| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesco67 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 15/10/09 11:34
 Messaggi: 1758
 Residenza: EU
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Dic 2017 12:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nel mio smartphone non ho il sensore di impronte, ma c'è in quello aziendale (iPhone 7): mai utilizzato, mi sento più sicuro utilizzando il pin; ma non perché abbia chissà quali segreti da custodire, ma perché mi scoccerebbe parecchio se i miei dati biometrici venissero in qualche modo trafugati (e comunque non c'è certezza se tali dati rimangono solo nello smartphone o se vengono spediti ad Apple "per una migliore esperienza utente"), mentre un pin, se compromesso, si può cambiare con pochi tap |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vac Comune mortale *
 
  
 
 Registrato: 25/09/09 12:37
 Messaggi: 326
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Dic 2017 00:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tutti hanno paura della trafugazione dei dati... Io avrei più paura che mi trafughino il dito. (amputazione)
 
 Comunque il morale della storia è che in aereo bisogna tenere i telefonini spenti!! (oggi ho voglia di scherzare)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2017 20:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In generale trovo il sensore di impronte molto comodo e lo uso anche se lo sblocco principale del telefono all'accensione è sempre sotto PIN. 
 In ogni caso, come sempre, la morale della storia è che se tradisci la moglie utilizza un telefono di servizio a lei sconosciuto e non accessibile per portare avanti la tresca altrimenti è giusto che finisca così...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |