Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 26 Nov 2010 14:39 Oggetto: Il Wi-Fi uccide gli alberi |
|
|
Commenti all'articolo Il Wi-Fi uccide gli alberi
Alcuni ricercatori provano gli effetti negativi degli apparecchi wireless sui vegetali. E riaccendono i dubbi sulle conseguenze per l'uomo.
Foto via Fotolia
|
|
Top |
|
 |
fabrizioroccapc Semidio

Registrato: 25/09/10 12:10 Messaggi: 321 Residenza: Bauzanum
|
Inviato: 26 Nov 2010 15:30 Oggetto: |
|
|
Ma lo volete capire che tutte queste antenne fanno male ?
Radio, televisione, wimax, wifi- cellulari, bluetooth solo per citarni alcuni...
Ma ormai non c'è speranza ... ci saranno sempre meno fili (wireless = meno fili). |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 11:13 Messaggi: 2280 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 27 Nov 2010 17:52 Oggetto: ricordarsi di spegnerli? |
|
|
Preoccupante questo fatto...
C'è anche da dire che molte persone purtoppo si scordano di spegnere il wifi quando non lo usano.. oltre che potenziale rischio di sicurezza e consumi in bolletta c'è un vero e proprio sovraffollamento di reti 24h su 24. e questo vale anche per il bluetooth lasciato spesso acceso (e ti dura meno anche la batteria) ma vai a dirlo a certe persone
Oltre a possibili interferenze dimostrate anche se rare, un sovraffollamento di onde radio emesse in vicinanza non èproprio il massimo.. nel dubbio se faccia male o no.. meglio ridurre l'esposizione. |
|
Top |
|
 |
fabrizioroccapc Semidio

Registrato: 25/09/10 12:10 Messaggi: 321 Residenza: Bauzanum
|
Inviato: 27 Nov 2010 18:31 Oggetto: |
|
|
Una volta sono andato a casa di amici, e ho visto che sotto al letto a castello del figlio, c'è, oltre al computer, il modem router wi-fi.
Gli ho chiesto da quanto tempo è li è quanto tempo lo tengono acceso ogni giorno.
Mi hanno risposto che è lì da anni, e che rimane acceso 24h, su 24h.
Vi rendete conto ?
Il figlio dorme da anni a meno di un metro da una antenna accesa perennemente... |
|
Top |
|
 |
{Alessandro} Ospite
|
Inviato: 28 Nov 2010 13:15 Oggetto: |
|
|
quando esce quest'articolo? E' possibile avere maggiori dettagli riguardo questo studio (data e della prossima pubblicazione, nome della rivista)? Mi piacerebbe approfondire l'argomento.
P.S. possiamo anche spegnere i nostri router...ma se il vicino non spegne il suo siamo punto e dacapo, no? |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio minore

Registrato: 09/02/08 14:28 Messaggi: 966
|
Inviato: 28 Nov 2010 14:01 Oggetto: |
|
|
a casa di amici a torino ho trovato una ventina di reti wireless.. se sommiamo i cellulari, televisione e inquinamento elettromagnetico generico...
ma c'è ancora gente che non protegge la propria rete? menomale! |
|
Top |
|
 |
zerocool87 Comune mortale

Registrato: 21/04/09 11:19 Messaggi: 3
|
Inviato: 28 Nov 2010 17:49 Oggetto: |
|
|
fabrizioroccapc ha scritto: | Una volta sono andato a casa di amici, e ho visto che sotto al letto a castello del figlio, c'è, oltre al computer, il modem router wi-fi.
Gli ho chiesto da quanto tempo è li è quanto tempo lo tengono acceso ogni giorno.
Mi hanno risposto che è lì da anni, e che rimane acceso 24h, su 24h.
Vi rendete conto ?
Il figlio dorme da anni a meno di un metro da una antenna accesa perennemente... |
sicuramente è da pazzi lasciarlo sotto il letto del figlio, però il wifi è il male minore. gli apparati wifi in italia hanno una potenza max di 1 watt, le antenne dei cellullari (le Base Station, non il cellulare) hanno una potenza media di 20 W e sei circondato da decine di celle. |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 10:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 28 Nov 2010 18:28 Oggetto: |
|
|
Che tutto questo proliferare di reti wireless non sia salubre pare molto probabile. Non è facile schermare le nostre abitazioni da queste "intrusioni" ed in più esiste il problema che molti router gestiscono anche le linee telefoniche VOIP e quindi spegnerli nelle ore notturne vuol dire rimanere isolati e non tutti possiamo permettercelo per evidenti ragioni di opportunità e sicurezza. |
|
Top |
|
 |
Brio Semidio


Registrato: 24/05/08 19:26 Messaggi: 205
|
Inviato: 28 Nov 2010 19:02 Oggetto: |
|
|
La cosa mi preoccupa moltissimo...perche il wi-fi e una delle tecnologie a cui io stesso, rinuncerei meno volentieri. Mi chiedo se sarà qualche studio non idipendete...o la nostra pigrizia a mantenere e spingere una tecnologia che danneggia l'uomo(una volta appurato o meno) e l'ambiente che ci sta attorno.
Mi ritrovo fra un modem con voip e un cordless per telefono fisso, due cellulari attorno...e altrettanti pc perennemente accesi per motivi di lavoro, di cui uno conesso in wirless e sempre più spesso mi chiedo ironicamente come si faceva, come facevano i nostri genitori e predecessori in genere quando non esistevano queste comodità... |
|
Top |
|
 |
fabrizioroccapc Semidio

Registrato: 25/09/10 12:10 Messaggi: 321 Residenza: Bauzanum
|
Inviato: 28 Nov 2010 19:11 Oggetto: |
|
|
Una volta mi sono avvicinato con dei miei amici ad un ripetitore televisivo (enorme), che molto probabilmente aveva potenze di trasmissione sui migliaia di Watt, e la testa ha iniziato a dolorarci la testa.
Praticamente è come se stessimo stati vicino ad una solita antenna dei cellulari per 5 anni... |
|
Top |
|
 |
|