Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
parole in libertà
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 05 Ago 2010 06:35    Oggetto: parole in libertà Rispondi

- parole in libertà -
di Paolo De Gregorio, 4 agosto 2010

Per commemorare la morte dell’editrice siciliana Elvira Sellerio, un suo amico fotografo, Ferdinando Scianna, spara niente di meno che l’attività di questa signora della borghesia siciliana: “rivoluzionò l’isola”.
Come sempre, gli intellettuali guardano alla propria categoria come l’ombelico del mondo, a questo o quel libro come decisivi nella formazione del pensiero, e magari non si accorgono che una trasmissione televisiva o una battuta di Iva Zanicchi convince e orienta persone, più della attività editoriale di una vita.
I risultati elettorali siciliani dovrebbero insinuare qualche dubbio sulla “rivoluzione” compiuta dalla suddetta editrice, e non dovrebbe sfuggire a chi si occupa di comunicazione che il 70% degli italiani si informa solo con la Tv, non legge libri né giornali, e dunque la vera rivoluzione italiana, il vero colpo di stato, l’hanno fatto quelli che si sono impossessati delle reti televisive: capitalisti e casta politica.

Messo questo punto fermo, il ruolo degli intellettuali, in senso progressista, è uguale a zero. Nessuno si pone il problema di come fare per raggiungere le masse popolari drogate di TV, che, contro i propri interessi, sono sapientemente guidate alle urne, dove operai, disoccupati, pensionati, giovani, votano per il loro spacciatore di fiducia.
A questo enorme potere di dominio dell’etere, questi intellettuali che trasudano cultura da tutti i pori, si dovrebbero accorgere che si aggiunge un altro potere, che in Italia è decisivo per vincere le elezioni, ed è quello della Chiesa, che ha una presenza capillare sul territorio, ed è l’unica organizzazione in stretto contatto con i poveri e gli ignoranti, dispone di imponenti risorse economiche con l’8 per mille, e offre alle varie destre il voto di queste pecorelle, già addomesticate alla rassegnazione e all’obbedienza.
Aggiungiamo che in Italia non esiste più una sinistra presente sul territorio, non esiste più una identità di classe e, se Berlusconi, a capo di un partito-contenitore di tutti i rifiuti della prima Repubblica, pieno di approfittatori, inquisiti, piduisti, si ripresenta alle elezioni, i drogati dalle sue Tv e dal Vaticano lo rieleggono.

Cari intellettuali, così stanno le cose. Scendete dalla cattedra e cercate di parlare con le persone, con gli schiavi salariati, con gli emarginati, con i disoccupati, con i giovani senza futuro e, insieme a loro, cercate soluzioni concrete e parole d’ordine. Al di fuori di questo la vostra ininfluenza è assoluta.
Mi permetterei di suggerire qualche obiettivo per tornare alla democrazia:
-chiunque possiede mezzi di comunicazione è ineleggibile
-nessun soggetto privato può possedere più di una rete televisiva
-abolizione dell’8 per mille alla Chiesa, che si ingerisce nella politica e invita a votare per la destra.
Paolo De Gregorio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi