| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| liolucas Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 14/04/10 14:06
 Messaggi: 1
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Apr 2010 14:08    Oggetto: Problema con divx su netbook |   |  
				| 
 |  
				| Ho un netbook Acer aspire one ma ho dei problemi con la visione di alcuni divx Non capisco perchè alcuni files li riesco a vedere tranquilamente e altri no.
 
 Il problema lo fà con i diversi lettori, media player e anche Vlc
 
 Ho anche installato il pacchetto dei codec K-Lite e un altra serie ma il problema persiste.
 Non credo che i files siano corrotti perchè sul pc desk funzionano benissimo e li apro con qualsiasi player.
 Se apro il file con Vlc mi parte il tempo ma non mi da nessun video e audio, lo stesso file aperto con windows media player mi da il seguente errore:
 
 The Player might not support the file type or might support the codec that was used to compress the file
 
 come ripeto i codec ci sono, a questo punto che codec dovrei installare.
 Una domanda: una volta installati loro lavoro in automatico, giusto? Almeno sul desk è così.
 Provato con gspot con uno dei files che non riesco a vedere e nella barra status mi dice: Codec Status Undeterminated
 
 Dalla finestra di gspot "User data" mi da questi riferimenti:
 Divx503b1393p
 XvidD0050
 
 da quello che capisco non trova il codec adatto, anche se ne ho installati circa 200.
 La cosa che non mi spiego è perchè con gli stessi codec sul pc desk riesco a vedere tutto.
 
 Ciao
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Danielix Amministratore
 
  
  
 Registrato: 31/10/07 16:30
 Messaggi: 9829
 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2010 17:20    Oggetto: Re: Problema con divx su netbook |   |  
				| 
 |  
				| Non si scappa: i DivX che non riesci a leggere sono stati codificati con un codec che sul netbook non hai. 
 Di certo la macchina non c'entra nulla, e la conferma te la forniscono due software infallibili: GSpot e VLC.
 
 Lasciando perdere ciò che dice Windows Media Player, che non serve a nulla,
 se GSpot dice "Undeterminated"... è undeterminated;
 se VLC non te lo legge... non lo riconosce (e VLC i codecs ce li ha lui, praticamente tutti, e non usa quelli di sistema).
 
 
 Una vaga probabilità è che siano stati creati con Avidemux, che usa codecs tutti suoi particolari, anche se generalmente non creano nessun problema nella riproduzione.
 
 Prova a scaricarlo (c'è anche standalone, così eviti di installare altro) e vedi un po'...
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |