Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
elfofo Mortale devoto

Registrato: 28/07/11 09:34 Messaggi: 11
|
Inviato: 28 Lug 2011 09:38 Oggetto: immgine di sistema |
|
|
buongiorno signori!!!
ieri ho fatto il ripristino del sistema usando il cd di ripristino di windows..pero alla fine mi ha dato un errore (0x8000ffff)...si e riavviato e pare tutto ok....che può essere???
poi un altra cosa vorrei copiare il backup in un cd...non vorrei che si cancellasse...quindi non posso più ripristinarlo.??? |
|
Top |
|
 |
elfofo Mortale devoto

Registrato: 28/07/11 09:34 Messaggi: 11
|
Inviato: 28 Lug 2011 09:51 Oggetto: |
|
|
volevo copiare l'immagine di sistema in un cd...cioè quella già creata al momento dell'acquisto del pc, che è sicuramente più sicura rispetto a quella che posso fare ora!!! |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 02 Ago 2011 09:02 Oggetto: |
|
|
elfofo ha scritto: | volevo copiare l'immagine di sistema in un cd...cioè quella già creata al momento dell'acquisto del pc, che è sicuramente più sicura rispetto a quella che posso fare ora!!! |
dai un occhio qui
Questo ti permette di fare l'immagine del sistema completo.
Più che su un CD, il mio consiglio è quello di utilizzare un disco esterno.
Se poi hai partizionato il disco, [sempre della stessa casa esiste un altro prodotto free, Partition Master Home, che ti permette di farlo con tutta facilità]
ancora meglio, puoi fare l'immagine del sistema operativo e quello di ogni partizione in modo separato.
Faccio un esempio.
Ipotizziamo questa configurazione:
C: sistema operativo
D: software
E: dati
F: downloads
Se non scarichi nulla e non installi nulla [ma quando mai ] ma lavori con i tuoi dati puoi fare l'immagine del solo E:.
Se lavori e scarichi: immagine di E e di F:.
Se scarichi e installi: immagine di C: D: F:.
Se lavori, scarichi e installi: immagine di C: D: E: F:.
Tenendo un minimo di cronologia, cioè creando cartelle [sempre su disco esterno] con la data di salvataggio puoi risalire a qualsiasi situazione precedente in modo selettivo;
non solo: tenendo come sacra l'immagine iniziale del sistema [cioè del C: completo al momento dell'acquisto] potrai sempre ritornare alla situazione iniziale,
anche su un computer diverso ma identico come modello
[questo perché i drivers sono una brutta bestia e molte volte, anche sullo stesso modello cambiano, ma questa è un'altra storia]. |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 02 Ago 2011 09:26 Oggetto: |
|
|
Io consiglio di tenere il back up su un hd esterno, molto più sicuro e durevole di una serie di dvd. |
|
Top |
|
 |
GrayWolf Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24 Messaggi: 2325 Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...
|
Inviato: 02 Ago 2011 09:40 Oggetto: |
|
|
MaXXX eternal tiare ha scritto: | Io consiglio di tenere il back up su un hd esterno, molto più sicuro e durevole di una serie di dvd. |
Già, come ho detto, il disco esterno è consultabile più facilmente e
non si rischia di avere una DVDteca nella quale è difficile districarsi.
I DVD occupano spazio, si rovinano, sulle copertine non è possibile
scrivere tutto il contenuto e se si fa, vai a capire a distanza di tempo,
cosa volevi dire con quella scritta criptica che per la fretta hai annotato sul dvd o sulla sua copertina .
Meglio un file di testo, nella stessa cartella dell'immagine, a corredo del lavoro con tutti i contenuti che si intendono chiarificatori.
Non è mai una perdita di tempo [anche se al momento sembra tale]
fra tre mesi risulterà molto facile ripercorrere i passi fatti e allora:
quello che oggi sembra uno spreco del proprio tempo si guadagnerà
tutte le volte che si consulta quel meraviglioso file di testo. |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 03 Ago 2011 16:29 Oggetto: |
|
|
GrayWolf ha scritto: | MaXXX eternal tiare ha scritto: | Io consiglio di tenere il back up su un hd esterno, molto più sicuro e durevole di una serie di dvd. |
Già, come ho detto, il disco esterno è consultabile più facilmente e
non si rischia di avere una DVDteca nella quale è difficile districarsi.
I DVD occupano spazio, si rovinano, sulle copertine non è possibile
scrivere tutto il contenuto e se si fa, vai a capire a distanza di tempo,
cosa volevi dire con quella scritta criptica che per la fretta hai annotato sul dvd o sulla sua copertina .
Meglio un file di testo, nella stessa cartella dell'immagine, a corredo del lavoro con tutti i contenuti che si intendono chiarificatori.
Non è mai una perdita di tempo [anche se al momento sembra tale]
fra tre mesi risulterà molto facile ripercorrere i passi fatti e allora:
quello che oggi sembra uno spreco del proprio tempo si guadagnerà
tutte le volte che si consulta quel meraviglioso file di testo. |
Ti super quoto io purtroppo lo ho capito dopo averci battuto un paio di volte la testa ma meglio tardi che mai. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|