| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| .Pietro Liguori. Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2005 09:14    Oggetto: I CD gratis di Ubuntu |   |  
				| 
 |  
				| Commento all'articolo L'ascesa di Ubuntu 
 riguardo a Ubuntu: Secondo me il grande successo è dovuto anche alla possibilità di richiedere molto facilmente e gratuitamente delle copie di ubuntu su disco, un po' come si faceva per i Service Pack di Windows!
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| liver Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 31/03/05 10:20
 Messaggi: 1091
 Residenza: Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2005 10:18    Oggetto: Re: L'ascesa di Ubuntu |   |  
				| 
 |  
				|  	  | .Pietro Liguori. ha scritto: |  	  | Commento all'articolo L'ascesa di Ubuntu 
 [...] la possibilità di richiedere molto facilmente e gratuitamente delle copie di ubuntu su disco, un po' come si faceva per i Service Pack di Windows!
 | 
 
 Beh, questa possibilità è una figata, soprattutto per i feticisti
  (per i più pragmatici non c'è differenza tra  un cd originale e un immagine iso). Non credo che questo giustifichi da solo il folgorante successo della distro, ma tutto fa, come disse quello che sputava nel mare.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2005 11:54    Oggetto: Re: L'ascesa di Ubuntu |   |  
				| 
 |  
				|  	  | liver ha scritto: |  	  |  	  | .Pietro Liguori. ha scritto: |  	  | [...]richiedere molto facilmente e gratuitamente delle copie di ubuntu su disco, un po' come si faceva per i Service Pack di Windows! | 
 
 Beh, questa possibilità è una figata, soprattutto per i feticisti
  (per i più pragmatici non c'è differenza tra  un cd originale e un immagine iso). | 
 O per chi non ha una connessione flat ad internet (ricordati che in molte zone d'Italia il cablaggio ADSL, per non parlare della fibra ottica è anora in alto mare) o un amico che abbia quella distbuzione e posas passargliela.
 
 Inoltre uno che "voglio provare per la prima volta Linux" potrebeb sentirsi più sicuro a partire da un "cd sicruamente giusto"
 
 
 Se penso che in alcuni negozi d'informatica ho visto perfino vendere delgi satolozzi (spropositamente grossi) con dentro i cd di una distribuzione Linux e relativi manuali.
 E a prezzi certo ben diversi da quelli dei ben noti sistemi operativi a pagamento di uan ben nota software house, ma comunque a prezzi decisamente maggiore del semplice rimborso delle spese per il supporto, la masterizzazione, la carta e la stampa),
 evidentemtne c'è chi compra persino quelli.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |