Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Domanda semplice semplice: cosa metto nel campo Oggetto?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ChiedoAssistenza
Aspirante troll *


Registrato: 16/02/11 12:53
Messaggi: 754

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 12:00    Oggetto: Domanda semplice semplice: cosa metto nel campo Oggetto? Rispondi citando

Voglio installare un antivirus su un pc non infetto, metterlo in una chiavetta e portarlo sul pc infetto (dove non va la connessione a internet) per farlo funzionare l'antivirus su quest'ultimo.

Al momento in cui porto l'antivirus scaricato sulla chiavetta mi hanno detto che non basta trascinare l'icona sulla chiavetta. Ma devo cercare il file e portare quest'ultimo sulla chiavetta. Qualcuno può spiegarmi come si fa?

Inoltre il miglior antivirus gratuito qual è?

Grazie ciao a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
ChiedoAssistenza
Aspirante troll *


Registrato: 16/02/11 12:53
Messaggi: 754

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 13:06    Oggetto: Rispondi citando

Cliccando sull'icona dell'antivirus alla voce "proprietà" ho aperto una finestrella e sono andato (all'interno di sta finestrella) alla voce "collegamento".
Qui nella casella Destinazione c'è scritto

"C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\avcenter.exe"

é per caso quello che devo trascinare sulla chiavetta e portarlo sull'altro pc?

E più sotto alla voce Da: c'è scritto:
"C:\Program Files (x86)\Avira\AntiVir Desktop\"

Il problema è che non so come trascinarli sulla chiavetta. Non me lo fa il copia-incolla
Top
Profilo Invia messaggio privato
syaochan
Dio minore
Dio minore


Registrato: 15/02/06 10:38
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 13:12    Oggetto: Rispondi citando

Ho l'impressione che così facendo non funzionerà, dovresti cercare un antivirus che non abbia bisogno di installazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 13:23    Oggetto: Rispondi citando

Credo anche io che l'installazione ti verrebbe bloccata dalla bestiaccia che c'è nel tuo PC. Suggerirei di provare con una scansione on-line (per esempio Panda, che però si limita a dire quale è il problema ma non lo risolve se non compri la versione completa). Altrimenti vai su Google, digita "antivirus standalone" e te ne verranno proposti diversi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ChiedoAssistenza
Aspirante troll *


Registrato: 16/02/11 12:53
Messaggi: 754

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 13:46    Oggetto: Rispondi citando

Cos'è senza installazione?
Mi basta cercare antivirus standalone e lo trovo giusto?
Il problema è CHE DAL PC INFETTO NN MI FA ACCEDERE A INTERNET
io ora sono sul pc non infetto
Posso mettere un antivirus standalone che cerco su qua, sulla chiavetta e portarlo sul pc infetto?
Tra l'altro ora ho messo l'antivirus su un cd qui non sulla chiavetta. perchè sulla chiavetta non ci sta. ma mi dice che l'antivirus non è ancora stato trascritto sul cd.
Come cazzo faccio a trascriverlo? perchè non me lo dice? o lo devo instalare sul dischetto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 14:12    Oggetto: Rispondi citando

Questo può fare al caso tuo:
link
Se non parte la prima volta, ritenta varie volte.
Il tool si rinomina in automatico ogni volta che lo avvii.

Segui il punto 4 se vuoi scaricarlo in una chiavetta.
Citazione:
4. Copy the Scanner to a USB/CD or other media to use on the infected system.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ChiedoAssistenza
Aspirante troll *


Registrato: 16/02/11 12:53
Messaggi: 754

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 16:44    Oggetto: Rispondi citando

R16 ha scritto:
Questo può fare al caso tuo:
link
Se non parte la prima volta, ritenta varie volte.
Il tool si rinomina in automatico ogni volta che lo avvii.

Segui il punto 4 se vuoi scaricarlo in una chiavetta.
Citazione:
4. Copy the Scanner to a USB/CD or other media to use on the infected system.


Ho già provato con quella roba lì ma credo mi abbia impallato il pc sano e stava per fottersi anche questo così l'ho tolto. ho installato avira l'ho messo sulla chiavetta:
Se sulla chiavetta c'è scritto che occupa 49.928 KB vuol dire che ho scaricato il file eseguibile intero e non il collegamento giusto?
Cmq Quindi devo installarlo anche sul pc infetto?
é proprio questo che non riesco a fare.
MI ERA USCITA FUORI LA SCRITTA "RICHIESTA READ PROCESS MEMORY E WRITE PROCESS MEMORY ESEGUITA SOLO PARZIALMENTE" UNA ROBA DEL GENERE MI ERA USCITA FUORI

quando lo apro sul pc infetto mi esce fuori anche il virus security shield che dice che anche avira è stato infettato e non si può aprire. Ma da quel che ho capito sto virus securityshield fa finta di infettare tutto ma intanto non ti lascia aprire internet e messenger per esempio.
Tutti i documenti si possono aprire !!! Capite?
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 17:02    Oggetto: Rispondi citando

Vai nel pc infetto, ed entra in Modalità provvisoria con rete, per vedere se funziona la connessione.

Se non funziona prova questa operazione per far funzionare la connessione:
Apri Internet Explorer.
Clicca su: Strumenti"
Opzioni Internet.
Connessioni.
Impostazioni LAN

Sotto: "Server proxy" Togli la spunta a:
"utilizza un server proxy per le connessioni lan".

Clicca OK.

Appena riesci a connetterti devi scaricare Malwarebytes, aggiornarlo e fare una scansione completa.
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?p=297823#297823
Elimina gli eventuali file infetti trovati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ChiedoAssistenza
Aspirante troll *


Registrato: 16/02/11 12:53
Messaggi: 754

MessaggioInviato: 25 Giu 2011 00:33    Oggetto: Rispondi citando

Io sono ignorantissimo quindi Come si fa proprio precisamente passaggio per passaggio a fare questa cosa qui?
"Vai nel pc infetto, ed entra in Modalità provvisoria con rete, per vedere se funziona la connessione"

é abbastanza complicato?
E ho letto che riavviando il pc in provvisoria si possono danneggiare le perifieriche con usb è vero?
Quindi è proprio l'ultima cosa da fare se fosse proprio necessaria quella giusto?

FARE LA SCANSIONE CON AVIRA (O QUALUNQUE ALTRO ANTIVIRUS CHE PORTO LI SU CHIAVETTA) IN MODALITà PROVVISORIA PUò ESSERE PERICOLOSO PER IL PC?
poi non funzionano più le periferiche?
E soprattutto come devo fare
Ho trovato delle soluzioni in internet ma non so non mi fido mai dei siti, già mi hadetto internet che quegli antivirus erano imbattibili e invece ancora nn ho risolto il problema per esempio

E un'altra cosa, cosa vuol dire fare ciò
Meglio ancora fare la scansione antivirus da supporto livecdrom avira linux (ubuntubase) , espressamente dedicato a servizi antivirus , sia in locale che da remoto

Grazie a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15653
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 25 Giu 2011 08:19    Oggetto: Rispondi citando

Ciao

ChiedoAssistenza ha scritto:

E un'altra cosa, cosa vuol dire fare ciò
Meglio ancora fare la scansione antivirus da supporto livecdrom avira linux (ubuntubase) , espressamente dedicato a servizi antivirus , sia in locale che da remoto

La frase che hai copiato si riferisce a una versione dell'antivirus Avira che non ha bisogno di installazione, quindi potrebbe andare bene nella tua situazione.
Questa è la pagina di Avira da cui scaricare il file.
Hai due possibilità: se scarichi il file ISO lo dovrai masterizzare scegliendo tra le opzioni del tuo programma di masterizzazione " masterizza come iso" oppure "masterizza immagine". Non masterizzarlo come dati, perché sarebbe inutilizzabile. Masterizzalo alla velocità più bassa.
Se invece scarichi il "SFX", che è un archivio autoestraente, dovrebbe essere sufficiente fare un doppio click sulla sua icona (dopo averlo salvato sul desktop) e seguire le istruzioni:
avira.com ha scritto:

Dopo il download, Rescue System può essere salvato su un CD/DVD con un doppio clic del mouse.

Quando avrai il CD, con il primo o il secondo metodo, dovrai spegnere e riavviare il PC da controllare con il CD nel lettore, in modo che non si avvii Windows ma Avira AntiVir Rescue System. Affinché questo sia possibile, occorre che la sequenza di avvio nel BIOS del tuo PC sia impostata in modo che il lettore CD abbia la precedenza rispetto al hard disk. Se è già così, sei a posto. Altrimenti, te ne accorgerai perché invece di avviarsi Avira AntiVir Rescue System si avvierà Windows come al solito. Dovrai spegnere, riavviare di nuovo e premere un paio di tasti nei primi secondi in cui si sta riavviando, per accedere ai menù del BIOS, cercare la voce "sequenza di boot" oppure "Boot sequence" e impostarla anteponendo il lettore CD al hard disk. Purtroppo, i tasti non sono mai gli stessi, dipende dal produttore del PC e della scheda madre: devi trovare quest'informazione sul manuale del PC o della scheda madre, o sul sito del produttore oppure, facendo attenzione alle prime schermate che appaiono quando avvii il PC, troverai le indicazioni scritte per qualche secondo in basso sul monitor.
Quando riuscirai ad avviare il PC con il CD di Avira AntiVir Rescue System, potrai effettuare il controllo del PC.

Avira AntiVir Rescue System non è l'unico antivirus su CD autoavviante: puoi dare un'occhiata a questa discussione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ChiedoAssistenza
Aspirante troll *


Registrato: 16/02/11 12:53
Messaggi: 754

MessaggioInviato: 27 Giu 2011 13:30    Oggetto: Rispondi citando

Mi state dicendo proprio quel che c'è scritto qua: giusto?

boot significa che parte per prima appena accendi il pc, prima che si carichi windows in memoria... di solito l'unità di boot è impostata sul lettore cd-rom (utile se devi formattare e re intallare windows da pc) o sull'hard disc

la procedura è un pò particolare. devi masterizzare il programma su cd, accendere il computer e premere canc finchè non esce una scermata blu con delle opzioni (queste sono le impostazioni del bios, il programma che per primo si avvia all'accensione e va a prendere il sistema sull'hard disc per avviarlo) nella sezione boot (appunto) di queste impostazioni, spostandodi con le frecce della tastiera, dovrai controllare che sia i.postata come prima unità il lettore dvd che hai e non l'hard disc. se riesci a farlo riavvia il pc col cd inserito nel lettore e farà lui il resto

se non hai capito neppure ora meglio che fai fare all'assistenza"


Se sbaglio qualcosa della procedura che mi avete detto succede qualche casino grosso grosso al pc? può capitare qualcosa di molto grave e irreversibile?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ChiedoAssistenza
Aspirante troll *


Registrato: 16/02/11 12:53
Messaggi: 754

MessaggioInviato: 27 Giu 2011 16:40    Oggetto: Rispondi citando

Scusate ancora ma masterizzare sul cd significa semplicemente trascinare l'icona sul cd o cosa?
Scusate non so fare nemmeno questo.
Mi dite un programma di masterizzazione? e come si usa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15653
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 27 Giu 2011 18:07    Oggetto: Rispondi

Ciao ChiedoAssistenza

capisco che (nomen omen) tu debba mantenere fede al tuo nick, ma a quante persone hai chiesto istruzioni? Seguire e ottenere assistenza da più parti può soltanto crearti confusione.
Ad ogni modo, le frasi che hai copiato/incollato dicono più o meno quello che ti avevo scritto sabato:

anabasi ha scritto:

Quando avrai il CD, con il primo o il secondo metodo, dovrai spegnere e riavviare il PC da controllare con il CD nel lettore, in modo che non si avvii Windows ma Avira AntiVir Rescue System. Affinché questo sia possibile, occorre che la sequenza di avvio nel BIOS del tuo PC sia impostata in modo che il lettore CD abbia la precedenza rispetto al hard disk. Se è già così, sei a posto. Altrimenti, te ne accorgerai perché invece di avviarsi Avira AntiVir Rescue System si avvierà Windows come al solito. Dovrai spegnere, riavviare di nuovo e premere un paio di tasti nei primi secondi in cui si sta riavviando, per accedere ai menù del BIOS, cercare la voce "sequenza di boot" oppure "Boot sequence" e impostarla anteponendo il lettore CD al hard disk. Purtroppo, i tasti non sono mai gli stessi, dipende dal produttore del PC e della scheda madre: devi trovare quest'informazione sul manuale del PC o della scheda madre, o sul sito del produttore oppure, facendo attenzione alle prime schermate che appaiono quando avvii il PC, troverai le indicazioni scritte per qualche secondo in basso sul monitor.
Quando riuscirai ad avviare il PC con il CD di Avira AntiVir Rescue System, potrai effettuare il controllo del PC.

Detto in parole semplici, Avira AntiVir Rescue System è un antivirus installato in una distribuzione Linux semplificata in modo tale da svolgere soltanto la funzione di controllare ed eliminare i virus su PC con Windows. Linux è un altro tipo di sistema operativo, alternativo a Windows, ma tu non devi preoccuparti di questo. Se segui le istruzioni che ti ho scritto sabato e riesci a far partire il PC con Avira AntiVir Rescue System, dovresti essere in grado di fare una scansione al PC infetto con Avira.

Riassumendo:
1) Scarica il file ISO dal sito che ti ho linkato nel mio post precedente e salvalo sul desktop.
2) Masterizzalo come file ISO (cioè, come immagine) e non come disco dati. Ricorda di masterizzare il CD alla velocità più bassa possibile.
3) Lascia il CD nel lettore, spegni il PC e riaccendilo.
3a) In questo modo scoprirai subito se la sequenza di avvio nel BIOS è ben impostata: se si avvia Avira AntiVir Rescue System sei a posto e potrai procedere con il controllo del PC e la rimozione dei virus.
3b) Se si avvia Windows, vuol dire che la sequenza di boot nel BIOS è impostata in modo da dare la precedenza al hard disk. Devi verificare quale tasto premere all'avvio del PC per entrare nel BIOS e modificare la sequenza in modo che in prima posizione ci sia il lettore CD e non il hard disk. Rileggi quello che ti ho scritto nel post precedente.
4) Se riesci a modificare la sequenza di boot del BIOS, metti il CD di Avira AntiVir Rescue System nel lettore e riavvia il PC.

Intervenire sulla configurazione del BIOS non è particolarmente difficile, però deve essere fatto con attenzione. Se modifichi quel che non dovresti, il PC potrebbe non accendersi più: devi soltanto modificare la sequenza di boot ("Boot sequence") e nient'altro, portando il lettore CD una posizione prima del hard disk, in modo che all'avvio le istruzioni del BIOS cerchino un sistema operativo nel lettore CD prima che nel hard disk, altrimenti il tuo PC continuerà ad accendersi con Windows. Fatta la modifica, dovrai uscire dal menù del BIOS salvando la modifica appena effettuata: di solito trovi la voce "save and exit". Non potresti farti aiutare da qualcuno, per esempio un amico o un parente un po' più esperto?

Per quanto riguarda i programmi per masterizzare, credo che Windows da XP in avanti abbia sempre offerto un programmino per la masterizzazione. Resta da vedere che Windows hai sul PC che useresti per masterizzare (non lo hai mai detto) e se il programma già installato in Windows permette anche la masterizzazione di immagini ISO.
Comunque, non ti sbagli se installi questo programma gratuito per masterizzare: Infrarecorder. Puoi scaricarlo da questo link , scegliendo l'installer giusto per il tuo PC (il primo per i sistemi a 32 bit e il secondo per quelli a 64 bit). Dopo che l'avrai installato, avvia Infrarecorder, inserisci nel lettore/masterizzatore un CD nuovo e tra le opzioni che il programma ti presenterà scegli quella relativa alla masterizzazione di un'immagine ISO (e non quella relativa alla masterizzazione di dati) e scegli la velocità più bassa che il programma ti permetterà.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi