Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
diablox87 Comune mortale

Registrato: 18/12/09 17:01 Messaggi: 2
|
Inviato: 18 Dic 2009 17:23 Oggetto: CPU a 100% e si Spegne PC |
|
|
Ciao a tutti.. Ho un problemino con il portatile abbastanza irritante.. So che potrei risolverlo formattando tutto ma preferirei trovare un'altra soluzione.. Il PC è un Acer Aspire 5720G con sistema operativo Windows Vista Home.. Premetto che il PC sta acceso quasi tutto il giorno da 2 anni, quindi potrebbe essere anche una questione di hardware.. Fattosta che ultimamente qualsiasi operazione che richieda un pizzico di RAM in più mi fa partire la CPU al 100% e il PC si spegne.. Inizialmente capitava solo con video in streaming e ho pensato fosse un problema di scheda video ma poi ha cominciato anche ogni volta che entro in siti con animazione flash e ora anche al lancio di software.. L'anti virus è come non averlo perchè se tento una scansione del sistema completa dopo 2 minuti si spegne ugualmente.. ho anche provato a eseguirla in modalità provvisoria ma si spegne anche così.. quindi se c'è un virus non so come beccarlo.. vi prego, so che qualcuno di voi può aiutarmi.. non so più cosa fare.. grazie mille in anticipo |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 18 Dic 2009 22:45 Oggetto: |
|
|
Ciao diablox87,
Fai queste operazioni preliminari:
- Pulisci i files temporanei con CCleaner
- Segui le istruzioni di questo messaggio per rimuovere gli ADS con HiJackThis.
- Segui le istruzioni di questo topic per usare MBAM.
- scarica e installa la versione Free di SuperAntispyware:
la configuri come da immagini:
esegui una scansione completa del sistema
- Fai questa scansione con SystemScan.
- Riferisci con un nuovo messaggio in questa discussione dell'esito: se ci sono stati problemi particolari, ecc. ecc. E riporta:
- Carica il log di MBAM su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
- Carica il log di SuperAntiSpyware su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
- Carica il log di SystemScan su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
|
|
Top |
|
 |
diablox87 Comune mortale

Registrato: 18/12/09 17:01 Messaggi: 2
|
Inviato: 22 Dic 2009 17:12 Oggetto: CPU a 100% e si Spegne PC |
|
|
Ciao bdoriano,
ti ringrazio per l'aiuto tempestivo; ho cercato di seguire tutte le operazioni alla lettera ma purtroppo, arrivato alla scansione completa con Malwarebyte's dopo un attimo si spegne.. non so proprio come fare.. mi tocca formattare? |
|
Top |
|
 |
Oizangi Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/12/09 12:50 Messaggi: 108
|
Inviato: 22 Dic 2009 21:33 Oggetto: |
|
|
scarica AIDA32. Installalo,controlla lo stato delle memorie,le temperature,e i voltaggi.Posta i risultati,ciao. |
|
Top |
|
 |
Oizangi Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/12/09 12:50 Messaggi: 108
|
Inviato: 22 Dic 2009 21:35 Oggetto: |
|
|
[quote="Oizangi"]scarica AIDA32. Installalo,controlla lo stato delle memorie,le temperature,e i voltaggi.Posta i risultati.ciao P.S. ...fa i tuoi controlli quando il pc e' sotto sforzo,come quando gira l'antivirus. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 22 Dic 2009 22:17 Oggetto: |
|
|
AIDA32 è piuttosto vecchiotto.
Per toglierci dubbi su un eventuale difetto hw, prova a fare un test della RAM:
- Scarica questo file dal suddetto sito
- Scompattalo
- Masterizzalo su CD seguendo le indicazioni di questa guida
- Inserisci il CD nel pc da verificare
- Riavvia il pc, assicurandoti che sia impostato il boot da CD
- lascia lavorare
|
|
Top |
|
 |
fcoppi201075 Comune mortale

Registrato: 27/12/09 12:31 Messaggi: 1
|
Inviato: 27 Dic 2009 12:45 Oggetto: Stesso problema? |
|
|
Ciao diablox87 , io ho lo spesso problema , per ora solo quando guardo dei video , ma da quello che hai detto ho paura che il problemma possa peggiorare. Ancora non ho avuto modo di provare con le soluzioni consigliate , però ho qualche dubbio sul fatto che sia un problema hardware , infatti io normalmente non uso windows come SO , ma Linux , e non ho mai avuto ( e non ho ) questo problema. Windows ( xp ) lo uso solo per la gestione del mio telefonino ( Nokia ) e da qualche giorno ho notato questo problema.
Appena riesco a fare quello che ti è stato consigliato ti faccio sapere , ciao. |
|
Top |
|
 |
|