Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Processore per scheda madre K7MKLE
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sidast
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 07/11/07 08:43
Messaggi: 31

MessaggioInviato: 29 Dic 2007 16:58    Oggetto: * Processore per scheda madre K7MKLE Rispondi citando

Buon pomeriggio a tutti,
ho un computer su cui è montata una scheda madre K7MKLE VIA VT8361+686B (KLE-133), attualmente è presente un processore Duron 1100 MHz, vorrei sostituirlo con un processore athlon.
Nel manuale della scheda madre c'è scritto:

"Supported CPUs
The following Socket 462-based AMD CPUs are supported:
Athlon (600,650,700,750,800,850,900,950,1000,1100,1200,1300,1333,1400 MHz)
Duron (850 and 800, 750 and 700 MHz)
Note: The frequencies listed were those known at time of pubblication."

Il computer mi è stato venduto con un processore Duron 1100 MHz, ma leggendo nel manuale mi sembra di capire che supporta processori Duron con frequenza massima 850 MHz.

I miei dubbi sono:
1) Devo cercare processori Athlon con una frequenza massima 1400 MHz o posso cercare frequenze maggiori?
2) Ho trovato offerte di processori Athlon e Athlon XP+. Che differenza c'è tra i due e soprattutto sono compatibili?

Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 31 Dic 2007 12:43    Oggetto: Re: Processore per scheda madre K7MKLE Rispondi citando

sidast ha scritto:
Il computer mi è stato venduto con un processore Duron 1100 MHz, ma leggendo nel manuale mi sembra di capire che supporta processori Duron con frequenza massima 850 MHz.


Probabilmente al momento della stampa del manuale arrivava fino a 850 MHz, controlla su Internet se trovi un manuale più aggiornato (mi era successa la stessa cosa con un K6-2 350MHz, sul manuale della motherboard diceva che andava fino a 300 MHz massimo ma controllando c'erano poi stati aggiornamenti... Smile )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
sidast
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 07/11/07 08:43
Messaggi: 31

MessaggioInviato: 31 Dic 2007 17:17    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per la risposta.
In effetti la stampa del manuale è datata giugno 2001, il problema è che non riesco a trovare notizie aggiornate per la mia scheda madre, sembra che la società che lo produceva (Lucky star) non esista più.
Ho letto notizie in rete di persone che hanno sostituito il processore (esempio da Duron 1200 MHz a Athlon 1700+) e hanno avuto problemi nel far riconoscere il nuovo processore anche perchè non avevano la possibilità di aggiornare il BIOS.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 31 Dic 2007 17:49    Oggetto: Rispondi citando

ha dei jumper per settare la velocità?

perchè penso che anche se al momento della stampa era previsto fino all'Athlon 1400 non è impossibile che vada più su...

al massimo va di più ma ti dice 1400 lo stesso Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
sidast
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 07/11/07 08:43
Messaggi: 31

MessaggioInviato: 02 Gen 2008 09:28    Oggetto: Rispondi citando

Non ho dei jumper per settare la velocità.

Ora cerco di recuperare il nuovo processore e provo a vedere l'effetto che fa.

Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zbear
Satiro *
Satiro *


Registrato: 30/03/05 19:15
Messaggi: 176

MessaggioInviato: 02 Gen 2008 10:19    Oggetto: Ciao Rispondi citando

Quel tipo di schede madri non supporta la generazione Athlon XP.

Puoi montare processori duron e athlon prima serie sino a 1400 Mhz, sia di un tipo che dell'altro.
Se trovi dei Duron 1600/1800 Mhz (ma sono stati prodotti per poco tempo) dovrebbero andar bene uguale: unico difetto, la scheda madre NON riconosce il processore, dice "Cpu Unknow", ma dovrebbe ugualmente funzionare.

Se monti altri processori non dovrebbero funzionare, e rischi anche la cotttura della cpu, causa diverse tensioni di funzionamento.


Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
sidast
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 07/11/07 08:43
Messaggi: 31

MessaggioInviato: 02 Gen 2008 15:19    Oggetto: Rispondi citando

Ok.
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
djvi1980
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 14/02/10 23:23
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 14 Feb 2010 23:31    Oggetto: scusate il ritardo! Rispondi

Mi rendo conto del fatto che siano passati oltre due anni!
Comunque ho delle info su questa maledetta K7MKLE:
supporta Athlon XP Palomino fino al 2100+.
Per farli rilevare però occorre mettere su un bios che tempo fà avevo reperito in rete ma adesso non saprei proprio che fine ha fatto!
Per quanto mi riguarda ho un'urgenza per cui sarei grato a chi può aiutarmi: cerco il manuale di quella maledetta scheda per capire come collegare le porte usb aggiuntive!
Aiutatemi vi prego!
A buon rendere....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi