| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| balubeto Dio minore
 
  
 
 Registrato: 19/05/06 09:22
 Messaggi: 757
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2011 12:52    Oggetto: Firewall con switch autoregolante |   |  
				| 
 |  
				| CIAO 
 Vorrei acquistare un firewall hardware con uno switch da 8 porte LAN e due porte WAN.
 
 Ora, ho alcune periferiche di rete che hanno porte Ethernet da 10/100Mb ed altre che hanno porte da 10/100/1000Mb.
 
 Logicamente, vorrei che tutte le periferiche communicassero fra di loro ma che quelle che hanno porte da 1000Mb comunicassero a questa velocita`.
 
 Quindi, quale firewall hardware dovrei acquistare per poter fare cio`?
 
 GRAZIE
 
 CIAO
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2011 14:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non conosco nessun modello specifico, ma qualunque switch (e non hub) se supporta FastEthernet/GigaEthernet (100/1000 Mbps) allora lavorerà a 1000 dove possibile e a 100 altrimenti (con le schede 10/100). |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| balubeto Dio minore
 
  
 
 Registrato: 19/05/06 09:22
 Messaggi: 757
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2011 18:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SverX ha scritto: |  	  | non conosco nessun modello specifico, ma qualunque switch (e non hub) se supporta FastEthernet/GigaEthernet (100/1000 Mbps) allora lavorerà a 1000 dove possibile e a 100 altrimenti (con le schede 10/100). | 
 
 Sei proprio sicuro di cio`?
 
 GRAZIE
 
 CIAO
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Apr 2011 10:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| uno switch è una cosa che fa un lavoro un po' più complicato di un hub (che mette in collegamento interfacce tutte uguali e alla stessa velocità) e un lavoro un po' meno complicato di un router (che mette in collegamento interfacce di diverso tipo e velocità), in uno switch tutte le porte sono dello stesso tipo (e nel nostro caso si parla di switch ethernet) ma che lavorano a velocità diversa. Quindi ognuna delle porte dello switch -indipendentemente dalle altre- deciderà insieme alla scheda di rete collegata all'altro capo della porta a che velocità andare (negoziazione) e fine, tutto il resto avviene all'interno dello switch e a te non interessa. 
 Ovvio in ogni caso che se trasferirai dati da un PC collegato a 100Mbps allo switch verso un PC collegato a 1000Mbps andrai alla velocità del più lento dei due. Ma quello collegato a 1000Mbps potrà supportare teoricamente fino a 10 collegamenti con PC più lenti senza dover rallentare.
 
 spero di essere stato abbastanza comprensibile
   
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |