Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pacifico Eroe

Registrato: 04/09/10 10:49 Messaggi: 55
|
Inviato: 01 Nov 2010 15:39 Oggetto: VirtualDub inibito Overlay e uso filtri |
|
|
Gent.mi,
ho il S.O. Seven a 32 bit, VirtualDubMod 1.5.10.1 e VirtualDub 1.9.10 e
la scheda di acquisizione EasyCap SK 1160 che regolarmente viene
riconosciuta.
Ho letto la guida sull'acquisizione video con VirtualDub e dal Video che,
dice di spuntare "Overlay", noto che è inibita pertanto non posso
spuntare e con "Source", viene evidenziato la scheda di acquisizione SK
1160.
Con VirtualDub 1.9.10, sia Overlay che Source sono inibite.
Fiducioso di un Vostro gradito aiuto per aiutare nel risolvere il
problema, cordialmente saluto.
Domenico. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 02 Nov 2010 22:41 Oggetto: |
|
|
Ciao pacifico,
sinceramente stavolta non so che dirti, poiché le voci "Overlay" e "Source" nella finestra di acquisizione non sono mai disabilitate...
Solo in due caso accade: quando dal menu "Device" è spuntata la voce "Video file (Emulation)", o quando non c'è spuntato nulla.
Posso solo suggerirti (giusto per escludere un problema alla scheda di acquisizione) di fare una prova con la scheda di acquisizione disattivata: dal menu "Device" seleziona la voce "Screen capture", e in quel caso le due voci "Overlay" e "Source" devono necessariamente essere abilitate. |
|
Top |
|
 |
Pacifico Eroe

Registrato: 04/09/10 10:49 Messaggi: 55
|
Inviato: 03 Nov 2010 09:42 Oggetto: |
|
|
Gent.mo Danielix,
ringrazio della premura, con VirtualDub 1.9.10, spuntando a Device Screen capture, sia Overlay che Source diventano abilitate riducendo di molto il video.
Con VirtualDubMod, la voce device manca e sulla barra del menù sono:
File, Audio, Video, Capture, Help e Overlay rimane sempre inibito mentre
Source è abilitato.
Una gentilezza, come mai un filmato in Mpeg su VirtualDubMod viene
riconosciuto regolarmente mentre su VirtualDub 1.9 non viene riconosciuto ed esce la seguente maschera:
> mpeg import filter: invalid pack at position 3: marker bit not set;
possibly MPEG-2 stream <.
Scusa non conosco l'inglese. Per risolvere quest'altro inconveniente cosa
dovrei fare?
Fiducioso nella risoluzione, saluto
Domenico. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 03 Nov 2010 21:45 Oggetto: |
|
|
Pacifico ha scritto: | come mai un filmato in Mpeg su VirtualDubMod viene
riconosciuto regolarmente mentre su VirtualDub 1.9 non viene riconosciuto |
Ti spiego subito: prima è nato VirtualDub, pensato esclusivamente per gli Avi.
Questo software si è rivelato talmente ben fatto, utile e potente, che alcuni hanno pensato di "migliorarlo", o meglio, aggiungervi potenzialità.
Essendo Open Source (cioè chiunque può "manometterlo" liberamente), diversi programmatori ne hanno sviluppato versioni lievemente differenti.
La più conosciuta è appunto VirtualDubMod, che è stata concepita espressamente per poter editare anche i filmati Mpeg.
Ma c'è chi ha continuato a preferire il VirtualDub originale e ha invece concepito dei plugins da aggiungergli che consentissero di editare altri formati.
Beh, ti stupisco un po': io con VirtualDub apro il formato mpeg, i filmati .flv (sì, quelli di YouTube!), i .wmv, gli mp4, addirittura i 3gp dei cellulari! e altri...
Roba che un paio di anni fa era impensabile, visto che VirtualDub era il re dei soli .avi.
Io - affezionato alla versione originale di VirtualDub (ho anche il VirtualDubMod e pure altre, ma non le uso mai) - ho aggiunto tutti i plugins disponibili, e adesso apro ed edito anche ciò che VirtualDubMod non può.
Non posso postarti il link poiché si trovano un po' sparsi per la rete, ma basta fare una ricerca.
Tieni presente che alcuni vanno inseriti nella cartella principale del programma, altri nella sottocartella "Plugins" già presente (e che tu conosci bene) e qualcuno in una sottocartella che occorre creare allo scopo, chiamata "Plugins32".
Ma quando li scarichi generalmente vengono con le istruzioni...  |
|
Top |
|
 |
Pacifico Eroe

Registrato: 04/09/10 10:49 Messaggi: 55
|
Inviato: 06 Nov 2010 11:32 Oggetto: |
|
|
Gent.mo Danielix,
per correttezza comunico che ho inserito il plug-in MPEG2.vd nella
cartella dei plug-in di Virtualdub ed ho notato che il filmato in MPEG
che non si apriva regolarmente ora si apre con facilità.
Ho inserito anche il filtro per la rimozione delle scritte "Logo away.vdf" e gradirei gentilmente un tuo graditissimo aiuto.
Cliccando sul "Solid fill", dovrebbe comparire sull'immagine in "Show
preview", un quadratino nero o blu che dovrebbe spostarsi con le
coordinate "X e Y" e purtroppo non mi appare cosa mi consigli? sbaglio su
che cosa?
Mi scuso se approfitto della pazienza e fiducioso di un gradito
intervento, saluto.
Domenico. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 07 Nov 2010 10:18 Oggetto: |
|
|
Pacifico ha scritto: | Gent.mo Danielix,
per correttezza comunico che ho inserito il plug-in MPEG2.vd nella cartella dei plug-in di Virtualdub ed ho notato che il filmato in MPEG che non si apriva regolarmente ora si apre con facilità. |
Bene! Visto quanto è semplice "potenziare" VirtualDub?
Pacifico ha scritto: | Cliccando sul "Solid fill", dovrebbe comparire sull'immagine in "Show preview", un quadratino nero o blu che dovrebbe spostarsi con le coordinate "X e Y" e purtroppo non mi appare cosa mi consigli? |
Questo è strano assai...
Non c'è molto da sbagliare, a meno ché le coordinate di posizione del quadratino non stiano a Y=0 e X=0, e in tal caso il quadratino sarebbe nascosto...
Sicuro che i parametri stiano al posto giusto?
Ti posto un immagine delle impostazioni di default del mio filtro, quando è settato su "Solid fill", con relativo quadratino in "Preview":
. . . . . . . .
Comunque, per la rimozione del logo dovresti usare il pulsante "XY", questo:
E poi lavorare sui cursori "X-Y weight" e "Blur power".
Ti faccio vedere un esempio di risultato che ho appena fatto:
PRIMA:. . . . . . . . . . . . DOPO:. . . .
Come vedi il logo va via completamente...
Se le impostazioni sono corrette... l'unica cosa che mi viene in mente è che magari non hai scaricato l'ultima versione stabile (la 4.01) bensì una versione beta...
Ti linko il download dell'ultima versione stabile: Logoaway 4.01 stabile.
Se anche questo non è il problema, prova a inserire il filtro in VirtualDubMod e vedi se anche lì ti succede lo stesso. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|