| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Set 2011 10:48    Oggetto: Google+, visite in calo |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Google+, visite in calo Passato l'interesse iniziale, gli utenti che visitano il social network di Google sono sempre meno.
 
 
   
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {Giulio} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Set 2011 11:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Qualcuno ricordi agli "esperti" di Experian Hitwise che Google+ è in fase beta e l'accesso è a inviti. Peraltro, le nuove iscrizioni sono bloccate da oltre un mese e anche chi ha un invito è "invitato" a ripresentarsi in futuro.
 Ci vogliamo mettere anche le ferie estive in cui, se vuole il cielo, la gente si stacca dal computer?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {franconov} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Set 2011 13:39    Oggetto: - |   |  
				| 
 |  
				| Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Set 2011 15:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si dice "a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina"... Già da un po' FaceBook ha ammesso di aver pagato agenzie per screditare Google, non so se
 sia stato fatto l'inverso (magari anche gratis, in prima persona) ma ad ogni
 modo...
 
 Più su Google+ quel che posso dire è che, purtroppo, ha migliorato di ben poco
 FaceBook, e sopratutto ha "copiato" il design. Mi spiego, le cerchie sono un
 ottimo modo per formare "tavoli di discussione" tra persone con interessi
 comuni; una persona può giustamente avere più di un interesse a condividerne
 uno con alcuni, uno con altri ecc. Bello! Peccato che il modo di condividere
 più che assomigliare ai classici post da usenet ai forum sia una "bacheca" alla
 FaceBook che è oscena da leggere e da scrivere, in particolare è difficilissimo
 seguire le varie discussioni "sparse" per lo schermo. GMail ha inventato il
 folding delle conversazioni, Wave aveva una cosa simile, perché Google+ no?
 
 I videoritrovi sono molto comodi, può capitare di voler far conferenze senza
 avere infrastrutture di comunicazione alla Cisco/BigBlueButton/* ma perché sono
 una cosa a sé, separata da GTalk?
 
 Perché la "chat" di gruppo Huddle, occasionalmente comoda è disponibile solo da
 app mobile? Non può esserci un po' di gente che ha un desktop davanti, assai
 più comodo da scrivere e leggere che non un cell, ed altri in giro con il solo
 telefono? Anche qui perché protocolli diversi rispetto a GTalk?
 
 Dico, con l'esperienza di wave, con l'esperienza di GMail, al posto del plus di
 ora non potevano fare una bella GMail a centro pagina, i contatti raggruppati
 in "cerchie" un po' come i "gruppi" da eoni presenti nell'interfaccia contatti,
 i videoritrovi come pulsante "+" nella audio/video/chat di GTalk, gli Spunti
 nel reader e col reader integrati senza avere da una parte reader, vagamente
 integrato con buzz (il pulsante condividi) e plus da un'altra parte?
 
 Il servizio è ancora sperimentale, nulla da dire, ma da l'idea che Google stia
 diventando un po' troppo grosso per riuscire a comunicare come si deve, il
 classico problema nella comunicazione tra grossi team di sviluppo separati, ben
 descritto da Brooks in The Mythical Man-Month... Linux, GNome, KDE ecc sono
 grossi, forse anche più di Google eppure riescono a non avere simili problemi
 quindi Google se vuole può farcela... Ha sinora vinto perché i suoi prodotti
 sono superiori alla concorrenza; è ancora così ma se la direzione non cambia
 non so per quanti anni ancora potrà esserlo...
 
 Scusate il post-fiume...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Set 2011 15:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | spacexplorer ha scritto: |  	  | Si dice "a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina"... Già da un po' (...) Il servizio è ancora sperimentale, nulla da dire, ma da l'idea che Google stia
 diventando un po' troppo grosso per riuscire a comunicare come si deve, il
 classico problema nella comunicazione tra grossi team di sviluppo separati, ben (...)
 
 | 
 
 Mi puzza tanto che da una parte voglia scimmiottare Facebook e dall'altra abbia comperato già strutture pre-fatte da altri.
 
 
   
 Ciao
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Set 2011 21:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, non penso che abbia comperato strutture prefatte, a meno che non ti riferisca
 a VP8&c; sicuramente per attirare l'utonza (non è un refuso) di FaceBook ha
 preso da FaceBook determinati stili, come la home page stile "bacheca" che è
 orrida da usare o l'idea dei "giochi sociali" che è un'idiozia sul piano
 della comodità d'uso (se voglio giocare vorrei aprire un sito, prendere un
 gioco da una lista e giocare, senza loggarmi, senza condividere nulla con
 altri ecc.)
 
 Sul piano del "copiare" Google è IMO una delle poche aziende che ancora
 sviluppa; purtroppo inizia ad aver problemi di dimensione, di comunicazione
 tra le sue componenti. Di certo non mi sogno manco di paragonare la qualità
 di Google, che non è eccelsa ma funziona, con FaceBook che IMO rasenta la
 pura immondizia, a cominciare dall'integrazione con Skype.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Webannunci Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 18/10/11 13:05
 Messaggi: 1
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Ott 2011 13:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per le informazioni! |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| serevans Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 24/10/11 17:15
 Messaggi: 1
 
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |