Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
casaprocida Comune mortale *

Registrato: 03/02/06 16:57 Messaggi: 106 Residenza: Roma
|
Inviato: 21 Mag 2010 09:43 Oggetto: Ampliare i punti rete |
|
|
Ragazzi, ho bisogno di aiuto. Sono un consulente presso una grande azienda. La grande azienda ci mette a disposizione 4 punti rete, ma noi siamo in dieci. Non posso utilizzare un hub o uno switch perchè mi viene disabilitato immediatamente il punto rete.
Ho preso un vecchio PC (WINXP Pro Sp2), ci ho messo due porte ethernet. Una verso la rete esterna ed una verso l'interno.
Ho montato un server DHCP (Dual DHCP Server) che punta alla porta "interna". E su questa porta ho connesso un HUB.
Ho mantato CNTLM che fa da proxy, battezzando quì dentro il Proxy esterno.
FUNZIONA, tutti i colleghi hanno accesso ad internet.
NON FUNZIONA non riusciamo a puntare alle risorse interne, server interni in HTTP, sessioni telet, SSH, FTP ...
Ho visto che CNTLM nonmi da la possibilità di fare le esclusioni verso il proxy esterno. Lo fa NTLMaps dalla versione 0.9.5 in su, l'ho installato, attivato, ma coem provo a fare una chiamata mi manda al 100% la cpu del Proxy interno.
Qualcuno ha un idea su come risolvere il problema, alla fine mi basterebbe che il PC mi facesse da router, anche se il proxy fa comodo. |
|
Top |
|
 |
Rozzemilio Dio maturo


Registrato: 23/10/06 15:38 Messaggi: 1762 Residenza: Rozz(|)... a sud di Mil(|)
|
Inviato: 21 Mag 2010 11:54 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Qualcuno ha un idea su come risolvere il problema, |
Se ce l'avessi, sarei consulente in una grossa azienda e non avrei bisogno di chiedere aiuto sui forum  |
|
Top |
|
 |
casaprocida Comune mortale *

Registrato: 03/02/06 16:57 Messaggi: 106 Residenza: Roma
|
Inviato: 21 Mag 2010 12:16 Oggetto: |
|
|
Tante volte essere un consulente in una grande azienda è solo il modo per portare un po' di soldi a casa.
Sono praticamente in sub,sub,sub...affitto e con un contratto a termine (alla fine mi rivenderanno al giorno a quanto mi danno al mese).
Sulla mia specialità sono fermo al momento e mi hanno mandato quì a risolvere problemi di facility (sedia, scrivanie, energia elettrica, punti reti...), ho un po' di dialettica e mi so muovere un pochino, ma da quì a risolvere il problema per cui chiedo aiuto c'è il mare di mezzo.
Comunque, Rozzemilio, grazie esserti interessato a me. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 21 Mag 2010 15:16 Oggetto: |
|
|
hai bisogno di qualcosa di più di un proxy, hai bisogno di qualcosa che ti faccia del NAT seriamente.
un router? uno switch layer III? Un software che lo faccia sul tuo PC con XP? Alla fine si tratta di condivisione della connessione (il DHCP all'interno puoi fregartene, dai degli IP statici...)
prova con questo
http://support.microsoft.com/kb/306126/it |
|
Top |
|
 |
casaprocida Comune mortale *

Registrato: 03/02/06 16:57 Messaggi: 106 Residenza: Roma
|
Inviato: 21 Mag 2010 15:58 Oggetto: |
|
|
Temo che non posso applicare le informazioni fornite in Citazione: | http://support.microsoft.com/kb/306126/it |
Utilizzando tale soluzione i PC della "rete interna" si presenteranno sulla "rete esterna" con il suo indirizzo IP.
Tale situazione mi creerebbe problemi.
Se invece utilizzassi qualcosa come Nat32 per fare tale gioco? Non l conosco bene, l'importante e che i vari pc della "rete interna" si presentino con un unico IP address (funzionamento ProxyLike) .
Potrei risolvere? |
|
Top |
|
 |
casaprocida Comune mortale *

Registrato: 03/02/06 16:57 Messaggi: 106 Residenza: Roma
|
Inviato: 21 Mag 2010 17:47 Oggetto: |
|
|
Continuando la ricerca ho trovato questo: http://www.kobore.net/soft/pipmasq/
Qualcuno lo ha mai utilizzato, sa dirmi se funziona?
Se faccio casini mi si chiude la porta sullo switch e impiego una giornata per farla riaprire, tra l'altro rimango tagliato fuori dal mondo. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 21 Mag 2010 18:04 Oggetto: |
|
|
casaprocida ha scritto: | Utilizzando tale soluzione i PC della "rete interna" si presenteranno sulla "rete esterna" con il suo indirizzo IP. |
Ma proprio no, scusa. Il PC farà da router, tutti i pacchetti che andranno dalla scheda di rete 'esterna' avranno l'IP della scheda di rete esterna, invece alla scheda di rete interna sarà assegnato 192.168.0.1 e questo IP sarà il gateway da assegnare ai 10 PC della tua piccola LAN, i quali dovranno avere un IP 192.168.0.x ( con x che va da 2 a 254 ) e netmask 255.255.255.0 |
|
Top |
|
 |
casaprocida Comune mortale *

Registrato: 03/02/06 16:57 Messaggi: 106 Residenza: Roma
|
Inviato: 21 Mag 2010 18:25 Oggetto: |
|
|
Mitico SverX.
Mi sono fatto migliaia di pippe mentali e avevola soluzione sotto il naso.
Grazie mi hai risolto il problema.
Mi rivolgo poco a questo forum, ma ogni volta ho la risposta giusta al momento giusto.
Grazie Sverx, grazie a tutti. |
|
Top |
|
 |
|