| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Ermengarda Categna Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 31/03/08 16:20
 Messaggi: 2418
 Residenza: torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Set 2010 18:56    Oggetto: Quale cellulare per la nonna? |   |  
				| 
 |  
				| La nonna dei miei figli (insomma, la mia mamma) ha 80 anni ed é rimasta da sola. Il cellulare per lei é un oggetto un po' inquietante. NON lo userà mai per fare foto, andare in internet o leggere la mail (che non ha, come non ha un pc né un gps o un i-pod, tanto per capirci). Le serve un telefono che la mantenga in contatto con il mondo (quindi una buona antenna), serva solo a telefonare, abbia una batteria abbastanza longeva in stand-by e non abbia un aspetto troppo tecnologico, il che la spaventerebbe. E soprattutto che non costi caro: abbiamo una remota origine scozzese (vero, non é una battuta: risale ad un mio trisnonno) che le impedisce di accostarsi a oggetti troppo frivoli e dispendiosi. 
 Mi rendo conto di avere esigenze piuttosto anomale, ma apprezzerei molto un consiglio dal forum... so che per la maggior parte potreste essere anche voi nipotini di tanta nonna e spero che prenderete in considerazione queste esigenze con la dovuta dose di affetto!
 
 Un bacione a tutti
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| danielegr Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 04/05/05 09:54
 Messaggi: 2277
 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Set 2010 19:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io, dopo essere riuscito a resistere fino quasi a 74 anni SENZA il cellulare, ho dovuto capitolare: troppo spesso qui da me la normale linea Telecom cade e per un paio di giorni si resta senza possibilità di telefonare. Ho comperato un ALCATEL  OT-222 che mi è costato una quarantina di Euro.
 Non fa fotografie, non si collega a Internet, non fa nemmeno filmati. Si limita, ed è quello che mi pare che tu chieda a fare e ricevere telefonate e ricevere e mandare SMS.
 E' piccolo, leggero ed è del tipo con chiusura "a libretto", cioè chiudendolo si chiude la comunicazione, cosa che, secondo il venditore, è la più indicata per noi analfabeti dei telefonini.
 Per quanto riguarda la copertura però, credo che sia più un problema del gestore che del telefonino.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Ermengarda Categna Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 31/03/08 16:20
 Messaggi: 2418
 Residenza: torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Set 2010 21:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie, Daniele! Parto alla ricerca. Piaccia o non piaccia, chi non ha un cellulare é spesso incomunicabile, perché non esistono quasi più posti pubblici (e non esistono più, paradossalmente, perché tutti hanno un cellulare). Se la nonna ha un problema, anche banale, per la strada, o si appella al buon cuore dei assanti (e non é da lei farlo) o si tiene il problema... 
 Il passo successivo sarà quello di convincerla a tenerlo sempre acceso; ma questo é un altro capitolo, ci si potrebbe aprire un nuovo post!
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Set 2010 14:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | danielegr ha scritto: |  	  | E' piccolo, leggero ed è del tipo con chiusura "a libretto", cioè chiudendolo si chiude la comunicazione,
 | 
 intendi a conchiglia ?
   Comunque si, è di gran lunga la forma migliore per chi non è molto avvezzo all'uso dei telefonini..il candy bar (cioè la classica mattonella) presenta sempre il rischio di premere inavvertitamente qualche pulsante mentre è in tasca o in borsa, e infatti andrebbe sempre bloccata la tastiera
 
 La classica conchiglia, oltre a presentare la comodità di rispondere alla chiamata aprendola e interrompere la comunicazione chiudendola, mette al riparo anche da problemi di telefonate accidentali
 
 Un prodotto non di ultima uscita ma che si trova a prezzi validi è il Nokia 2760 che offre già varie opzioni aggiuntive facilmente ignorabili comunque
 
 
   
 Buona batteria, tasti ampi e comodi da premere e buon display
 
 Ovviamente parliamo comunque di cellulari normali.
 Altrimenti ci sono quei prodotti pensati proprio per anziani ad esempio, con dimensioni fisiche e della tastiera over-size ma non mi piacciono onestamente
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Ermengarda Categna Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 31/03/08 16:20
 Messaggi: 2418
 Residenza: torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Set 2010 23:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Altrimenti ci sono quei prodotti pensati proprio per anziani ad esempio, con dimensioni fisiche e della tastiera over-size ma non mi piacciono onestamente | 
 
 Li avevo visti anch'io, ma sono non solo esteticamente brutti, ma un po' infantili; sono anziani, non rimbambiti! E poi per qualche ragione mi danno la sensazione di essere meno robusti e di minore qualità rispetto agli altri, a questo é solo un mio preconcetto, probabilmente...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |