| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		khrom Comune mortale
  
 
  Registrato: 09/05/05 10:35 Messaggi: 2
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Mag 2005 10:45    Oggetto: * registrare telefonate | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				   bè l'ultima speranza siete voi... sò che esiste un programma che registra l'audio delle telefonate in arrivo e in partenza  con il solo collegamento nodem anche senza essere connessi ad internet ma non ricordo come diavolo si chiama  ) grazie grazie grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		holifay Dio maturo
  
  
  Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Mag 2005 13:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi scuso in anticipo, ma prima di capire una domanda ci metto sempre un po'.
 
 
Stai parlando di telefonate VoIP o tradizionali?
 
Cosa c'entra il modem?
 
 
Ti dico alcune idee che mi vengono in mente, ma che forse non rispondono proprio a quanto volevi sapere:
 
 
1) Registrazione manuale (gratis)
 
Devi innanzitutto prelevare l'audio dal un cavo telefonico. Ti serve una piccola centralina (la trovi in un negozio di elettronica a pochi euro) con 1 ingresso per la linea telefonica, 1 uscita che attacchi al tuo telefono e un jack 3.5. Questa uscita la puoi collegare
 
- all'ingresso line-in della scheda sonora di un registratore
 
- all'ingresso line-in del PC
 
In questo caso la registrazione è manuale
 
 
2) Registrazione automatica.
 
Puoi usare dispositivi professionali costituiti da software e hardware (costosi) o solo programmi interfacciati a una centralina dedicata che registrano sul PC (+ economici). qui trovi un esempio ma se provi a googlare un po' ce ne sono tanti. Ovviamente sono a pagamento, di gratis credo esista solo il sistema manuale.
 
 
 
PS è vero che la domanda è a mezza via tra hardware & software e telefonia, ma è meglio postare in un solo forum...   
  L'ultima modifica di holifay il 11 Mag 2005 16:24, modificato 2 volte | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Mag 2005 14:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				... a meno che tu non abbia un modem "voice"... in tal caso basta che sia collegato il relativo spinotto del modem alla scheda sonora e puoi registrare direttamente con il registratore di suoni di Windows (beh, _se_ usi Windows, altrimenti il corrispettivo per il tuo sistema operativo   ) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Mag 2005 16:50    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | holifay ha scritto: | 	 		  1) Registrazione manuale (gratis) 
 
[...] una piccola centralina [...] con [...] un jack 3.5. Questa uscita la puoi collegare
 
- all'ingresso line-in della scheda sonora di un registratore
 
- all'ingresso line-in del PC | 	  
 
Cos'è un "jack 3.5"?
 
un'uscita tipo quella delle cuffie del walkman / letore cd / stereo?
 
 
E una centralina così fatta, come si chiama?
 
(per andare in negozio e chiedere "Mi dia una centralina ...") | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		SverX Supervisor Macchinisti
  
  
  Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11861 Residenza: Tokelau
  | 
		
			
				 Inviato: 13 Mag 2005 17:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 
tipo lo spinotto delle auricolari del walkman... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |