| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Lug 2011 17:05    Oggetto: Lexmark insegue i pirati dell'inchiostro |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Lexmark insegue i pirati dell'inchiostro Tolleranza zero contro gli inchiostri abusivi di Grecia e Turchia.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| caiosempronio Mortale adepto
 
  
 
 Registrato: 05/08/08 13:47
 Messaggi: 38
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Lug 2011 11:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ritengo giusto tutelare il proprio marchio, però sarebbe sufficiente non speculare come fanno i produttori sui prezzi delle cartucce in considerazione del fatto che la materia prima costa proprio pochissimo. Ricaricare decine di volte il costo non è morale. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Lug 2011 15:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | caiosempronio ha scritto: |  	  | Ritengo giusto tutelare il proprio marchio, però sarebbe sufficiente non speculare come fanno i produttori sui prezzi delle cartucce in considerazione del fatto che la materia prima costa proprio pochissimo. Ricaricare decine di volte il costo non è morale. | 
 
 Verissimo! Esistono cartucce che COSTANO DI PIù DELLE SUE STAMPANTI!
 
 Esistono poi stampanti con sistemi per impedire di aggiungere inchiostro o usare altre cartucce.
 
 Guarda caso mi è capitato con la Lexmark ! C'è da dire che da nessuna parte informava questa fregatura.
 
 Altri vendono (spesso commercianti furbastri) le stampanti senza le cartucce anche se questo è illegale in Italia :
 
 
  	  | Citazione: |  	  | Norme di vendita italiane (norme Camera di Commercio) (...)
 Qualsiasi merce deve essere pronta e completa in ogni parte per l'uso d'acquisto
 | 
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| uguccione500 Semidio
 
  
  
 Registrato: 20/09/05 00:31
 Messaggi: 218
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Lug 2011 17:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...e se io compro solo l'inchiostro in nome della tanto agognata ecologia? Non è immorale, oltre farle pagare un occhio della testa, far sprecare materiali e componenti solo perchè la stampante deve obbligare l'utente ad usare le cartucce per stampare X pagine (e non sempre sono corrispondenti alla quantità di inchiostro contenuta nelle cartucce) per poi cambiarle integralmente? Perchè anche la lexmark non vende solo l'inchiostro e un kit di ricarica??? A me sembra un'ottima idea quest'ultima, specie se la lexmark stessa ci facesse meno la cresta sul costo e se garantisse il corretto funzionamento della cartuccia con i propri inchiostri...e in più combatterebbe una buona parte di "pirati" che ricaricano le cartucce in maniera casalinga...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Blind Guardian Semidio
 
  
  
 Registrato: 26/07/07 15:23
 Messaggi: 497
 Residenza: Frankfurt
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Lug 2011 10:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se i metodi usati sono ecologicamente sostenibili e la qualità non è terribile... ben venga la contraffazione! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Lug 2011 14:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Però un momento.... 
 se la casa vende caro i suoi prodotti, una ditta concorrente potrebbe crare cartucce compatibili a prezzi inferiori..
 
 invece nell'articolo si parla di contraffazione cioè di vendere un prodotto con etichette, loghi e quant'altro della Lexmark
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Lug 2011 19:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ioSOLOio ha scritto: |  	  | Però un momento.... 
 se la casa vende caro i suoi prodotti, una ditta concorrente potrebbe crare cartucce compatibili a prezzi inferiori..
 
 invece nell'articolo si parla di contraffazione cioè di vendere un prodotto con etichette, loghi e quant'altro della Lexmark
 | 
 Esatto!
 Quindi, con ogni probabilità anche se l'articolo non lo dice in modo esplicito, quello che facevano questi signori era di vendere prodotti forse compatibili al prezzo di quelli originali - lucrandoci ancora di più di Lexmark - cosa alquanto fuori legge no?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Lug 2011 21:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gladiator ha scritto: |  	  | Esatto! Quindi, con ogni probabilità anche se l'articolo non lo dice in modo esplicito, quello che facevano questi signori era di vendere prodotti forse compatibili al prezzo di quelli originali - lucrandoci ancora di più di Lexmark - cosa alquanto fuori legge no?
  | 
 
 Probabilmente guadagnando di meno. In quanto lo facevano sottobanco e in produzione più limitata.
 
 Comunque sempre illegale SE si spacciavano per la Lexmark.
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MaXXX eternal tiare Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 18/02/09 12:13
 Messaggi: 2290
 Residenza: Dreamland
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Lug 2011 05:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gladiator ha scritto: |  	  | quello che facevano questi signori era di vendere prodotti forse compatibili al prezzo di quelli originali - lucrandoci ancora di più di Lexmark - cosa alquanto fuori legge no?  | 
 
 Vero, ben vengano i prodotti compatibili ed alternativi ma abbasso la contraffazione è giusto che il cliente sappia cosa compra e possa scegliere.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |