |
|
|
Dunque al router e all'AP collegavo tutto via cavo, mentre ho provato solo la LAN, l'uscita a internet non potevo attaccarla al router di prova, altrimenti ne avrei privato l'ufficio |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11808 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 31 Ago 2011 17:21 Oggetto: |
|
|
curioso... anche se il PC era collegato via cavo al router, quest'ultimo avrebbe dovuto fare il suo lavoro di HUB e mandare via wi-fi i pacchetti diretti alla rete locale. A meno di essere stato espressamente disabilitato... |
|
Top |
|
 |
|