Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La "scomparsa" dell'evasione fiscale
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Roberto1960
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/01/08 01:39
Messaggi: 1168
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 17 Nov 2008 16:37    Oggetto: La "scomparsa" dell'evasione fiscale Rispondi citando

Ho notato che da quando è al potere la destra il tema dell'evasione fiscale non solo è sparito dalle priorità del governo, ma anche dai temi di discussione politica.
Ho controllato su un paio di vocabolari e pare che ancora non sia stato cancellato da questi.
Che gli italiani con l'avvento di Berlusconi siano improvvisamente diventati virtuosi... ?
Oppure c'è sotto qualche altra cosa?
Che ne pensate?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 19 Nov 2008 16:14    Oggetto: Re: La "scomparsa" dell'evasione fiscale Rispondi citando

Che non e' urlando tutti i giorni "Lotta all'evasione!" "A morte gli evasori!" "Chi disapprova i nostri provvedimenti e' un evasore!" che si fa la lotta all'evasione.
E nemmeno spacciando per propri i risultati altrui (Whistle)che si fa la lotta all'evasione.
Magari e' semplicemente con qualche provvedimento silenzioso
Citazione:
Gia da qualche giorno vi era nell'aria il sentore che sarebbero iniziati una serie di controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate per “stanare” chi evade o quantomeno chi non dichiara il giusto.

Infatti nella manovra estiva è stato previsto un aumento di 1400 unità adibite esclusivamente ai controlli per l'Agenzia delle Entrate che dovranno incrementare i già presenti.
che si fa una lotta davvero efficace all'evasione, ma in ogni caso l'efficacia la si valutera' solo dopo l'applicazione, immagino quindi dall'anno prossimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 19 Nov 2008 18:12    Oggetto: Re: La "scomparsa" dell'evasione fiscale Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Che non e' urlando tutti i giorni "Lotta all'evasione!" "A morte gli evasori!" "Chi disapprova i nostri provvedimenti e' un evasore!" che si fa la lotta all'evasione.

no, infatti.
il metodo giusto per disincentivare l'evasione è abbassare le aliquote.
si pendono quei pochissimi riccastri italiani (di destra e di sinistra, intendiamoci), che poveretti quando superano i 500.000 euro di guadagno netto annuo fanno fatica a versare il 45% dei loro introiti in tasse, e si abbassa la loro aliquota al 39%.
e poi per compensare i mancati introiti, si spalmano i danni sulle fasce dei meno abbienti, lasciando invariate le percentuali (versi sempre il 27% !!! di cosa ti lamenti?) ma modificando gli scaglioni di contribuzione.

il principio è semplice. se prendi 2 euro in più a 2.000.000 di persone, ottieni comunque 4.000.000 di euro, ma è difficile che gente che intasca mediamente 910 euro al mese si accorga che ne prende 908 e tenti di evadere il fisco.
invece 100 persone ricche ed influenti che versano 40.000 euro in meno di tasse l'anno sanno anche essere molto riconoscenti.

questi sì che sono provvedimenti silenziosi molto cari a tremonti & company.
e meno ne parli, più passano sotto silenzio.

non ho voglia di andare a reperire tutta la documentazione relativa alle fasce di contribuenti, agli importi versati e via dicendo degli ultimi dieci anni per tirarti giù una statistica oggettiva ed inconfutabile e magari convincerti del fatto che ho ragione io, gateo, perchè tanto, anche se io do ragione a te o tu dai ragione a me, quelli in alto (di destra e di sinistra) continueranno indisturbati a sparare addosso alla povera gente per mantenere i propri privilegi, alla gran facciazza mia e tua.

sto aspettando lo scaglione unico, io.
vedrai che prima o poi ci arrivano.
tutti pagheranno il 25% di tasse, a prescindere dal reddito.
poi, se guadagni 800 euro al mese e alla fine del mese digiuni, è colpa tua che sei impedito e lavori poco.
se invece ne guadagni 8000, te ne avanzano abbastanza per fare del volontariato, e sei bravo.

perciò mi risparmio lo sbattimento.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 19 Nov 2008 18:26    Oggetto: Rispondi citando

vabbè, però due aliquotine te le metto a confronto, dai.

Ahrahr Ahrahr Ahrahr
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 19 Nov 2008 18:46    Oggetto: Rispondi citando



questo lo screenshot.

appena ho un pomeriggio libero, incrocio i dati delle aliquote con i dati del numero dei contribuenti, inserisco il parametro dell'inflazione e ti tiro giù dei bei grafici a prova di bambino, con le tortine e tutto quanto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 19 Nov 2008 19:11    Oggetto: Rispondi citando

Il tuo grafico e' OT.
E, incidentalmente, non ci ho capito nulla.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 19 Nov 2008 22:13    Oggetto: Rispondi citando

non mi sembra proprio così fuori luogo un extragettito dovuto al recupero dell'evasione fiscale: chi ieri dichiarava tot il giorno dopo ha dichiarato di più, per paura dei controlli.
citando un link a caso, e confrontandolo con un altro mi vengono molti dubbi sul fatto che la coalizione di centro-destra avesse svolto un buon lavoro.
D'altronde il dato "1400 unità" così, a sè stante, è pressochè inutile: come faccio a sapere se sono tante o sono poche? quanti sono in totale le persone coinvolte nel recupero dell'evasione?
E poi la chicca dell'articolo che hai linkato:
Citazione:
Linea dura quindi contro l?evasione, basti pensare che nei primi 4 mesi di quest?anno vi è stato un gettito fiscale generato da controlli sull?evasione pari a ? 800 milioni, nel 2007 i versamenti a seguito di controlli erano stati ? 6,37 miliardi.

se la matematica non è un'opinione, 800*3=2400 --> 2,4 miliardi di euro previsti a fine anno: poco più di un terzo dell'anno precedente (in cui c'era Prodi).
Il governo di centro-sinistra è caduto a gennaio.
...
Chi è che fa politiche di annunci? Suvvia, lo sappiamo tutti che il primo effetto "involontario" del governo berlusconi è stato il crollo del gettito dell'iva (suggerimento: i lavoratori dipendenti non possono evadere, gli altri sì, chi avrà mai sottratto soldi al fisco dichiarando guadagni da fame?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 20 Nov 2008 00:06    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Il tuo grafico e' OT.
E, incidentalmente, non ci ho capito nulla.

ok, me ne vado in castigo Confused nell'angolo.
era it perchè serviva a dimostrare che negli anni non fanno altro che ridurre le tasse ai ricchi ed alzarle ai poveri, e così sì che si combatte l'evasione: se uno paga sempre meno, non è incentivato ad evadere.
se molti pagano un pochettino in più, non evadono perchè per dieci/venti euro al mese non vale la pena andare in galera.

per me dal mio post si vede ad occhio, ma non è detto.

però preparo il tutto (prima o poi) e ci apro un ed apposta.
lì sì che faccio il grafico serio, e te lo motivo anche.

(comunque vado nell'angolo in castigo per l'ot).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto1960
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/01/08 01:39
Messaggi: 1168
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 22 Nov 2008 01:05    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo causa un malanno non ho potuto seguire questa discussione che mi interessava molto.

Voglio comunque dire che ho apprezzato molto il talento oratorio di Gateo nel suo tentativo di difendere l'indifendibile (a parte l'autogol che ha fatto con quel link, messo ben in evidenza da Splarz).

Perché tentare di dimostrare che la destra è addirittura più attiva della sinistra sul fronte evasione fiscale, quando Berlusconi in persona ha sempre sostenuto che "l'elusione e l'evasione sono giustificate da una pressione fiscale troppo elevata" (riporto questo link da Panorama, così non corro il rischio di essere tacciato di faziosità...) è un esercizio di ars retorica di difficilissima esecuzione.

Quello a cui volevo arrivare non era tanto una discussione sul fisco in generale, che pure sarebbe interessante perché ci sarebbero tante cose da dire (vero madvero?...) quanto piuttosto ad una riflessione amarissima che ho fatto in questi giorni: è possibile che in un Paese in cui l'evasione fiscale causa un mancato gettito superiore a 100 miliardi di euro l'anno (cioè ha la consistenza di quattro finanziarie!), un valore che in percentuale sul PIL è almeno il triplo di quello di qualsiasi altro paese occidentale, se si debbano recuperare 8 miliardi si decida di recuperarli da Scuola pubblica, Università e Ricerca scientifica - già ridotte allo stremo da decenni di politica dissennata e miope - invece che dall'evasione stessa ?

E' tollerabile che un governo segua questa strada?

E' possibile buttare nel cesso il futuro di milioni di ragazzi, dei NOSTRI FIGLI, per consentire ad una minoranza - tra l'altro si tratta in larga parte di corrotti e parassiti, piuttosto che veri "capitani d'industria" razza oramai quasi estinta in Italia - di continuare a comprare fuoristrada inutilissimi nonché superinquinanti, barche che costano miliardi e vengono usate 1 o 2 mesi l'anno, e potrei continuare a lungo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 22 Nov 2008 14:57    Oggetto: Rispondi citando

Al di la delle rivendicazioni e dei proclami, nessun politico farà seria lotta all'evasione fiscale.
Si sono fatti condoni, rientro di capitali previo pagamento di un obolo di facciata, accordi e quant'altro.

A dimostrarlo, palesemente e con tutta la forza dei media, sono i casi eclatanti dei vari Valentino, Pavarotti & co beccati a evadere decine di milioni di euro....con cui lo stato si è accordato per far loro pagare si e no forse quello che avrebbero dovuto normalmente pagare prima...salvo dipingerli poi come dei "bravi cittadini".
E certo che si evade, il gioco vale la candela...soprattutto per chi evade cifre spropositate.


In Italia c'è il diritto all'indecenza, alla violazione delle regole ogni qual volta se ne abbia voglia.
Che sia evadere o cose molto più banali come non rispettare le più elementari regole del codice della strada, parcheggiare in tripla fila ovunque, attraversare la strada scambiando il semaforo pedonale per un curioso albero natalizio colorato e posizionato anzitempo, buttare per terra qualsiasi cosa magari davanti agli occhi di uno svogliato plotone di vigili urbani.

Un comportamento di massa palesemente illegale c'è quando si ha la ragionevole certezza di non essere mai presi.
E quando questo accadesse c'è l'ulteriore certezza che converrà comunque averlo fatto.

Su questi temi, più ancora che sul resto, la politica è aria fritta.
Esattamente come sul tema della sicurezza stradale. O della sicurezza sul lavoro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto1960
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/01/08 01:39
Messaggi: 1168
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 23 Nov 2008 11:29    Oggetto: Rispondi citando

Caro ioSOLOio,
non si può non essere d'accordo col tuo intervento. Dici cose molto ragionevoli, tuttavia...

Tuttavia colgo nel tuo intervento il difetto di fondo che avverto in tante riflessioni del "cittadino qualunque": un pensiero intaccato dal tarlo del qualunquismo.

Ti ripeto, le cose che dici non sono affatto insensate né tantomeno sbagliate, se però poi portano a conclusioni del tipo
Citazione:
...nessun politico farà seria lotta all'evasione fiscale.

allora ti dico che non vanno bene.

Neppure va bene omologare l'evasione fiscale di una casta di privilegiati con l'abitudine inveterata a buttare per terra in strada le cartacce, non perché non siano entrambi i comportamenti nati dalla stessa matrice culturale, ma perché da questo modo di pensare può derivare solo il Bartali-pensiero "l'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare" con lo scontato conseguente corollario "non c'è niente da fare, sarà sempre così".

Questo è esattamente l'approccio che il Potere ci convince ad avere, in modo da perpetuarsi in eterno.

Prova a cambiare approccio: lascia perdere le cartacce per terra e la doppia e tripla fila e invece dì a te stesso che non vuoi più tollerare di vivere in una nazione in cui l'evasione fiscale è il triplo di quella di qualunque altro paese.
E quando parli con gli altri non avallare il pensiero qualunquista e cerca di convincere gli altri a prendere un altro punto di vista.

Perché in definitiva noi siamo completamente disarmati tranne che per una sola piccola arma che possediamo (ma che non usiamo quasi mai): la CONSAPEVOLEZZA. Se rinunciamo definitivamente anche ad essa puoi star tranquillo che andrà sempre peggio, perché uno dei pochi luoghi comuni che hanno veramente valore è "al peggio non c'è mai fine".
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 23 Nov 2008 19:27    Oggetto: Rispondi citando

Roberto1960 ha scritto:
Tuttavia colgo nel tuo intervento il difetto di fondo che avverto in tante riflessioni del "cittadino qualunque": un pensiero intaccato dal tarlo del qualunquismo.

[....]

Perché in definitiva noi siamo completamente disarmati tranne che per una sola piccola arma che possediamo (ma che non usiamo quasi mai): la CONSAPEVOLEZZA. Se rinunciamo definitivamente anche ad essa puoi star tranquillo che andrà sempre peggio, perché uno dei pochi luoghi comuni che hanno veramente valore è "al peggio non c'è mai fine".


Forse per essere stringato ho effettivamente messo giù un concetto che pare molto "qualunquista". Non volevo.
Politici seri e onesti ovviamente ve ne saranno, anche di integerrimi fino in fondo. Ma ho idea che faranno poca strada.

E comunque non ce l'ho con la casta. Facile sparare sul pianista.
Anche perchè sono fermamente convinto che sia in fondo specchio di vizi e virtù della società.

Avrei dovuto dire -per non essere giustamente troppo generalista, categorico- che ben difficilmente un governo (nel suo complesso, come entità di persone, interessi, poltrone, ecc.) farà mai "seria" lotta all'evasione fiscale perchè non so quanto sarebbe davvero ben visto dai cittadini.
Almeno nell'immediato. Poi certo col tempo un migliore rispetto delle regole e migliore gestione della cosa pubblica avvantaggerebbe tutti.

Sono convinto che il cittadino medio se interpellato sia sicuramente contro l'evasione fiscale...degli altri.
Dei ricconi, dei potenti, della casta.
La sua invece è sovente giustificata perchè la fanno anche gli altri.
E ciò è profondamente sbagliato, perchè significa cercare e sfruttare un alibi per portare la giustizia dalla propria parte, calzarla su misura.
Così come magari inveirà contro chi ha parcheggiato in doppia fila bloccandolo nel parcheggio ma gli capiterà senza problemi di parcheggiare sulle strisce per andare a comprare le sigarette.
Sono esempi ma guardandomi attorno li vedo ben calzanti.
Da me come ovunque si parla di inquinamento e traffico...tutti convinti, ma appena qualcuno apertamente sostiene che "non ha senso avere un centro storico piccolo e vecchio aperto al traffico come fosse una tangenziale" quasi tutti si sono ribellati.

Io nel mio piccolo posso rispettare le leggi. E far notare anche agli altri che sarebbero da rispettare.
Ma evidentemente la nostra società mi appare spesso un poco diversa da altre...se è vero che mi è capitato di andare in gita all'estero e vedere multare ragazzi che attraversavano come pecore la strada noncuranti della segnaletica.
Così come in Italia (ma davvero sembra proprio una altra Italia visto che così poco spesso si sentono italiani coloro che ci vivono) ho visto molte meno cartacce per terra e strade pulite, o macchine regolarmente parcheggiate con regolare pagamento del ticket dovuto.
Invece ho visto Sindaci tempo addietro intervenire contro solerti comminatori di multe perchè i cittadini erano insorti protestando. Così molto più italianamente ora si chiude un occhio per tutti coloro che oramai sono conosciuti e parcheggiano sempre in zona, per i commercianti. E per gli altri magari si passa una prima volta a lasciare un bigliettino per avvisarli che "bricconcelli" non hanno pagato quanto dovuto.
Da noi è sempre più normale prendere un treno e contare sul ritardo che avrà. E non parlo di un pendolare sovraffollato ma di IC e ES che sono troppo spesso lerci da far schifo nonchè in ritardo, salvo che non sia io a essere molto molto sfortunato.
E lerci lo sono spesso in partenza perchè chi doveva non ha pulito ma anche troppo spesso durante il viaggio perchè il viaggiatore si è comportato da maiale.



Ecco, son stato forse prolisso per dire un concetto semplice: come ho detto qua sono profondamente convinto che il potere di agire e cambiare sia nelle mani dei singoli.
Certo resta da vedere quanto costoro ne abbiano voglia e interesse.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 23 Nov 2008 20:08    Oggetto: Rispondi citando

Il cane in questo caso non si morde la coda, tanto per dirne una, i portaborse come li pagano secondo voi? Tutto in nero e la maggior parte delle volte sono loro parenti. Certo se abassassero la pressione fiscale o se facessero scaglioni meno distanti, nel senso che è inaccettabile che una persona guadagnando 28000? deve pagare la stessa aliquota di una che ne prende 55000?, si parla di una differenza di 27000? che non è poco. Poi ho l'impressione che la maggioranza di italiani hanno un reddito che si aggira intorno ai 28000?, la cosiddetta classe media che è quella più penalizzata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 24 Nov 2008 11:53    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Sono convinto che il cittadino medio se interpellato sia sicuramente contro l'evasione fiscale...degli altri.

un discorso del genere parte dal presupposto che uno possa decidere se evadere le tasse o meno. non per fare il petulante, ma non è così: se sei un lavoratore dipende, nel pubblico o nel privato, i soldi delle tasse te li levano dalla busta paga.
quindi c'è una fetta di italiani che sicuramente paga le tasse e una fetta di italiani che può evaderle.
e guardando certe dichiarazioni dei redditi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 24 Nov 2008 15:48    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:

quindi c'è una fetta di italiani che sicuramente paga le tasse e una fetta di italiani che può evaderle.

questo è ovvio, lo davo per scontato....


splarz ha scritto:

e guardando certe dichiarazioni dei redditi...

vien da ridere amaro se ci si pensa, lo so.
Sono barzellette vere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 25 Nov 2008 00:11    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
Citazione:
Sono convinto che il cittadino medio se interpellato sia sicuramente contro l'evasione fiscale...degli altri.

un discorso del genere parte dal presupposto che uno possa decidere se evadere le tasse o meno. non per fare il petulante, ma non è così: se sei un lavoratore dipende, nel pubblico o nel privato, i soldi delle tasse te li levano dalla busta paga.
quindi c'è una fetta di italiani che sicuramente paga le tasse e una fetta di italiani che può evaderle.
e guardando certe dichiarazioni dei redditi...

Io sono dei primi e mi girano perchè per colpa dei secondi paghiamo di più per coprire i buchi. Furibondo
Top
Profilo Invia messaggio privato
dr.K
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07
Messaggi: 1186
Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!

MessaggioInviato: 25 Nov 2008 01:22    Oggetto: Rispondi citando

noi potremmo anche cominciare a pretendere lo scontrino, che molti negozianti "si dimenticano"...
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 25 Nov 2008 14:05    Oggetto: Rispondi citando

dr.K ha scritto:
noi potremmo anche cominciare a pretendere lo scontrino, che molti negozianti "si dimenticano"...

Ma guarda che ormai lo scontrino non ha più valore fiscale. Anche se te lo danno non cambia nulla. Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 27 Nov 2008 02:14    Oggetto: Rispondi citando

orc... non m'è arrivata la notifica, e ho perso un pezzo importante della discussione !!!
adesso mi rimetto in pari.

quoto molto iosoloio e roberto.
però a iosoloio dovrei dire due paroline in privato...

iosoloio ha scritto:
inveirà contro chi ha parcheggiato in doppia fila bloccandolo nel parcheggio ma gli capiterà senza problemi di parcheggiare sulle strisce per andare a comprare le sigarette


KO KO KO

ce l'hai con me?
no, se ce l'hai con me dillo !!!

Mr. Green Mr. Green Mr. Green

guarda che non è la stessa cosa.
ci passa la stessa differenza che passa fra lo sputare una bigbabol masticata per terra e fra il buttare per terra la bigbabol masticata dopo averla debitamente incartata dentro qualcosa.
fa schifo e non si fa, però nel primo caso, se la becchi, ti resta impiastrata sotto le scarpe. nel secondo caso il danno è minimo.

allo stesso modo, chi parcheggia in doppia fila (oltre ad impedire l'uscita a chi magari ha perso mezz'ora per parcheggiare regolarmente) blocca il passaggio degli autobus, dei tram, delle ambulanze, dei veicoli di vigili del fuoco e polizia...
chi parcheggia sulle strisce pedonali rischia una sanzione economica più alta (rispetto a chi parcheggia in doppia fila) ma non ostruisce il passaggio a nessuno, nemmeno ai pedoni, perchè le strisce pedonali sono più lunghe di un metro rispetto ad un'auto normale (strisce pedonali normali, ovviamente. chi la mette dove ci sono quei rari scivoli per disabili è cretino al pari di chi la piazza dove c'è il passo carraio).

ci tenevo a puntigliare su questo fatto.
(renzo arbore ha coniato perplimere, non vedo perchè madvero non possa lanciare il puntigliare)
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 27 Nov 2008 16:34    Oggetto: Rispondi

madvero ha scritto:

però a iosoloio dovrei dire due paroline in privato...

sono momentaneamente impegnato su un atollo vicino all'isola di Lost, sorry Mr. Green



madvero ha scritto:

guarda che non è la stessa cosa.
[....]

certo, ho fatto alcuni esempi in ordine sparso, e certamente non esaustivi del fenomeno.
Puntavo più che altro l'accento sul fatto che dando una rapida occhiata intorno si vedono macroscopici fenomeni di menefreghismo, frodi e quant'altro da parte della società....prima ancora che dai soliti politici.
Naturalmente non tutte le infrazioni alle regole hanno la medesima importanza e peso sociale.




madvero ha scritto:

ci tenevo a puntigliare su questo fatto.

e come puntigli tu, non puntiglia nessuno !!
Smack
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi