| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Giu 2011 12:40    Oggetto: IBM, 100 anni di innovazioni | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo IBM, 100 anni di innovazioni
 
Big Blue compie un secolo: a lei dobbiamo il PC come lo conosciamo e decine di altre invenzioni.
 
 
 
 
L'IBM PC 5150, il primo Personal Computer
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Anakin995} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Giu 2011 17:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Io sapevo che il primo Personal Computer era l'Apple I della Apple Computers, presentato all'Homebrew Computer Club di Palo Alto nel 1976 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus Amministratore
  
  
  Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
  | 
		
			
				 Inviato: 17 Giu 2011 18:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dipende solo da come lo vuoi chiamare: solitamente quello di Apple viene definito come il primo "home computer".
 
Il termine "Personal Computer" o PC si deve a IBM.
 
E ancora: il Programma 101 dove l'abbiamo lasciato? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		elisam Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 10/12/08 12:47 Messaggi: 114
 
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Giu 2011 13:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| mi sembra che dal'elenco manchino i grossi calcolatori per DataCenter,  di cui dovrebbe avere ancora il monopolio,  e il terminale 3270 che è stato per decenni il posto di lavoro di riferimento | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Giu 2011 20:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zeussino ha scritto: | 	 		  Dipende solo da come lo vuoi chiamare: solitamente quello di Apple viene definito come il primo "home computer".
 
Il termine "Personal Computer" o PC si deve a IBM.
 
E ancora: il Programma 101 dove l'abbiamo lasciato? | 	  
 
 
Mi risulta che il primo fu la Commodore con i CBM "portatili" ad usare la dicitura "Personal Computer" tanto che anche sul libretto del Commodore 64 era scritto. Ma pare che qualcuno lo usasse anche prima.
 
 
Adesso un palmare o Smartphone sono migliaia di volte più potenti!
 
    
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zorro Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Giu 2011 10:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zeussino ha scritto: | 	 		  Dipende solo da come lo vuoi chiamare: solitamente quello di Apple viene definito come il primo "home computer".
 
Il termine "Personal Computer" o PC si deve a IBM.
 
E ancora: il Programma 101 dove l'abbiamo lasciato? | 	  
 
 
Consultata wikipedia - con le dovute tare ma qui non c'è molto da discutere -
 
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Commodore_64
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Olivetti_Programma_101
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Apple_I
 
http://it.wikipedia.org/wiki/PC_IBM
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Sinclair_ZX_Spectrum
 
 
escluderei Apple perchè è solo una scheda madre, p101 e c64 , come anche ZX Spectrum, perche privi di device video non TV, quindi resta solo il PC Ibm.
 
 
Gloria imperitura ai mormoni di Armonk:    senza di loro e senza l'Assembler 360 io avrei avuto una vita lavorativa del tutto diversa.
 
 
Però ... a pensarci bene     | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Giu 2011 20:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zorro ha scritto: | 	 		   	  | zeussino ha scritto: | 	 		  Dipende solo da come lo vuoi chiamare: solitamente quello di Apple viene definito come il primo "home computer".
 
Il termine "Personal Computer" o PC si deve a IBM.
 
E ancora: il Programma 101 dove l'abbiamo lasciato? | 	  
 
 
Consultata wikipedia - con le dovute tare ma qui non c'è molto da discutere -
 
 
escluderei Apple perchè è solo una scheda madre, p101 e c64 , come anche ZX Spectrum, perche privi di device video non TV, quindi resta solo il PC Ibm.
 
(...)
 
 | 	  
 
 
Esistevano anche altri computer, escludendo i mainframe, al tempo tipo come i Vector o CBM e varie aziende anche italiane tra cui uno che aveva fin 16 Z80 montate  !
 
 
Io prima che uscisse il PC IBM già lavoravo su un HP sul tavolino in Basic con il OS CP/M.
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zorro Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Giu 2011 09:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mda ha scritto: | 	 		   	  | Zorro ha scritto: | 	 		   	  | zeussino ha scritto: | 	 		  Dipende solo da come lo vuoi chiamare: solitamente quello di Apple viene definito come il primo "home computer".
 
Il termine "Personal Computer" o PC si deve a IBM.
 
E ancora: il Programma 101 dove l'abbiamo lasciato? | 	  
 
 
Consultata wikipedia - con le dovute tare ma qui non c'è molto da discutere -
 
 
escluderei Apple perchè è solo una scheda madre, p101 e c64 , come anche ZX Spectrum, perche privi di device video non TV, quindi resta solo il PC Ibm.
 
(...)
 
 | 	  
 
 
Esistevano anche altri computer, escludendo i mainframe, al tempo tipo come i Vector o CBM e varie aziende anche italiane tra cui uno che aveva fin 16 Z80 montate  !
 
 
Io prima che uscisse il PC IBM già lavoravo su un HP sul tavolino in Basic con il OS CP/M.
 
 
Ciao | 	  
 
 
ma erano modelli da laboratorio / ufficio ricerche? O sono stati anche commercializzati?
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Giu 2011 20:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zorro ha scritto: | 	 		   (...)
 
Esistevano anche altri computer, escludendo i mainframe, al tempo tipo come i Vector o CBM e varie aziende anche italiane tra cui uno che aveva fin 16 Z80 montate  !
 
 
Io prima che uscisse il PC IBM già lavoravo su un HP sul tavolino in Basic con il OS CP/M.
 
 
Ciao | 	  
 
 
ma erano modelli da laboratorio / ufficio ricerche? O sono stati anche commercializzati?
 
 
 [/quote]
 
 
Commercializzati! Solo che costavano una cifra! Se pesavano!!!
 
 
Qui quelli più noti, ma esistevano un sacco di computer Home e Personal ... Poi arriva IBM che spazza tutto e arrivano i cloni.
 
 
- I CBM commodore ;
 
http://uber-leet.com/?page=commodorecbm80xx
 
- I Vector
 
http://www.old-computers.com/museum/photos/VectorGraphics_Vector3_System_1b.jpg
 
http://www.hillcrestbooks.com/pictures/a00389.jpg
 
- Old museum :
 
minotaurz.com
 
http://www.old-computers.com/museum/computer.asp?c=797
 
 
ANZI QUESTO SI CHIAMA PROPRIO PERSONAL COMPUTER:
 
http://www.old-computers.com/museum/computer.asp?st=1&c=752
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |