| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		andrea1975 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Lug 2010 15:35    Oggetto: * Disgiungitore termico cos'è costui? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve a tutti ed ecco il dilemma che mi attanaglia in questa giornata scottante:
 
Ho comprato un avvolgicavo con due prese dotato di uno spinotto rosso, che da quanto ho capito è il "disgiungitore termico a ripristino manuale per la protezione del sovrariscaldamento del cavo"
 
Descrizione sul mini-cartoncino dell'avvolgicavo:
 
- Il disgiungitore termico posizionato a contatto con il cavo lo protegge da sovrariscaldamenti causati dall'effetto Joule, interrompendo l'alimentazione 230Vcirca alle prese: premere il pulsante rosso per ripristinare l'alimentazione 230Vcirca dopo che la temperatura del cavo è tornata a livelli normali.
 
Non protegge apparecchi collegati all'avvolgicavo dalle sovracorrenti (sovraccarico e cortocircuito)
 
 
La domanda è: non ho capito nulla a che serve in parole povere? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Lug 2010 15:51    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				detto in parole povere, é un aggeggio che scatta in caso di sovrariscaldamento del cavo (ma anche per sovracorrenti, sovratensioni) mettendo in sicurezza l'impianto cui è posto a protezione.
 
In pratica come un fusibile con la differenza che rispetto al fusibile (che è da buttare una volta che è intervenuto) il disgiuntore permette il ripristino del sistema semplicemente premendo il bottone/levetta come un interruttore. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		andrea1975 Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Ott 2010 20:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ok, grazie per la spiegazione   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Nov 2010 19:39    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' una specie di "interruttore salvavita".
 
 
Però scatta solo in caso di riscaldamento (dovuto all'effetto Joule, cioè al passaggio di corrente nel filo),
 
mentre -come hai scritto- non scatta nel caso di sovracorrenti (sovraccarico e cortocircuito). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |