Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
In prova: Nuance Dragon Naturally Speaking 10
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 30 Ott 2008 23:27    Oggetto: In prova: Nuance Dragon Naturally Speaking 10 Rispondi citando

Commenti all'articolo In prova: Nuance Dragon Naturally Speaking 10
Il software di riconoscimento vocale più famoso. Le ottime funzioni di dettature, unite alla possibilità di controllare Windows con la voce - nonostante qualche imprecisione - sono penalizzate da una licenza restrittiva.



Top
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 11:30    Oggetto: Rispondi citando

Mi ha sempre incuriosito questa tipologia di programmi che va verso una completa interazione tra uomo e macchina...parlare alla macchina facendosi capire è indubbiamente molto utile in vari casi.

In futuro una mix di interazione vocale e gestuale (già ora sono allo studio comandi impartiti con i gesti ma senza usare mouse, trackball, stilo o dispositivi similari) darà un accesso a tutto tondo alla macchina.


Citazione:
Un lato negativo è rappresentato dalla licenza: Naturally Speaking è stato creato per essere usato da un solo utente, anche se sul sistema sono presenti più account. Ogni utente di Windows deve quindi comprare e installare la propria copia.

In effetti non ha molto senso, ok alle pratiche commerciali...ma limitare l'uso addirittura a una sola utenza...
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Giulio Moriggi}
Ospite





MessaggioInviato: 03 Nov 2008 13:07    Oggetto: Risposta di Nuance Italia Rispondi citando

Spett.le Redazione di Zeus News,
la vostra approfondita recensione di Dragon NaturallySpeaking 10 si chiude definendo "negativo" il fatto che la licenza d'uso di questo software sia rilasciata per un singolo utente. Questo viene anche ripreso da un lettore, nel suo commento all'articolo.
Desidero precisare che i software di dettatura personale sono sempre stati concepiti come licenze per "utente" e non per "postazione", a differenza di altri prodotti come ad esempio gli antivirus.
Cio' e' tecnicamente e commercialmente corretto in funzione del fatto che essi trascrivono il parlato personale del singolo utente, sulla base di un profilo vocale che viene creato durante l'installazione e che si alimenta e perfeziona continuamente con l'utilizzo.
Il fatto di poter creare diversi profili vocali offre al singolo utente la flessibilita' di poter adeguare il software a diverse condizioni di dettatura: con microfoni o situazioni ambientali differenti, attraverso registratori digitali, ecc.
Cio' che personalmente vorrei segnalare e' che la dettatura quasi nella totalita' dei casi riduce drasticamente il tempo impiegato per creare un testo: dalla tesi di laurea all'instant message.
Un utente medio di Dragon risparmia parecchie ore in un mese, che si trasformano in maggiore lavoro svolto, o in maggiore tempo libero a disposizione.
Il costo base di Dragon e' 99€ iva inclusa, che credo sia molto ragionevole se messo in relazione appunto ai benefici - nel lavoro, o nel tempo libero - che la dettatura consente.

Grazie, cordiali saluti.
Giulio Moriggi
Nuance Italia
Top
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 20 Nov 2008 15:02    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
Mi ha sempre incuriosito questa tipologia di programmi che va verso una completa interazione tra uomo e macchina...parlare alla macchina facendosi capire è indubbiamente molto utile in vari casi.

In futuro una mix di interazione vocale e gestuale (già ora sono allo studio comandi impartiti con i gesti ma senza usare mouse, trackball, stilo o dispositivi similari) darà un accesso a tutto tondo alla macchina.



Dragon lo usavo su un 386 e già filava che era una meraviglia, anche se preferisco Viavoice di IBM (per via delle utility ed era dato insieme al Lutus-Office) ....

Anche il touch screen era implementato già sui Spectrum e C64 (comprato a parte) e poi sui PC 8088 ...

Mi son sempre chiesto il perchè non sono mai stati implementati di base sui PC.

Shocked Question

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 20 Nov 2008 16:06    Oggetto: Rispondi citando

mda ha scritto:

Anche il touch screen era implementato già sui Spectrum e C64

davvero? Mi era sfuggita la cosa...
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 20 Nov 2008 16:37    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
mda ha scritto:

Anche il touch screen era implementato già sui Spectrum e C64

davvero? Mi era sfuggita la cosa...


Giurin Giuretta !!!
Wink

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
maroc
Semidio
Semidio


Registrato: 29/03/05 22:22
Messaggi: 213

MessaggioInviato: 17 Feb 2009 23:31    Oggetto: Rispondi citando

c' ance da dire che il buon ibm via voice 10, almeno la versione professional, faceva un pò di anni fa le stesse cose di Dragon v10: tipo macro vocali per aprire il notepad o guidare internet explorer con la voce.

i limite di questi programmi, credo, è che riconoscano una sola voce e una sola lingua.

teoricamente installando più profili potrei adestrarlo a riconoscere più voci o la mia voce in più lingue, dando opportno spazio ai file vocali che cresceranno a dismisura.

ma un problema di lcienze individuali lo impediscono
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Alex}
Ospite





MessaggioInviato: 14 Ott 2010 01:16    Oggetto: Posso usarlo per la mia tesi di dottorato? Rispondi

Caro Zeus,
fammi capire, visto che devo trascrivere il testo di 40 interviste video di un'ora circa ciascuna per la mia tesi di dottorato e sto pensando di acquistare dragon.
Se è possibile far andare l'audio delle interviste nelle cuffie e ripetere al microfono a dragon quello che sto ascoltando per un'ora filata, la versione standard mi fa risparmiare tempo o il gioco non vale la candela per rapporto qualità/prezzo?
Grazie
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi