| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Freestyler Semidio
 
  
 
 Registrato: 12/05/06 13:04
 Messaggi: 491
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Apr 2010 08:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Per maggiore sicurezza Schechter (che di backup se ne intende) consiglia di replicare i dati anche in un'altra parte del corpo. | 
 Concordo, ma mi viene un po' da ridere se penso al tipo di supporto
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| blutarsky Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 18/10/05 17:03
 Messaggi: 103
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Apr 2010 14:38    Oggetto: Re: Microsoft: tatuaggi per chi porta il pacemaker |   |  
				| 
 |  
				| Finchè si tratta di informazioni come il codice di sblocco del pacemaker ok, ma mi limiterei a questo (o al massimo a qualche altra informazione poco sensibile). E' da tenere presente che uno dei motivi per cui le varie CIA e NSA stanno abbandonando i sistemi biometrici "classici" tipo l'impronta digitale e l'immagine della retina, è che per certi tipi di informazioni c'è gente disposta a mozzarti le mani o a cavarti gli occhi.    Quindi ci andrei cauto con affermazione di "posto sicuro" riferito al proprio corpo   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gringo Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 07/10/09 15:30
 Messaggi: 91
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Apr 2010 16:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Veramente intelligenti, pensare ad un Tatuaggio......... .......Uno studio di Settore per Scoprire l'Acqua Calda !
 
 Ci voleva Microsoft, per una cosa del genere, dopo si
 viene a scoprire che la Password, per motivi di solita
 speculazione va da 6 ad 8 caratteri, e che è forabile
 in 20 minuti.....
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MaXXX eternal tiare Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 18/02/09 12:13
 Messaggi: 2290
 Residenza: Dreamland
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Apr 2010 22:35    Oggetto: Re: Microsoft: tatuaggi per chi porta il pacemaker |   |  
				| 
 |  
				| 
 Ma invece di farli wireless non potrebbero inventare un dispositivo di contatto come certe tessere magnetiche che sfiori sul lettore, che so uno sensore ache applichi al petto e si interfaccia, il fatto del pericolo che uno riba la password è dato dal solo fatto che questi cosi ora sono wireless benché rimanga una cosa molto limitata come rischio.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bandreabis Eroe
 
  
 
 Registrato: 02/11/05 11:31
 Messaggi: 49
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Apr 2010 12:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma i brividi vengono solo a me quando sento parlare della possibilità di SPEGNERE un pacemaker da remoto?  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/00 02:01
 Messaggi: 13305
 Residenza: San Junipero
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Apr 2010 12:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bandreabis ha scritto: |  	  | Ma i brividi vengono solo a me quando sento parlare della possibilità di SPEGNERE un pacemaker da remoto?  | 
 
 tienti stretta la password
  e cambiala spesso... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |