Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 07 Feb 2011 15:47 Oggetto: Debian 6.0 è pronta, con Linux e FreeBSD |
|
|
Commenti all'articolo Debian 6.0 è pronta, con Linux e FreeBSD
Il kernel Linux è stato epurato dei firmware non liberi. La versione basata su FreeBSD debutta come "anteprima tecnologica".
|
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 07 Feb 2011 21:51 Oggetto: |
|
|
Meglio dire non totalmente liberati. Ma di questi tempi è bene "fasciarsi la testa prima di romperla".
Comunque Debian GNU/kFreeBSD è probabilmente (niente di confermato) il prossimo sviluppo di Linux (potenzialità di BSD in Linux) tra cui anche implementazione di parti di Plan9
Citazione: | Plan 9 è un sistema operativo inventato da Ken Thompson, Rob Pike, Dave Presotto e Phil Winterbottom presso i laboratori della Bell verso la fine degli anni '80. Plan 9 mostra nuovi modi di risolvere problemi. Il sistema risulta essere molto simile a UNIX ma allo stesso tempo si mostra molto diverso.
Differenze con UNIX
In Unix, le pipes sono unidirezionali, cioè l’output di un comando viene utilizzato come input per il secondo comando. In Plan 9, invece, le pipes sono bidirezionali e utilizzate come canale per trasportare dati in entrambe le direzioni.
Sicurezza
La gestione delle chiavi e la crittografia del sistema è competenza esclusiva di un apposito software analogo a ssh-agent chiamato "Factotum". In Plan 9 la sicurezza è gestita da un programma chiamato factotum.
Tecnologie
Molte tecnologie e standard non hanno senso con Plan9 se non per compatibilità verso gli altri sistemi operativi. Non esiste il concetto di superutente, come avviene nei sistemi operativi Unix-Like, ma ogni utente è proprietario e responsabile in modo distribuito delle risorse che condivide. In un tale sistema viene stravolto il concetto stesso di condivisione e non ha più senso collegarsi ad una macchina per inviare comandi; le operazioni corrette risultano essere quelle relative all'importazione di pezzi di altre macchine per poi essere riutilizzati. Utilizzare Plan9 fa percepire i limiti di UNIX. |
Ciao |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|