| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		kingofworms Moderatore Internet e Telefonia
  
  
  Registrato: 13/09/03 00:01 Messaggi: 1719
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Mar 2005 23:34    Oggetto: La patch che fa male | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Oggi Microsoft insegna che:
 
le notizie vanno lette al mattino.
 
 
Ma se, sveglio da poco, ti chiamano e ti dicono che il computer con 98 - aggiornato ieri - improvvisamente dà i numeri tu che fai? Vai al capezzale e cerchi di arrangiarti. Chiedi al dr. Watson e lui serafico risponde: "windows KB891711 components has altered windows system files. module name KB891711.exe.".
 
Disinstalli la patch, lei finge soltanto di disinstallarsi. Eviti che la carichi all'avvio, e finalmente tutto funziona. Persino il dr. Watson dice che non ci sono problemi. Bello.
 
Poi torni a casa, inizi il rito dei soliti siti di notizie, e tràcchete: ecco lì.
 
 
Ma me l'aveva proposta lei (Microsoft, tramite Windows Update)!
 
 
Anche delle patch bisogna diffidare, anche delle patch! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		juzo kun Dio maturo
  
  
  Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Mar 2005 23:56    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Conosco la sensazione. Una volta riuscii a schivare al pelo una patch che aveva dato adito di provocare allergie al Norton Antivirus, che all'epoca avevo installato... poi uscì la patch della patch.
 
 
Cià
 
JK | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		horus Macchinista
  
  
  Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
  | 
		
			
				 Inviato: 31 Mar 2005 09:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Su certe configurazioni hardware la patch per il sasser per windows 2000 provocava danni peggiori del virus.
 
 
L'unico modo per farla digerire a quei pc era di formattare reinstallare il SO e mettere la patch immediatamente dopo la SP. Poi i driver, poi le altre patch e poi tutto il resto.
 
Alla Microsoft hanno risposto che era un problema di compatibilità hardware e che avrebbe dovuto risolverlo il fornitore... possono aver ragione ma accidenti se sono delicate le patch. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |