| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Gen 2010 01:00    Oggetto: Dal 2015 i pannelli solari saranno in orbita |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Dal 2015 i pannelli solari saranno in orbita La Eads Astrium costruirà una stazione orbitante che raccoglierà l'energia del Sole e la invierà sulla Terra.
 
 
   
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2010 11:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Wow! Il laserone che trasmette energia... e se ci passa in mezzo un aereo.. "torre di controllo, la mia metà aereo atterra a linate, quella del mio copilota a malpensa". 
 Certo però che se funziona andrà a finire che nel 2020 l'italia sarà l'unico paese a bruciare petrolio e uranio per fare corrente...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {privato} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2010 13:10    Oggetto: scommettiamo che non lo faranno? |   |  
				| 
 |  
				| si tratta di una storia vecchissima, se ne parla da decenni ma finora nessuno ha messo in pratica questo progetto e quindi a questo punto credo che non lo realizzeranno mai... se lo avessero voluto fare davvero ne avrebbero avuto tutto il tempo!!! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| digirun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/03/08 00:37
 Messaggi: 1687
 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2010 15:34    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma... ma un bel cavo?  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| uomodeighiacci Dio minore
 
  
 
 Registrato: 01/01/09 20:29
 Messaggi: 769
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2010 16:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| cavo?! sai che non è mica male come idea..   c'è da chiedersi quanto debba essere lungo affinchè la forza centrifuga eguagli quella gravitazionale
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| digirun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/03/08 00:37
 Messaggi: 1687
 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2010 17:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| credo SOLO 72.000 kilometri... c'è da far arricchire il costruttore  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Gen 2010 19:13    Oggetto: lavoro inutile, si può fare anche da terra |   |  
				| 
 |  
				| basta usare un quadrato di 200 km di lato (pensate nel sahara quanto spazio libero c'è) per dare corrente a tutta europa. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Gen 2010 05:04    Oggetto: Re: Dal 2015 i pannelli solari saranno in orbita |   |  
				| 
 |  
				| Un altro dei problemi erano i costi esorbitanti del mandare tutto quel popò di roba nello spazio!!! 
 Chi li ripagherebbe???
 
 
       
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cavaliere76 Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 02/10/08 00:55
 Messaggi: 131
 Residenza: Carrara
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Gen 2010 02:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | digirun ha scritto: |  	  | credo SOLO 72.000 kilometri... c'è da far arricchire il costruttore  | 
 
 Tu ci scherzi, ma c' è chi sta veramente progettando un cavo che dalla terra vada nello spazio. Guarda qui.
 
 E se riusciremo a mandarci un ascensore, in confronto un cavo elettricco è una bazzecola.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Danielix Amministratore
 
  
  
 Registrato: 31/10/07 16:30
 Messaggi: 9829
 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Gen 2010 14:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cavaliere76 ha scritto: |  	  | Guarda qui: | 
 HAHAHAHAHAHAHAHA!!!
       
 
 
 
 (e ora chi glielo dice che hanno sbagliato e invece che su Nonciclopedia l'hanno messo su Wikipedia?)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |