| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Giu 2010 16:13    Oggetto: iPhone 4, i problemi si potevano prevedere | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo iPhone 4, i problemi si potevano prevedere
 
Un professore danese aveva capito subito i problemi dell'antenna esterna. Quindici giorni prima che il telefonino arrivasse nei negozi.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MaXXX eternal tiare Dio maturo
  
 
  Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Giu 2010 18:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bè in effetti non è stata una genialata ma come ricordava un altro utente dell'olimpo, Digirun anche nokia in un modello ha fatto circa la stessa "fine" a questo punto apple poteva forse affidarsi ad esperti con un know-how maggiore visto che l'antenna esterna in basso era già stata usata da altri con poca contentezza degli utenti.
 
Apple è nuova nel mercato dei telefoni, poteva sfruttare magari gli errori di chi la ha preceduta. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		giogio Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 12/11/05 18:17 Messaggi: 165
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Giu 2010 19:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| i problemi si combattono alla radice, non vi è la necessità di comprare telefonini costosi spendere soldi e qualcuno anche fare finanziarie per comprare l'ultimo modello o il più figo, basta comprarne 1 al massimo di 20 euro dove puoi telefonare e mandare sms, il resto sono solo fronzoli inutili, il telefono serve solo per quello telefonare mica te lo devi portare a letto ed anche se fosse a letto preferirei premere altri tipi di bottoni...... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		utonto_medio Dio maturo
  
 
  Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Giu 2010 21:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				una volta leggevo sui libretti di istruzioni dei vecchi cellulari avvertimenti del tipo: evitate di toccare l'antenna che bene bene bene non fa... (samsung o philips non ricordo)
 
 
ora se me la mettono sull'impugnatura e a diretto contatto con la pelle... a me vien qualche perplessità... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ilovetoothedog Dio minore
  
  
  Registrato: 16/03/06 01:05 Messaggi: 663 Residenza: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Giu 2010 23:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | giogio ha scritto: | 	 		  | i problemi si combattono alla radice, non vi è la necessità di comprare telefonini costosi spendere soldi e qualcuno anche fare finanziarie per comprare l'ultimo modello o il più figo, basta comprarne 1 al massimo di 20 euro dove puoi telefonare e mandare sms, il resto sono solo fronzoli inutili, il telefono serve solo per quello telefonare mica te lo devi portare a letto ed anche se fosse a letto preferirei premere altri tipi di bottoni...... | 	  
 
 
Concordo in pieno !   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		aldus Eroe
  
 
  Registrato: 13/11/09 17:50 Messaggi: 40 Residenza: Lombardia
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Giu 2010 00:45    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma nel manuale c'era proprio scritto: 
 
 
 	  | utonto_medio ha scritto: | 	 		  | evitate di toccare l'antenna che bene bene bene non fa... | 	  ???
 
 
Dalle parti tue e di quello che scrive i manuali ne deve passare di veramente buona, mi passi l'email del vostro pusher?
 
 
 
 
Per MaXXX: quando pensi di avere la verità infusa dall'olimpo ( ) gli altri... non esistono
 
 
Quello che mi spaventa è che nessuno (o "a pochissimi") viene in mente che 12 mesi fa la gente ha comprato per circa 500 euro un cellulare che a distanza di 12 mesi è obsleto. 
 
 
E se ci aggiungiamo che è un oggetto acquistato principalmente per moda e per mostrarlo... RICOMPRO iPhone3 per 30 euro solo se integri e in confezione originale... Telefonare ore pasti.
 
(Mangerò tranquillo fino a settembre, poi mi chiameranno...) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Luko Dio maturo
  
  
  Registrato: 07/05/09 12:35 Messaggi: 1001
 
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Giu 2010 01:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | giogio ha scritto: | 	 		  | i problemi si combattono alla radice, non vi è la necessità di comprare telefonini costosi spendere soldi e qualcuno anche fare finanziarie per comprare l'ultimo modello o il più figo, basta comprarne 1 al massimo di 20 euro dove puoi telefonare e mandare sms, il resto sono solo fronzoli inutili, il telefono serve solo per quello telefonare mica te lo devi portare a letto ed anche se fosse a letto preferirei premere altri tipi di bottoni...... | 	  
 
 
   
 
Uno non può farci quello che vuole con i soldi? 
 
 Se voglio farmi una finanziaria (   ) per comprarmi un cellulare non sono libero di farlo?    
 
Comunque un cellulare da al massimo 20€ dubito che duri più di una settimana o due (sotto i 20€ dubito che esistano)  
 
 
Ma soprattutto, che cavolo centra con il topic?
 
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  Ma nel manuale c'era proprio scritto:
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  utonto_medio ha scritto:
 
evitate di toccare l'antenna che bene bene bene non fa... | 	 
  | 	  
 
 
aldus ovviamente non c'era scritto "che bene bene non fa", mi sembra ovvio.
 
Quello che dice utonto_medio è vero, questo è il  manuale del mio vecchio Nokia 1650:
 
http://nds1.nokia.com/phones/files/guides/Nokia_1650_UG_it.pdf
 
E questo di un Nokia N93i 1
 
http://nds1.nokia.com/phones/files/guides/Nokia_N93i-1_GS_it.pdf
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  USARE IN MODO APPROPRIATO
 
Usare l’apparecchio solo nelle posizioni descritte 
 
nella documentazione relativa al prodotto. Non 
 
toccare l'antenna, se non è strettamente necessario.
 
 
...
 
 
Nota: Come nel caso di qualsiasi altro dispositivo 
 
trasmittente, evitare di toccare l’antenna mentre 
 
questa è in uso se non è strettamente necessario. 
 
Ad esempio, evitare di toccare l’antenna del telefono 
 
cellulare mentre è in corso una chiamata. Il contatto 
 
con un’antenna trasmittente o ricevente ha impatto 
 
sulla qualità delle comunicazioni radio e potrebbe 
 
comportare un consumo eccessivo rispetto al normale 
 
funzionamento del dispositivo riducendo così la durata 
 
della batteria. | 	  
 
 
 
 
Affichè il problema fosso evitato bastava che un tecnico della Apple leggesse un
 
manuale Nokia... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MaXXX eternal tiare Dio maturo
  
 
  Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
  | 
		
			
				 Inviato: 29 Giu 2010 23:02    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | aldus ha scritto: | 	 		  
 
 
 
Per MaXXX: quando pensi di avere la verità infusa dall'olimpo ( ) gli altri... non esistono
 
  | 	  
 
Scusa ma non ho capito se intendi apple o se era riferito a me per non so cosa   
 
 
Quello sull'obsolescenza è verissimo hai ragione ma non tutti per fortuna cambiano cellulare dopo un anno e basta.. anche se molti si e poi se ne ritrovano 3 o 4 al colpo.. un mio conoscente aveva 3 numeri su 3 cell. e a volte usciva con tutti e 3   
 
 
La storia del non toccare l'antenna quando era esterna me la ricordo anche io nei manuali. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |