Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 14 Ago 2010 13:34 Oggetto: Gruppi di continuità per rete aziendale |
|
|
Non so se sia il topic giusto...
comunque avrei bisogno di un consiglio: devo acquistare dei gruppi di continuità per 14 computer più server, è per una rete aziendale.
Mi hanno proposto due soluzioni, o un unico gruppo per tutti i computer e il server (prezzo 2200 euro) oppure tanti gruppi quanti sono i PC collegati (prezzo sui 94 euro).
Pensavo di optare per questa seconda soluzione. qualche consiglio?
Grazie in anticipo |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 14 Ago 2010 17:04 Oggetto: |
|
|
Ovviamente, devi prevedere anche un gruppo di continuità per lo (o gli) switch di rete... altrimenti i pc non potranno comunicare con il server e tra di loro in caso di black-out.
Oltre al mero costo delle apparecchiature, devi valutare il costo del cablaggio (nel caso del "supergruppo" di continuità) e del consumo di corrente (in entrambi i casi).
Quindi, se opti per la prima soluzione, devi prevedere l'intervento di un elettricista che colleghi le prese di alimentazione dei pc al "supergruppo" di continuità. Nel secondo caso, l'elettricista non dovrebbe servirti, visto che ogni pc è indipendente.
Poi, devi fare i conti con la potenza assorbita da tutti quei gruppi in confronto a quella assorbita da un singolo "supergruppo".
La prima opzione potrebbe essere valida nel caso di un ufficio open-space, rispetto a dei computer sparsi per tutto un edificio. |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 23 Ago 2010 14:11 Oggetto: |
|
|
hanno optato per la seconda opzione!!
Grazie per il consiglio!!
:-cincin:  |
|
Top |
|
 |
|