| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Ago 2010 16:00    Oggetto: Gmail vara la posta prioritaria | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Gmail vara la posta prioritaria
 
Il servizio di Google ora è in grado di separare automaticamente i messaggi importanti da quelli irrilevanti. Migliorando la gestione dell'email e facendo risparmiare tempo.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{vincenzo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Ago 2010 22:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| molto carino direi il video di posta gmail rispecchia la realtà la verità e che che che verità da gustare lentamente dolcementegh24 vai con il prossimo video la posta peco meglio posta becc | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		InUtIlE Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 26/03/06 12:26 Messaggi: 130 Residenza: Novara
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Set 2010 00:33    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La pubblicità è davvero spiritosa, l'idea è carina, se funziona...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dagda Dio minore
  
  
  Registrato: 16/05/06 11:20 Messaggi: 630 Residenza: Eporediae Taurinensis
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Set 2010 02:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh, hanno già fatto qualcosa in più delle Poste Italiane...
 
mi spiego meglio:
 
Una volta se volevi inviare una lettera (cartacea!) compravi il francobollo che costava x
 
poi è arrivata la Posta Prioritaria, la lettera arrivava più in fretta ma il francobollo costava y
 
in seguito hanno eliminato il francobollo della Posta Non Prioritaria, ed è rimasto il francobollo che costa y...
 
insomma tutta la posta cartacea è diventata Prioritaria, che equivale a dire che nessuna  lo è veramente...
 
Almeno Gmail offre ancora una scelta   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus Amministratore
  
  
  Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Set 2010 08:14    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dagda ha scritto: | 	 		  | la lettera arrivava più in fretta ma il francobollo costava y | 	  
 
 
Solo la seconda parte della tua affermazione è scientificamente provata   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{carlo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Set 2010 11:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Se un utente non è in grado di gestire correttamente la propria posta, come si può pretendere che un programmma lo faccia per lui? Qui ci si infila sempre più in un circolo vizioso: oltre il 90% degli utenti ha enormi difficoltà di navigazione anche con i programmi più semplici: queste presunte automazioni, al di là dei loro  buoni propositi, si trasformano in formidabili boomerang rispetto alla autodeterminazione degli utenti. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		InUtIlE Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 26/03/06 12:26 Messaggi: 130 Residenza: Novara
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Set 2010 13:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {carlo} ha scritto: | 	 		  | Se un utente non è in grado di gestire correttamente la propria posta, come si può pretendere che un programmma lo faccia per lui? Qui ci si infila sempre più in un circolo vizioso: oltre il 90% degli utenti ha enormi difficoltà di navigazione anche con i programmi più semplici: queste presunte automazioni, al di là dei loro  buoni propositi, si trasformano in formidabili boomerang rispetto alla autodeterminazione degli utenti. | 	  
 
Il discorso fila fino a un certo punto... Un utente che non sa gestire la posta non è obbligato a usare questi sistemi automatici come filtri e balle varie, anche perchè se non ha familiarità on la posta elettronica, è molto difficile che abbia così tante mail da smistare al punto di aver bisogno di quello strumento.
 
Per cui, se ne sente il bisogno, impara a usarlo, altrimenti non lo attiva e vive comunque sereno e tranquillo    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |