Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 05 Dic 2010 12:54 Oggetto: Il mio pc è un trattore! |
|
|
Ciao
da un paio di giorni il mio pc presenta sdoppiamenti di personalità trasformandosi in un trattore.
Cioè facendo un rumore che non implica nulla di buono.
Poi lo spengo lo riaccendo e il problema non si presenta.
La volta dopo idem, avete idea di cosa può essere? Ventola o qualcos'altro che si sta spaccando?
Grazie |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 05 Dic 2010 13:24 Oggetto: |
|
|
Prova a dargli una bella pulitina alle ventole e poi facci sapere come va |
|
Top |
|
 |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 05 Dic 2010 20:02 Oggetto: |
|
|
Fatto e in effetti ce ne era un bordello di polvere, ora l'ho riattaccato l'ho riacceso ed è stata la volta che andava noemalmente.
Quindi nuove notizie ai prossimi riavvii
Grazie |
|
Top |
|
 |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 06 Dic 2010 19:59 Oggetto: |
|
|
Alternativamente si ripresenta..
Ho anche lasciato aperto un lato del pc per vedere se riesci a intuire, ma non so dove guardare a parte tentar di capire da dove venga il rumore  |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 07 Dic 2010 22:40 Oggetto: |
|
|
andrea1975 ha scritto: | Alternativamente si ripresenta..
Ho anche lasciato aperto un lato del pc per vedere se riesci a intuire, ma non so dove guardare a parte tentar di capire da dove venga il rumore  |
Oltre a ripulirle le ventole dovresti anche lubrificarle con una goccia d'olio che si usa per le macchine da cucire o quello per le serrature dell'auto.
Per farlo alza l'etichetta che copre il perno di rotazione. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 08 Dic 2010 17:17 Oggetto: |
|
|
aggiungo che questo metodo ti salverà per poco: tra un mese l'olio s'impaterà con la polvere e la ventola si bloccherà del tutto.
non c'è verso: son da sostituire. per capire qual è quella rumorosa fermale una alla volta col dito mentre il pc è acceso (sì, è pericoloso; no non devi infilare il dito tra le pale ma nella parte centrale di plastica) |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 09 Dic 2010 02:15 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | aggiungo che questo metodo ti salverà per poco: tra un mese l'olio s'impaterà con la polvere e la ventola si bloccherà del tutto. |
Se richiudi bene l'etichetta questo non succede,comunque se le cambia è meglio. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 09 Dic 2010 14:56 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se richiudi bene l'etichetta questo non succede,comunque se le cambia è meglio. | esperienza personale: ho messo il lubrificante e dopo un mese puff, non girava più. |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 09 Dic 2010 17:40 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | esperienza personale: ho messo il lubrificante e dopo un mese puff, non girava più. |
Io ho usato spesso questo accorgimento senza problemi.Come ti ho detto bisogna richiudere bene l'etichetta,però influisce molto anche l'ambiente in cui si trova il pc.
Comunque non ripeto mai l'operazione sulla stessa ventola,la seconda volta la cambio.Ciao splarz. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 09 Dic 2010 18:11 Oggetto: |
|
|
tanto per cambiare avrò avuto sfiga  |
|
Top |
|
 |
|